Come realizzare cassettiere passo dopo passo

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Riuscite a immaginare, solo per qualche secondo, quanto sia difficile cercare di aprire a forza un cassetto, una cassettiera o un armadio senza maniglie o pomelli? Sì, le maniglie e i pomelli dei cassetti non sono certo da buttare e, considerando che il loro design e il loro stile possono creare o distruggere l'aspetto di una stanza (non importa se si tratta di una cucina, di un bagno o di un altro spazio), non c'è niente da fare.Ci sembra assurdo sostenere che le maniglie delle cassettiere siano in realtà fondamentali!

Imparare a realizzare dei semplici tiretti in pelle è uno dei progetti domestici più semplici che abbiamo incontrato, soprattutto perché questo è così accessibile e facile da poter essere realizzato anche da chi è alle prime armi con il fai-da-te! Inoltre, questo tutorial sui tiretti in pelle fai-da-te è anche l'opzione perfetta per gli affittuari che non hanno la possibilità di utilizzare i tiretti in pelle.vogliono cambiare molte cose della loro casa, ma anche inserire il loro stile personale.

Vediamo quali progetti interessanti riuscirete a realizzare con le vostre maniglie e i vostri tiretti (e non dimenticate di tornare a trovarci più tardi per vedere quali altri progetti di manutenzione e riparazione della casa abbiamo in programma).

Come realizzare maniglie per cassetti passo dopo passo: raccogliere i materiali

Se non riuscite a trovare nel vostro negozio di ferramenta (o di artigianato artistico) delle semplici cinghie di cuoio che volete trasformare in maniglie per comò, potete usare anche una normale cintura.

Che cos'è un tiretto in pelle?

Fondamentalmente, qualsiasi tiretto in pelle per cassetti/armadi è una maniglia realizzata allo scopo di aprire (tirare) un cassetto di un oggetto come un armadio, una cassapanca o un altro mobile.

Fase 1: tagliare le strisce

Se avete scelto di usare una cintura, cercate di trovarne una senza cuciture intorno ai bordi o al centro (perché potrebbero staccarsi quando tagliate la cintura). Fortunatamente, le forbici affilate sono adatte per tagliare il cuoio.

Suggerimenti in pelle:

- Abbiamo riscontrato che la misura ideale per le cinghie di cuoio (o per i tiretti fai-da-te) per un armadio/cassetto standard è di circa 7-10 mm di larghezza e 12 mm di lunghezza. Ovviamente, è possibile modificare questa misura in base alle dimensioni della cassettiera e all'aspetto e allo stile specifico che si desidera.

- Se volete che la vostra cinghia di cuoio si curvi verso l'esterno e assuma la forma di un comodo manico, aggiungete qualche millimetro di lunghezza in più.

Suggerimento opzionale: Se volete dare alle maniglie della vostra cassettiera un aspetto più lussuoso, utilizzate un panno di cotone umido per lucidare delicatamente i bordi della striscia di pelle, rimuovendo eventuali sbavature e assicurando un aspetto lucido alla pelle. E se volete un aspetto molto più rifinito, vi consigliamo di utilizzare la cera per pelle per dare ai bordi della pelle una lucentezza ancora più profonda.

Fase 2: Forare le strisce di pelle

Una volta soddisfatti della lunghezza delle maniglie dei cassetti, è il momento di praticare alcuni fori (per fissarle al cassetto nelle fasi successive).

- Il modo più semplice per farlo è piegare ogni striscia di pelle a metà in modo che le estremità si incontrino per formare un anello.

- Con le forbici, praticate con cura un foro vicino al bordo della striscia (e poiché avete piegato la striscia a metà, sapete che il foro sarà lo stesso su entrambi i lati della striscia di pelle).

Guarda anche: Decorazione natalizia fai da te Mini alberi di pino in lana colorata

- Potete anche usare il trapano per fare un foro più arrotondato nel cinturino, oppure usare un cacciavite (della misura giusta, mi raccomando) e martellarlo semplicemente con un po' di forza per fare un foro nel cuoio.

Guarda anche: Come realizzare un portagomma fai da te

Suggerimento per la realizzazione del foro: Ricordate di fare questi fori abbastanza grandi da permettere alle viti di entrare comodamente, ma non così grandi da far scivolare anche la testa.

Fase 3. ripetere questo processo su tutte le strisce.

- Ripetere il passaggio 2 più volte fino a quando tutte le strisce di pelle presentano due fori di uguale dimensione su entrambi i bordi.

Per realizzare le maniglie dei nostri cassetti, abbiamo scelto di utilizzare solo tre strisce di pelle.

Fase 4: forare i cassetti

Ora è il momento di aggiungere fori simili ai cassetti per collegarli con le nuove maniglie per cassetti fai da te.

- Se i cassetti non sono provvisti di fori, iniziate con il righello/nastro di misurazione e trovate il centro di ogni cassetto.

- Segnare questo punto centrale con una penna/matita.

- Per le maniglie dei nostri cassetti, misuriamo la metà della distanza tra il centro del cassetto e il suo bordo (su entrambi i lati) e segniamo queste distanze con una penna.

- Una volta individuata la posizione dei pomelli della cassettiera, praticare con cura i fori con il trapano.

Fase 5: Aggiungere le viti

- Tirare delicatamente ogni vite attraverso i fori delle cinghie di cuoio.

- Inserire l'estremità appuntita della vite nel foro del cassetto e spingerla fino in fondo.

Fase 6: Premere

- Girando il cassetto sul retro, aggiungere delicatamente il dado al bordo della vite e fissarlo saldamente per garantire che la vite (e il tiretto fai da te al suo posto) sia ben salda.

Fase 7: Ammirate il vostro lavoro e ripetete.

Ecco come appare una delle maniglie della nostra cassettiera finita, proprio come l'avevamo immaginata!

- Per realizzare il resto delle maniglie per cassetti fai-da-te, basta ripetere i passaggi precedenti fino a ottenere esattamente ciò che serve.

Fase 8: Mostrare il proprio lavoro

In ogni caso, il nostro progetto è finito e le nostre nuove maniglie in pelle sono state ultimate!

Leggete anche altri progetti di decorazione fai da te che possono fare la differenza nello stile della vostra casa: Come verniciare i mobili in legno

Condividete con noi la vostra esperienza nella realizzazione di maniglie per cassetti!

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.