Come curare le orchidee: 11 consigli d'oro per i principianti

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Le orchidee sono tra i fiori più esotici e impressionanti. Spesso anche i giardinieri professionisti faticano a trovare il modo ideale per coltivare le orchidee. Queste piante hanno la reputazione di essere tra le più difficili da coltivare, ma con le giuste condizioni di coltivazione e le cure necessarie, anche i principianti possono avere successo con loro.

Il trucco è quello di scegliere una varietà meno esigente e facile da coltivare, dato che esistono molti tipi di orchidee. Queste piante si dividono in una grande varietà con esigenze diverse in termini di luce solare e umidità a seconda del luogo di origine. Pertanto, per imparare a prendersi cura delle orchidee è essenziale scegliere una varietà che possa sopravvivere nelle condizioni della vostra casa.

Le orchidee crescono in diverse parti del mondo e possono essere classificate in base alle temperature adatte alla loro crescita: calde, intermedie e fresche. Nel Regno Unito, ad esempio, le varietà più comuni di orchidee adatte alla coltivazione in casa sono la Phalaenopsis (nota anche come orchidea falena), il Cymbidium, la Cattleyas e la Laelias. Ci sono diverse varietà inOgni tipo di orchidea, inoltre, non può sopportare la luce diretta del sole, quindi è ideale per gli ambienti interni.

Molti giardinieri amano collezionare diverse orchidee e addirittura costruire una serra esclusivamente per coltivarle nelle giuste condizioni di temperatura e luce. Se amate le orchidee e volete che abbiano un posto di rilievo nella vostra collezione di piante, seguite questi consigli per imparare a curarle con successo.

Suggerimento 1: Preparare i materiali

Prima di tagliare qualsiasi parte dell'orchidea, sterilizzate le forbici sul fornello o con alcol al 70%. Ripetete questa operazione ogni volta che dovete tagliare una parte della pianta, perché le forbici potrebbero essere infettate da funghi e batteri e finire per far ammalare l'orchidea.

Suggerimento 2: come curare le orchidee per una nuova fioritura

Un problema comune a molti giardinieri alle prime armi è che l'orchidea non fiorisce dopo la caduta dei primi fiori: la pianta è bellissima quando la si porta a casa dal negozio di giardinaggio, ma non fiorisce mai più.

Il trucco consiste nel tagliare lo stelo quattro dita sopra la base dopo la caduta dei fiori, per incoraggiare la pianta a rifiorire.

Guarda anche: Come piantare e curare un albero di Kumquat Xinxim

Un consiglio in più: se la vostra orchidea non fiorisce per un lungo periodo, potrebbe essere un'indicazione che la temperatura non è quella giusta. Provate a metterla a una temperatura più bassa per un breve periodo per avviare la fioritura.

Suggerimento 3: utilizzare la cannella o la propoli per allontanare i parassiti

Le orchidee sono sensibili e suscettibili di attacchi fungini e batterici, per questo è essenziale sterilizzare le forbici quando si taglia la pianta. È anche possibile applicare un po' di propoli o cannella sul taglio per proteggerlo dalle malattie, subito dopo aver effettuato il taglio.

Suggerimento 4: Come curare le orchidee con parti non sane

Se vedete una foglia o uno stelo non sano, tagliatelo immediatamente per evitare che la malattia colpisca il resto della pianta. Ricordate il consiglio sulle forbici sterilizzate e sull'uso di propoli o cannella in polvere.

Suggerimento 5: utilizzare vasi per orchidee

L'ideale è utilizzare vasi per orchidee con diversi fori sui lati e sul fondo per aerare le radici della pianta. Se si utilizza un vaso normale, assicurarsi di trapiantare l'orchidea in un vaso più grande se si nota che la base della pianta è a meno di un dito di larghezza dalla parte superiore del vaso.

Suggerimento 6: Scegliere il substrato per orchidee

Utilizzate un substrato composto da pezzi di corteccia e muschio di sfagno in modo che le radici siano ben aerate. Il substrato per questo tipo di pianta deve essere molto leggero per facilitare la radicazione e consentire un buon drenaggio dell'acqua dalle annaffiature.

Suggerimento 7: Come eliminare le cocciniglie dalle orchidee

Spruzzate le foglie della pianta con una miscela di acqua e sapone per eliminare le cocciniglie. Ripetete l'operazione dopo uno o due giorni, se necessario.

Guarda anche: Create il vostro tavolino utilizzando una vecchia valigia di legno

Suggerimento 8: Come eliminare gli afidi dalle orchidee

Il modo migliore per rimuovere gli afidi dalle orchidee è usare uno spazzolino da denti morbido per rimuoverli dalle foglie.

Nota: oltre ai parassiti, le orchidee sono colpite anche da virus. Se notate che le foglie presentano macchie verde chiaro, giallo chiaro o nero ad anello, striature marroni o qualsiasi altro tipo di decolorazione o disegno, probabilmente è a causa di un virus. Purtroppo non esiste una cura per gli attacchi di virus sulle piante di orchidea. È consigliabile tagliare e scartare l'orchidea colpita prima che il virus colpisca.la malattia si diffonde ad altre orchidee.

Suggerimento 9: Come innaffiare le orchidee

Non versare mai l'acqua sulle foglie della pianta quando si annaffia l'orchidea. Inoltre, non esagerare con l'acqua, perché potrebbe causare il marciume delle radici. È possibile annaffiare le orchidee una volta alla settimana, direttamente sul substrato, evitando le foglie.

Suggerimento 10: Qual è il miglior fertilizzante per le orchidee?

Usate il concime liquido direttamente sul substrato, evitando che tocchi le foglie, perché potrebbe bruciare. Potete anche usare il concime bokashi, che si presenta in grani. Mettete una parte del concime in un sacchetto di tulle e lasciatelo sul substrato. Ad ogni annaffiatura, il concime si scioglierà e penetrerà nelle radici. Quando il sacchetto è vuoto, basta cambiarlo con uno nuovo.

Nota: la sovralimentazione può essere un'altra causa del cattivo stato di salute della vostra orchidea. Se i cristalli di fertilizzante ricoprono le radici e il substrato, si può verificare un marciume radicale. Se notate che questo accade alla vostra pianta, mettete il vaso in una bacinella d'acqua per sciogliere i cristalli. Resistete all'impulso di nutrire la vostra pianta più del necessario per stimolarla.Può fare più male che bene.

Suggerimento 11: Scegliere il luogo migliore per coltivare le orchidee

Le orchidee hanno bisogno di una posizione ben illuminata, senza luce solare diretta o correnti d'aria, quindi scegliete un luogo che offra queste condizioni per mantenere la pianta in salute.

Nota: come per molte altre piante d'appartamento, è necessario rinvasare le orchidee almeno una volta all'anno per rinnovare il substrato e il vaso, soprattutto se la pianta sta crescendo molto e sembra stretta nel vaso attuale. Il momento ideale per farlo è la primavera.

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.