Pianta Monstera Deliciosa: 8 consigli su come prendersi cura della Monstera nana

Albert Evans 03-08-2023
Albert Evans

Descrizione

Se desiderate una pianta da interno che si distingua nell'ambiente, una delle migliori opzioni è la Monstera deliciosa, il nome botanico della pianta del dente di leone, una pianta tropicale identificata dalla sua struttura unica di foglie grandi, perforate e frastagliate.

Forse vi sarà capitato di imbattervi nella Monstera deliciosa nelle stampe biofiliche di abiti, quadri o carte da parati, tanto in voga di questi tempi.

La costoletta nana può crescere abbastanza nelle giuste condizioni, quindi assicuratevi di posizionarla in una zona in cui possa allargarsi comodamente e di fornirle un traliccio su cui arrampicarsi saldamente, dato che le sue foglie sono pesanti.

Se siete alla ricerca di consigli su come curare la costoletta, ecco alcuni suggerimenti condivisi da chi ha esperienza di coltivazione indoor.

Nota: non confondere la Monstera deliciosa con la Monstera adansonii. Sebbene entrambe le specie appartengano alla stessa famiglia (Araceae), la Monstera adansonii ha foglie più affusolate. Inoltre, i fori delle foglie sono chiusi, a differenza della Monstera deliciosa, in cui i fori delle foglie si aprono durante la crescita.

Fase 1: Posizionare la costola nana nel posto giusto

Tenere la pianta in una zona ombreggiata e lontana dalla luce diretta del sole. La Monstera deliciosa richiede una luce diffusa per crescere. Nelle regioni tropicali, cresce all'aperto e può anche sopravvivere alla luce solare intensa se è ben adattata al clima locale. Tuttavia, nelle zone fredde, è meglio tenere la pianta in casa.

Fase 2: Come preparare il terreno per la Monstera deliciosa

La pianta ha bisogno di un terreno con un buon drenaggio, quindi preparate il vaso mettendo un fondo di argilla espansa mista a ghiaia o sabbia, prima di riempirlo con il terriccio. Su questo fondo si depositerà l'acqua delle annaffiature, che uscirà gradualmente dal vaso, ma senza entrare in contatto con le radici.

Guarda anche: Come piantare i porri

Fase 3: Come prendersi cura delle piante da innaffiare con la costola di Damon

Se si mette a dimora una nuova piantina di costoluto, è necessario annaffiare la pianta ogni giorno. Quando la pianta cresce, si può annaffiare secondo le necessità, per mantenere il terreno umido quando diventa secco. Di solito, è sufficiente annaffiare una volta alla settimana o ogni 10 giorni.

Assicuratevi di non esagerare con l'acqua: se le foglie ingialliscono, probabilmente state esagerando con l'acqua e dovreste ridurre la frequenza delle annaffiature. Le foglie appassite o con bordi marroni sono il segno di una pianta assetata o di un terreno secco. Se notate questo fenomeno, aumentate la frequenza delle annaffiature.

Fase 4: spruzzare acqua sulle foglie

Poiché la pianta respira attraverso le sue foglie, è essenziale pulirle regolarmente spruzzando acqua di tanto in tanto. Non deve essere molta acqua, ma solo sufficiente a mantenere la foglia idratata e pulita.

Fase 5: Pulire le foglie quando sono impolverate

Si può anche utilizzare un panno morbido inumidito con acqua per pulire le foglie e rimuovere la polvere e lo sporco che si deposita nel corso dei giorni. Poiché le foglie di questa pianta sono piuttosto grandi, è facile accumulare e vedere la polvere su di esse.

Fase 6: Pulire i gambi delle costolette di nana

Come per le foglie, per pulire gli steli si può usare un panno morbido inumidito in acqua.

Fase 7: Concimazione della pianta di Monstera deliciosa

La Monstera deliciosa non ha bisogno di molto concime, ma potete darle un po' di calcio aggiungendo al terreno dei gusci d'uovo schiacciati una volta alla settimana. Potete anche investire in un po' di letame compostato o di humus di vermi: sono tutti concimi naturali più facili da controllare rispetto a quelli chimici.

Fase 8: Come realizzare le piantine della costola di Adamo

Per far crescere nuove piante si possono prelevare delle talee, scegliendo un fusto con almeno 3 foglie e preferibilmente con le radici che fuoriescono. Fate attenzione quando tagliate il fusto, perché la linfa della pianta è tossica. Potete piantare le talee direttamente nel terreno o tenerle in un contenitore d'acqua finché non emettono radici.

Guarda anche: Portautensili: Organizzatore di chiavi fisse

Per conservarla più a lungo, aggiungete qualche goccia di candeggina all'acqua e cambiatela una volta alla settimana per reintegrare l'ossigeno. Quando le radici della piantina crescono, potete piantarle nel terreno.

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.