Come fare un paralume in sisal

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

La corda di juta, lo spago o il sisal sono oggi molto diffusi grazie alla loro versatilità, all'economicità, alla morbidezza e all'uniformità della loro fibra. Si tratta di uno dei materiali più rispettosi dell'ambiente, in quanto necessita di interventi minimi per crescere rispetto ad altri materiali. Il sisal, o juta, è un ottimo complemento per gli accessori d'arredo della casa ed è particolarmente adatto acase con arredamento rustico o boho.

Stavo cercando un modo per introdurre la juta o lo spago nella mia casa, ma quando ho cercato online, i prezzi delle lampade e dei paralumi erano relativamente alti.

Considerando il prezzo dello spago, mi è venuta in mente un'idea per realizzare un accessorio in juta fai-da-te. Avevo già un vecchio paralume bianco in giro, così ho deciso di aggiungere un po' di colore e di consistenza per dargli un tocco speciale. E quale modo migliore se non con lo spago di juta? Se volete sapere come realizzare un paralume in sisal, continuate a leggere.

Fase 1: Come realizzare una lampada a corda fai da te

Se avete già un vecchio paralume, non avete bisogno di molti materiali aggiuntivi per realizzare il vostro paralume a corda passo dopo passo. Tutto ciò che vi serve è una corda o uno spago di iuta da avvolgere intorno all'intera superficie del paralume, oltre alla colla, per tenerlo in posizione. Se non avete un vecchio paralume, potete sfogliare lo stock del vostro negozio di accessori per la casa preferito o anche acquistarlo in un negozio locale.Un'altra possibilità è quella di utilizzare questa idea per decorare qualsiasi altro accessorio, che si tratti di un vaso per interni o di una lampada a sospensione.

Fase 2. Applicare la colla a caldo al paralume fai da te.

Sebbene si possa usare qualsiasi tipo di colla per incollare lo spago di iuta alla superficie del paralume, il vantaggio di usare la colla a caldo è che si asciuga molto rapidamente. Cominciate ad applicare la colla all'interno del paralume.

Poiché la colla a caldo si asciuga molto rapidamente, preferisco usarla al posto di altri tipi di colla. Per prima cosa, applicate un po' di colla in un punto all'interno del paralume, come mostrato nell'immagine.

Fase 3. fissare il filo in posizione

Individuare l'inizio del cordoncino. Prendere l'estremità del cordoncino e premerlo con forza nella colla a caldo. È necessario lavorare rapidamente per assicurarsi di attaccare il cordoncino prima che la colla si asciughi.

Fase 4: avvolgere il filo intorno al paralume.

Una volta che la colla si è asciugata e l'estremità dello spago è saldamente attaccata al paralume, potete avvolgere lo spago intorno al paralume. Avvolgete in senso verticale, facendo attenzione a tirare lo spago dopo ogni giro. Assicuratevi di avvolgerli strettamente insieme per nascondere completamente il vecchio fondo del paralume.

Guarda anche: Idee per il mandala da parete: come realizzare un mandala da parete facile e bellissimo

Nota: io ho scelto di avvolgere il filo in verticale, ma se preferite potete farlo anche in orizzontale. In questo caso, dovete incollare l'inizio del filo all'esterno del paralume prima di iniziare l'avvolgimento. Vi consiglio anche di aggiungere la colla in diversi punti del percorso per fissare il filo ed evitare che scivoli o si sposti.

Fase 5. aggiungere altra colla

Una volta avvolto il filo intorno all'intero paralume e raggiunto nuovamente il punto di partenza, utilizzate la pistola per colla per fissare l'estremità del filo all'interno del paralume.

Fase 6. installare il paralume di iuta fai da te

Attendere che la colla si asciughi completamente prima di installare il paralume sulla base scelta.

Alcune idee per realizzare accessori decorativi in juta o spago per la casa:

- Se il paralume è di forma circolare, avvolgere il filo in verticale o in orizzontale può essere un'impresa ardua, ma è possibile avvolgerlo trasversalmente fino a coprire l'intera struttura.

- I vasi da interno sono un altro elemento d'arredo che si può decorare con il procedimento descritto in questo tutorial. Lo spago di iuta ha una bella consistenza naturale che esalta la bellezza naturale delle piante.

- Potete anche avvolgere lo spago intorno alla struttura di mobili o balconi in ferro per dare loro un aspetto fresco e moderno.

- Avvolgete vecchie bottiglie di vino con iuta o sisal per trasformarle in vasi rustici per composizioni floreali.

- Se siete stanchi dei vostri vecchi ornamenti per l'albero di Natale, potete dare loro un nuovo look ecologico avvolgendoli con uno spago di iuta. Usate lo stesso processo di incollaggio per assicurare che lo spago rimanga al suo posto senza che la parte inferiore sia visibile.

- Rinnovate i bidoni della spazzatura in metallo o in tessuto coprendoli con uno spago.

Guarda anche: Come eliminare l'odore di pesce dalla cucina in 5 passi

- In alcuni casi, la disposizione irregolare del filo può aggiungere fascino all'accessorio con uno stile rustico. Ad esempio, una coppa di vetro utilizzata come portacandele può essere avvolta con il sisal in un motivo incrociato senza coprire l'intera superficie per creare un attraente gioco di luce attraverso i fori lasciati dal filo.

- Prendete una vecchia ciotola per la frutta e avvolgetela con dello spago per coprire la superficie e darle un aspetto rustico.

Provatene alcune e condividete le vostre idee di decorazione uniche con il paralume a corda fai da te.

Se volete decorare la vostra casa con altri progetti di decorazione fai da te, vi consiglio di provare questi progetti: Decorazione fai da te

Avete usato questa tecnica per decorare un altro oggetto? Raccontateci come è venuto fuori!

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.