Come installare Magic Eye sulla porta l Esercitazione sull'installazione della porta Magic Eye

Albert Evans 03-08-2023
Albert Evans

Descrizione

La porta d'ingresso della nostra casa è un'introduzione all'abitazione. Spendiamo molto tempo e denaro per scegliere la porta perfetta per la nostra casa. La sicurezza e l'eleganza dell'arredamento dipendono molto dalla scelta della porta d'ingresso. Spesso, però, dimentichiamo di aggiungere piccoli elementi di sicurezza essenziali. Uno di questi elementi di sicurezza è lo spioncino installato sulla porta d'ingresso. Aiuta asbirciare e vedere la persona davanti alla porta senza aprirla.

Tuttavia, se la vostra porta d'ingresso non è dotata di spioncino, non scoraggiatevi e non preoccupatevi di come installare uno spioncino sulla porta da soli: potete farlo anche senza ricorrere a un professionista.

Con questo tutorial per l'installazione dello spioncino, potrete installare uno spioncino senza difficoltà e avere uno spioncino sulla porta della vostra casa per sentirvi più sicuri quando qualcuno bussa alla porta.

Come funzionano gli occhi magici sulla porta

- Gli occhi magici per la porta sono composti da due pezzi.

- I due pezzi del foro si avvitano e si inseriscono al centro del foro della porta che è stato praticato per installare lo spioncino.

- La lente o la parte del display viene inserita dall'interno dello sportello.

- La parte esterna del prisma copre l'esterno.

- Chi scruta i fori dall'interno può avere una visione ampia e chiara dell'esterno.

- Chi cerca di guardare dall'esterno avrà una visione offuscata dell'interno.

Quindi, con le conoscenze di base sull'importanza dell'installazione dello spioncino, iniziamo con il tutorial fai-da-te su come installare lo spioncino della porta d'ingresso. Fidatevi di me, si tratta di un progetto di miglioramento della casa facile, che aggiungerà un elemento di sicurezza alla vostra casa.

Fase 1: Acquistare un occhio magico

Acquistate uno spioncino per la porta d'ingresso. Togliete lo spioncino dalla confezione, ma conservate la confezione per leggere le istruzioni. Le istruzioni suggeriscono le dimensioni del foro da praticare sullo spioncino. Leggetele con attenzione e annotate le dimensioni del punto da praticare sulla porta d'ingresso.

Fase 2: smontare i due pezzi dello spioncino

Lo spioncino è costituito da due pezzi uniti tra loro. Svitare i due pezzi e smontarli, separando i due pezzi dello spioncino.

Fase 3: misurare le dimensioni dello spioncino

Se la confezione riporta le dimensioni necessarie per il foro che si adatta allo spioncino indicato, è possibile saltare questo passaggio. In alternativa, per verificare le dimensioni per realizzare un foro perfetto, misurare le dimensioni del foro con un metro a nastro. Fare riferimento all'immagine per verificare come misurare lo spioncino.

Fase 4: Utilizzare la punta appropriata per le dimensioni del trapano

Ora selezionate l'accessorio di foratura che corrisponde alle dimensioni del foro da praticare nella porta di legno per inserire lo spioncino.

Fase 5: Come preparare la porta per lo spioncino

Prima di installare lo spioncino sulla porta d'ingresso, è necessario decidere l'altezza a cui installarlo. Per segnare la posizione dello spioncino:

- Misurare la larghezza della porta.

Guarda anche: Come realizzare una zanzariera fai da te

- Mettetevi di fronte alla porta e tenete il punto centrale della porta.

- La posizione migliore per lo spioncino è al centro verticale della porta.

- Guardate avanti e segnate un punto per uno spioncino esattamente al centro della porta.

- Quando si individua il luogo in cui installare uno spioncino, considerare l'altezza degli altri membri della famiglia.

- La posizione dello spioncino del pavimento deve essere decisa tenendo conto della comodità del membro più basso della famiglia.

- Se in casa ci sono dei bambini, si può pensare di installare due guardoni, uno per gli adulti e uno per i bambini.

Fase 6: segnare un punto centrale

Utilizzare una vite o una matita per segnare il punto in cui si desidera installare l'occhio magico.

Fase 7: Realizzare un foro per lo spioncino

Prendere il trapano e praticare un foro per segnare il punto in cui installare lo spioncino.

Fase 8: Applicare l'accessorio per realizzare il foro per lo spioncino

Sostituire l'attacco del trapano e montare quello misurato per realizzare il foro per l'installazione dello spioncino.

Fase 9: Ecco il foro per lo spioncino

Ecco il foro per installare lo spioncino nella porta principale.

Poi, impara: Come realizzare tappeti con tappi di sughero

Fase 10: posizionare la parte interna dello spioncino

Inserire la parte interna con la lente nel foro praticato.

Fase 11: posizionare la parte esterna dello spioncino

Posizionare il lato esterno dello spioncino sull'altro lato della porta. Tenere la porta aperta durante il fissaggio dello spioncino.

Fase 12: avvitare le due parti dello spioncino

Tenere saldamente un'estremità dello spioncino tra il pollice e le dita e iniziare a girare dall'altra parte per avvitare i due pezzi.

Fase 13: Verifica dell'installazione dello spioncino

Controllare l'accoppiamento di entrambe le parti dello spioncino. Serrare la vite per rendere l'accoppiamento stabile e stretto.

Fase 14: ecco la porta con lo spioncino installato

Ecco la porta d'ingresso con uno spioncino per la sicurezza vostra e della vostra famiglia.

Guarda anche: Portautensili: Organizzatore di chiavi fisse

Fase 15: Osservare e controllare

Guardate attraverso lo spioncino e verificate l'adattamento, sperando di aver eseguito correttamente il montaggio e di avere un'ampia visuale dell'interno della porta d'ingresso.

E ora, che ne dite di imparare a costruire un tavolo con una bobina di legno?

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.