Come realizzare un supporto per Ipad fai da te in 17 passi facilissimi

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Di solito, sviluppare qualcosa per la nostra tecnologia non è la prima cosa che ci viene in mente quando ci viene voglia di creatività. Poiché tutta la nostra tecnologia è così elegante e professionale, e poiché gli oggetti che vogliamo produrre hanno di solito un'atmosfera accogliente o divertente, la tecnologia e i prodotti fatti a mano non sono un'accoppiata a cui tendiamo a pensare molto spesso. Rispetto aI tablet sono un po' più pesanti da maneggiare, credete di poterli tenere in una mano per un lungo periodo se dovete usarli per un'ora o più? Ovviamente no! Un altro scenario è quello in cui vi sedete o vi sdraiate comodamente sul letto, ma mantenendo la stessa posizione mentre guardate il tablet, il vostro collo sente senza dubbio dolore o stanchezza.È quindi necessario utilizzare un accessorio per tablet, come un supporto per tablet, ed è per questo che vi insegnerò il modo più semplice per realizzare un supporto per iPad.

Idee per supporti per tablet

Alcuni degli oggetti o dei materiali che si possono utilizzare come supporti per tablet sono semplicemente improvvisati, ma ecco un elenco di alcuni di essi:

Guarda anche: Create il vostro tavolino utilizzando una vecchia valigia di legno

1. porta tablet per libri: creare un porta tablet da un libro.

2. supporto per tablet in cartone: realizzare questo supporto per tablet in cartone è semplicissimo. Tutto ciò che serve è del cartone di una vecchia scatola, un paio di forbici e una penna. Non sono necessarie istruzioni complicate per creare il prodotto finito. Il risultato si vede subito perché il tutorial è semplice: basta disegnare le forme sul cartone, ritagliare i centri di ognuna e poi ritagliare i centri di ognuna.assemblarli.

3. un supporto per tablet e una custodia in tessuto

4. Supporto per tablet in cartone d'uovo: conservate i vostri cartoni d'uovo usati dalla spazzatura perché potete ricavarne un supporto per tablet, ricordandovi che il cartone d'uovo con la parte centrale rigata è quello da usare per il supporto del tablet.

5. Supporto per tablet in legno (focus centrale): guardate nel vostro giardino o tra i vecchi oggetti per vedere se riuscite a trovare del compensato o delle assi di legno. Sono materiali eccellenti per realizzare un supporto per iPad fai da te che, posizionato in giro per la casa, emana un'atmosfera unica. Il procedimento è semplice da seguire e bastano pochi semplici strumenti - compensato, una tavola di legno - per realizzare un supporto per iPad.Potete dipingerlo con i vostri colori preferiti o bruciarlo con un piccolo fuoco come ho fatto io per dare un tocco più rustico e diverso al vostro supporto per iPad fai da te.

Per gli amanti dei progetti di falegnameria fai da te: che ne dite di imparare a realizzare un tagliere per formaggi in legno o un portaspazzolino in legno?

Come realizzare un supporto per iPad in legno

Ecco alcuni passaggi su come realizzare facilmente un supporto per tablet in legno:

Fase 1: ecco la pianificazione

Come potete vedere, ho prima disegnato il piano di come doveva essere il mio tavolo e ho numerato i pezzi per rendere più facile la spiegazione. Dovreste farlo anche voi.

Osservazione: Questo è solo uno schizzo, quindi non deve essere perfetto.

Fase 2: Creiamo ora ogni pezzo

Una volta disegnato il piano del vostro supporto da tavolo in legno, la cosa successiva da fare è creare ogni pezzo.

Fase 3: Disegnare sul legno

Per creare i pezzi, disegnare prima sul legno.

Fase 4: Taglio

Il design facilita il taglio del legno.

Fase 5: Questo sarà il supporto rustico per iPad fai-da-te

Ho intenzione di realizzare un supporto per iPad rustico e fai-da-te, in modo da bruciare un po' ogni pezzo.

Fase 6. eccola

Ecco una foto di come è venuto fuori il mio progetto.

Fase 7: segnare i punti per la foratura

È necessario segnare i punti in cui si desidera praticare i fori.

Fase 8: Forare

Ora praticate i fori appena segnati con un trapano.

Fase 9: Altre forature

Questo è il secondo foro che sto praticando, come potete vedere.

Fase 10: Le parti 1 e 2 sono pronte.

I primi due pezzi sono pronti.

Fase 11: Fissare i pezzi l'uno all'altro

Ora colleghiamo tutti i pezzi tra loro.

Fase 12: è il momento di realizzare il terzo pezzo

Ora è il momento di realizzare il terzo pezzo.

Guarda anche: Come piantare un mandarino in 5 passi

Passo 13: sistemiamo anche questa parte

Dopo aver realizzato il terzo pezzo, fissare anche questo.

Fase 14: È il momento di realizzare la parte inferiore

Ora le parti inferiori (parti 4 e 5) si trovano sotto la tavoletta.

Passo 15. Disegnare l'apertura necessaria

Posizionate la tavoletta vicino al legno in modo da ottenere il punto esatto per disegnare l'apertura desiderata. Date un'occhiata alla mia immagine per capire meglio di cosa sto parlando.

Fase 16: Incollare all'opera principale

A questo punto, attaccatelo all'opera principale.

Fase 17. Eccolo completato!

Infine, il vostro supporto per tablet in legno fai da te è completo.

Vista laterale

Questa è una foto del lato del mio porta tablet.

Ora possiamo usarlo con la tavoletta

È ora di mettere la mia tavoletta nel supporto in legno che ho appena realizzato e che mi ha reso il lavoro molto più semplice.

Vista posteriore del mio stand

Questo è l'aspetto posteriore del supporto per tablet.

La tavoletta è posizionata orizzontalmente

Un'immagine della mia tavoletta posizionata orizzontalmente sul mio supporto di legno.

Quanto è utile per voi avere un supporto per tablet?

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.