Pulizia fai da te e uso domestico

Albert Evans 18-08-2023
Albert Evans

Descrizione

Chiunque abbia e utilizzi una cucina si troverà un giorno a dover fare i conti con un elemento che sminuisce l'aspetto della stanza: gli strofinacci macchiati e sporchi. La prima cosa che ci viene in mente è di buttare via questi strofinacci antiestetici, ma la verità è che quelli nuovi avranno presto lo stesso aspetto.

È quindi più utile cercare di recuperare gli strofinacci usati, perché possono sopravvivere e continuare ad aiutare nelle pulizie. Il processo di recupero degli strofinacci sporchi è molto semplice e, oltre a rimuovere le macchie, li libererà da sporco, cattivi odori e organismi nocivi per la salute.

Guarda anche: Gingillo in vetro da vino: come realizzare un identificatore di vetro fai-da-te

In questo tutorial per la pulizia e la casa fai da te, imparerete a pulire gli strofinacci sporchi con semplici prodotti che avete già in casa... Andiamo?

Fase 1 - Riempire d'acqua un contenitore

Per iniziare a pulire gli strofinacci, separatene uno che è sporco e riempite d'acqua un contenitore. Il mio è di plastica, ma potete scegliere qualsiasi contenitore che avete in casa.

Fase 2 - Aggiungere la candeggina all'acqua

Aggiungete ora la candeggina. La candeggina è ottima per la pulizia, perché uccide germi e batteri, e viene spesso usata per igienizzare i vestiti in lavanderia.

Fase 3 - Mettere a bagno lo strofinaccio

A questo punto, immergete lo strofinaccio per 30 minuti nell'acqua della candeggina, in modo che la miscela si impregni poco a poco nel panno.

Fase 4 - Risciacquare lo strofinaccio

Lasciare la soluzione sullo strofinaccio per 30 minuti e poi risciacquare.

Fase 5 - Prendere una padella

Successivamente, prendere una casseruola, che servirà per immergere nuovamente lo strofinaccio.

Fase 6 - Riempire la pentola d'acqua

Riempire la pentola d'acqua.

Fase 7 - Aggiungere il detersivo liquido

Aggiungete alla pentola il detersivo liquido di vostra scelta.

Fase 8 - Aggiungere l'aceto

Aggiungere 1/2 tazza di aceto alla pentola. L'aceto è un ottimo detergente che si trova facilmente in cucina. È anche un prodotto versatile perché può sciogliere la schiuma del detersivo per piatti e del detersivo in polvere, nonché la colla di etichette e adesivi. Quindi, lo userò sullo strofinaccio.

Fase 9 - Immergere il canovaccio nella miscela

Immergere lo strofinaccio nella pentola con la miscela di detersivo e aceto.

Fase 10 - Portare a ebollizione l'acqua con la miscela e il panno.

Mettete la pentola sul fornello per far bollire la miscela con il panno. L'acqua bollente o calda aiuta a sciogliere più velocemente le macchie di grasso e l'acqua dura.

Fase 11 - Lasciare bollire il tutto per 10 minuti

Lasciare bollire il canovaccio con la miscela per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Guarda anche: La migliore levigatrice per principianti: come usare una levigatrice in 10 passi

Fase 12 - Mettere lo strofinaccio a lavare in lavatrice

Togliere lo strofinaccio dalla pentola e metterlo in lavatrice per lavare l'oggetto.

Fase 13 - Stendere lo strofinaccio per farlo asciugare all'aria.

Stendere lo strofinaccio ad asciugare all'aria aperta.

Fase 14 - Fatto!

Ora lo strofinaccio è super pulito e privo di odori, sporco e batteri.

Suggerimento: su Internet si possono trovare anche tutorial su come pulire gli strofinacci con il bicarbonato di sodio, un altro prodotto multiuso per la pulizia della casa.

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.