Come pulire i tappetini per moquette: scopri come lavare i tappetini per moquette in 12 semplici passi

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Non si può fare a meno... Lo zerbino accumula polvere, sporco e macchie nel tempo e, se non si sa come pulirlo, lo sporco può danneggiare il tappetino.

Dalla cacca dell'animale domestico che si è incastrata sulla suola della scarpa alla pipì del gatto calpestata per sbaglio, lo zerbino assorbe molto sporco che, in molte occasioni, non si vede o non si sa che c'è, finché l'odore non diventa insopportabile.

Come pulire uno zerbino nel modo giusto per rimuovere la maggior quantità possibile di sporco? Mandare lo zerbino in tintoria è un'opzione, ma se volete risparmiare, questo tutorial è proprio quello che fa per voi.

Qui di seguito descrivo i consigli per la pulizia dello zerbino, con uno stile fai-da-te passo dopo passo. Oltre all'aspirapolvere, avrete bisogno di bicarbonato di sodio, una spazzola per la pulizia, un detergente delicato e un tubo da giardino.

Fase 1: Fai da te: come pulire uno zerbino

La frequenza della pulizia profonda dello zerbino dipende dalla frequenza della pulizia superficiale del tappeto.

Scuotendo settimanalmente lo zerbino per sciogliere lo sporco e le particelle di polvere, si eviterà un grande accumulo di sporcizia, che contribuirà a preservare lo zerbino e allo stesso tempo eviterà la necessità di frequenti pulizie profonde.

Fase 2: battere lo zerbino contro una superficie robusta

Siamo arrivati alla parte del fai-da-te!

Il modo migliore per sciogliere lo sporco intrappolato tra le fibre dello zerbino è quello di battere lo zerbino contro una superficie robusta. Tenete un'estremità dello zerbino e battetela contro una parete o una porta. Noterete nuvole di polvere che si staccano. Evitate di battere lo zerbino contro una superficie fangosa o bagnata (per ovvie ragioni).

Fase 3: Utilizzare un aspirapolvere

Come pulire uno zerbino? Usate l'aspirapolvere!

Una volta battuto lo zerbino, utilizzate un aspirapolvere per aspirare lo sporco sciolto tra le fibre.

Fase 4: Come eliminare gli odori dallo zerbino

A volte uno zerbino può avere un cattivo odore a causa della presenza di feci o di pipì di animali domestici. L'odore può anche essere dovuto a schizzi di cibo o di altre sostanze. Per eliminare gli odori dallo zerbino, cospargete generosamente di bicarbonato di sodio l'intera superficie dello zerbino.

Fase 5: Attendere 10 minuti

Lasciate agire il bicarbonato di sodio sullo zerbino per 10 minuti, in modo che abbia il tempo sufficiente per assorbire gli odori.

Nell'attesa, date un'occhiata a quest'altro DIY da non perdere: imparate 11 pratiche di pulizia per prevenire le allergie respiratorie in casa!

Fase 6: strofinare lo zerbino

Fase 6: strofinare lo zerbino

Per imparare a pulire lo zerbino, dovrete fare un po' di fatica usando le mani per strofinare il tappeto, quindi dopo 10 minuti usate una spazzola per strofinare molto bene lo zerbino.

Fase 7: Utilizzare l'aspirapolvere

In questo fai-da-te, l'aspirapolvere sarà il vostro grande alleato.

Anche se strofinando lo zerbino si rimuove la maggior parte del bicarbonato di sodio, una parte del prodotto penetra in profondità nelle fibre del tappeto. È possibile utilizzare un aspirapolvere per rimuovere le tracce residue di bicarbonato di sodio.

Fase 8: lavare lo zerbino

Una volta che gli odori si sono attenuati, è il momento di lavare lo zerbino per farlo brillare. Iniziate facendo gocciolare un detergente delicato sullo zerbino.

Fase 9: bagnare con acqua

Usate un tubo da giardino per bagnare lo zerbino.

Fase 10: strofinare lo zerbino

Usare una spazzola a setole morbide per strofinare lo zerbino. Distribuire l'acqua saponata su tutta la superficie dello zerbino.

I vostri strofinacci rimarranno sempre puliti con questo fai da te che vi insegna come sbiancare gli strofinacci!

Fase 11: Risciacquare per pulire

Dopo aver strofinato, utilizzare nuovamente il tubo da giardino sullo zerbino per risciacquarlo e rimuovere i residui di sapone.

Fase 12: Asciugare lo zerbino

Stendere lo zerbino al sole e attendere che si asciughi completamente prima di rimetterlo davanti alla porta.

Fai da te: come pulire uno zerbino

Come vedete, pulire lo zerbino di casa è più semplice di quanto si pensi, a patto che si seguano questi passaggi. Ripetendo il procedimento una volta al mese o almeno una volta ogni due mesi, lo zerbino rimarrà pulito e profumato a lungo.

Domande frequenti sulla pulizia degli zerbini:

Posso lavare lo zerbino in lavatrice?

La maggior parte degli zerbini, compresi quelli in gomma, può essere lavata in lavatrice. Tuttavia, non bisogna lavare gli zerbini in gomma troppo spesso per evitare di strapparli. Gli zerbini in cotone o in fibre sintetiche, senza supporto in gomma, possono essere lavati frequentemente in lavatrice senza preoccuparsi di danneggiarli. Evitate di lavare in lavatrice gli zerbini in juta o in fibra di cocco, in quantopuò danneggiare le fibre e causare lo sbiadimento.

Inoltre, è bene ricordare che gli zerbini con macchie infiammabili, come benzina o solventi combustibili, non devono essere lavati in lavatrice perché le macchie potrebbero causare incendi o esplosioni.

Qual è il modo migliore per pulire uno zerbino di iuta?

Guarda anche: Pianta Monstera Deliciosa: 8 consigli su come prendersi cura della Monstera nana

Per pulire uno zerbino di iuta si può usare un detergente delicato o una miscela di acqua e aceto.

Immergere un panno in microfibra nella soluzione e passarlo sulle macchie per rimuoverle. Asciugare immediatamente la macchia con un asciugacapelli per evitare che si scolorisca.

Un'altra opzione per pulire uno zerbino di juta è il kit per la pulizia a secco. Applicare un detergente per tappeti a secco su tutta la superficie prima di spazzolare le fibre con una spazzola per la pulizia. Lasciare agire il detergente per tutta la notte per permettere alle fibre di agire. Passare l'aspirapolvere il giorno successivo per rimuovere i residui del detergente per tappeti.

Come pulire uno zerbino in fibra di cocco?

Scuotere è il modo migliore per sciogliere lo sporco intrappolato tra le fibre di cocco. Si può anche lavare a mano con acqua e detersivo delicato. Evitare di usare un pulitore a vapore su uno zerbino in fibra di cocco per proteggere le sue fibre da eventuali danni.

Guarda anche: Come realizzare lettere in cemento con stampi per lettere fatti in casa Come pulite di solito il vostro zerbino?

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.