Come realizzare una nappina

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Le nappe sono l'accessorio decorativo più carino di cui non sapevate ancora di aver bisogno. Inoltre, sono super divertenti e facili da realizzare. Potete usare le nappe come ciondolo artigianale, come maniglia, come decorazione per le coperte, come ornamento per le clip delle tende e persino come ghirlanda.

Ma, dato che il suo nome non è molto conosciuto, vi starete chiedendo: che cos'è la nappa? La nappa è un oggetto di artigianato con il filo, di origine buddista e induista, molto utilizzato soprattutto nelle decorazioni boho. Per la religione buddista, la nappa simboleggia la connessione con il divino.

La nappina può essere chiamata anche fiocco ed è nota per le sue "frange". Gli accessori decorativi che utilizzano la nappina sono super trendy e possiamo trovare questo accessorio in cesti, cuscini, cuscini, tovaglie e tende. Tuttavia, è possibile applicare la nappina in molte altre decorazioni, oggetti di artigianato e ovunque la fantasia voglia.

Se non avete ancora avuto modo di imparare a fare le nappe, vi sentirete fortunati ad aver trovato questo tutorial.

Guarda anche: Fai da te: come realizzare uno scaffale organizzatore con una bottiglia di pet

Imparando a fare le nappe con le frange, diventerete esperti nell'adornare ogni angolo della vostra casa con questa piccola decorazione. Per la vostra gioia, le nappe possono essere realizzate con innumerevoli combinazioni di tipi di filo, colori e forme.

Inoltre, la nappina è uno dei modi più semplici e innovativi per utilizzare il filato avanzato da progetti precedenti.

Le nappe sono la via dell'eleganza. In questo DIY vi mostreremo come realizzare le nappe utilizzando un filato di cotone o di lana. Potete utilizzare un filato diverso, ma se siete principianti, vi consigliamo di iniziare con un filato più spesso, in quanto sarà più semplice e facile imparare a realizzarle con un filato di questo tipo.

È anche possibile realizzare una nappina utilizzando il filo da ricamo, ma questo richiede un po' di pratica, pazienza e abilità, poiché il filo da ricamo è molto più sottile e difficile da maneggiare.

Per questo progetto, vi consiglio di iniziare con un filato di cotone o di lana spessa (come vi abbiamo già consigliato sopra). Di solito preferisco i filati di pura lana ed evito di usare quelli sintetici. La lana ha la capacità di impressionare per la sua consistenza accogliente e il suo tocco confortante. Oltre al filato, avrete bisogno anche di un libro e di forbici. Poche cose, non è vero?

Una volta che avrete iniziato a fare tasseis, scommetto che non riuscirete più a fermarvi. Le persone amano toccare e sentire la bellezza delle decorazioni d'ispirazione, quindi il nostro obiettivo di oggi riguarda tanto l'esperienza sensoriale quanto quella visiva.

Seguite i passaggi seguenti per creare la vostra nappina:

Fase 1: Come fare la nappina - avvolgere il filo intorno al libro

Stabilite la dimensione che desiderate per la vostra nappina e trovate una superficie dura di dimensioni circa doppie rispetto a quelle stabilite. Io ho usato un libro.

Non c'è una convenzione fissa su quale sia il lato di partenza della nappina, per cui è sufficiente iniziare ad avvolgere il filo come si vede nell'immagine di esempio. Il numero di giri da fare dipende dallo spessore che si vuole ottenere con la nappina.

Fase 2: legare il centro del filo

Rimuovere con cautela le righe dal libro e legare un pezzo di spago (15 cm) al centro per fissarle.

Fase 3: tagliare le estremità

Con un paio di forbici affilate, tagliate le estremità piegate dei fili arrotolati, facendo in modo che le due estremità siano il più possibile ordinate.

Fase 4: modellare la nappina

Piegare i fili a metà, unendo le estremità su entrambi i lati senza rimuovere il pezzo di spago che è stato legato al centro.

Una volta piegata, avvolgere un pezzo di filo intorno all'estremità della nappina e annodarla.

Fase 5: tagliare le estremità

Se volete che la vostra nappina abbia un bell'aspetto, tagliate con le forbici le estremità dei fili per renderle diritte, cercando di raddrizzarle il più possibile.

Fase 6: Creare altri tasseis per una ghirlanda

Le ghirlande di nappe sono molto popolari ed estremamente facili da realizzare. Potete appendere nappe decorative in tutta la casa.

Dopo questi 6 passaggi, avrete imparato con successo a realizzare tasseis con filati di lana o di cotone spesso.

Guarda anche: Come coprire il caricabatterie dell'iPhone: creare una protezione per il cavo a casa propria

Credo che questo breve tutorial vi aiuterà con i primi passi del progetto. Ma per i bricolage più complessi con i fili da ricamo, navigate su Youtube. Troverete miliardi di idee creative che faranno scorrere la vostra fantasia. Buona fortuna!

Suggerimento: come la nappina, anche l'uncinetto e i pompon sono lavori artigianali realizzati con il filo. Se vi è avanzato del filo dopo aver realizzato la nappina, potete usarlo per imparare questi due fai-da-te!

Conoscevate già le nappe e cosa ne pensate di questo semplice accessorio?

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.