Come rimuovere i peli di cane dai tappeti

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Chiunque abbia un animale domestico in casa, che sia un cane o un gatto, sa quanto sia difficile eliminare i peli. Per questo motivo, i consigli su come rimuovere i peli di animali domestici sono molto interessanti. Ed è per questo che pensate che vi abbiamo salvato quando vedrete il tutorial che abbiamo preparato su come eliminare i peli di cane da tappeti e moquette.

Come ho detto, questi consigli sono validi anche per i gatti e vi libererete di qualsiasi tipo di pelo.

Ma senza ulteriori indugi, passiamo al sodo: un altro tutorial fai da te per la pulizia della casa. Cominciamo? Seguitemi e lasciatevi ispirare!

Fase 1: Come eliminare i peli di cane dai tappeti arruffati

Prima di procedere passo dopo passo, vorrei presentarvi il mio cucciolo. È il mio simpatico, soffice e giocherellone cane che gira per casa a suo piacimento. Vedete com'è peloso, vero? Ma non è un problema per il tappeto. E nei prossimi passi vi mostrerò come faccio a pulirlo.

Fase 2: Questo è il tappeto prima della pulizia

Il tappeto in questa foto sembra assolutamente pulito, ma basta sedersi su di esso per un solo minuto per ritrovarsi con peli su tutti i vestiti.

Fase 3: Tracce di peli di cane

Se guardate meglio il tappeto, riuscirete a individuare il pelo del cane. Il mio migliore amico lascia scie di pelo ovunque vada, è il suo modo di fare.

Fase 4: Utilizzare la scopa per la depilazione

Sì, questi tipi di scope esistono, e potreste fare una rapida ricerca su Internet per trovarne una.

Ma se non ne avete una, prendete la scopa con i peli rigidi che è disponibile.

Guarda anche: 8 semplici passaggi su come cambiare le prese di corrente

Fase 5: muovere la scopa in avanti e indietro

Passare la scopa avanti e indietro per rimuovere eventuali peli incastrati nella moquette: questo aiuterà inizialmente.

  • Vedi anche: Come pulire la colla dal vetro della finestra.

Fase 6: Utilizzare una spatola

Oltre alla scopa, anche il tergipavimento è un ottimo strumento per rimuovere i peli dal tappeto. Utilizzate quello che avete a disposizione. Quelli più piccoli hanno il vantaggio di poter essere utilizzati con maggiore fermezza.

Guarda anche: Come fare un tessuto di cera d'api

Fase 7: collegare un estensore

Se si soffre di problemi alla schiena, si può utilizzare un cavo come prolunga. Lo svantaggio è che in questo modo si rimuovono meno peli. Il segreto per mantenere il tappeto pulito è mantenere una pulizia regolare.

Fase 8: Ho iniziato rapidamente a raccogliere i capelli.

E questo solo in una rapida boccata.

Fase 9: E ancora, altri capelli

Il mio tappeto è enorme e pulirlo tutto in una volta è quasi impossibile, quindi ho proceduto in piccole parti. Qui ho rimosso un'altra buona quantità di peli.

Fase 10: Quasi perfetto

Se non è nuovo di zecca, è molto più pulito. Il mio consiglio è di pulire la moquette almeno una volta alla settimana, se ci sono animali in casa.

Oltre all'igiene necessaria, questa abitudine previene anche problemi respiratori e altri problemi di salute per il vostro animale.

Se questi consigli vi sono piaciuti, non fermatevi qui: cogliete l'occasione per vedere anche come pulire i mobili in vimini in modo molto semplice.

Conoscete altri consigli per eliminare i peli dalla moquette?

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.