Come realizzare animali di feltro passo dopo passo

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Il feltro è un tipo di tessuto realizzato con la lana per compressione. Applicando calore e umidità al tessuto si ottiene una superficie liscia, che sembra proprio una spugna. Le decorazioni in feltro hanno un aspetto assolutamente sorprendente e attraente.

Sebbene le idee per gli animali di feltro siano facilmente reperibili nei negozi, è più interessante e personalizzato realizzarli a casa, non credete? Ecco perché ora imparerete a realizzare animali di feltro.

Abbiamo creato una guida passo passo per realizzare animali di feltro fai-da-te. Poiché il feltro è disponibile in vari colori, è possibile creare un'ampia varietà di bambole di feltro che vi aiuteranno ad aggiungere bellezza estetica alla vostra stanza.

Imparando a realizzare animali in feltro passo dopo passo, potrete anche appenderli non solo alle pareti, ma anche in un angolo accogliente da rallegrare con luci multicolori. Si possono usare come tende sulle scale e anche come sfondo per il letto.

Potete sbizzarrirvi con la vostra creatività e pensare di inserirli nella cameretta dei vostri figli. Per rendere il tutto più stravagante e interessante per i vostri bambini, aggiungete delle luci LED ai vostri animali di feltro e attaccateli al soffitto.

La realizzazione di animali in feltro fai da te è sicuramente uno dei pochi progetti casalinghi che richiede una spesa minima, in quanto i materiali utilizzati sono facilmente reperibili in casa, ad eccezione del feltro, che potrebbe essere necessario acquistare. Nel complesso, però, si tratta di un fai da te piuttosto economico.

Per realizzare animali in feltro passo dopo passo, sono necessari i seguenti materiali:

1) Feltro - È facilmente reperibile nella cartoleria più vicina. Assicuratevi di acquistare un'ampia gamma di colori, perché potrete creare un gran numero di animali.

2) Forbici - Nessun mestiere, a parte gli origami, è possibile senza forbici, che ci serviranno per tagliare gli animali di feltro.

3) Colla - Sarà necessaria per assemblare le varie parti degli animali di feltro.

4) Colla a caldo - È una fornitura facoltativa e sostituisce perfettamente la colla bianca.

5) Penna/matita - Per disegnare gli animali e le loro parti del corpo su carta/feltro.

6) Filato - Per appendere le decorazioni con idee di animali in feltro.

7) Appuntare - Per appuntare gli animali di feltro sul filato.

Una volta che le forniture sono a posto, siamo pronti per iniziare.

Oggi creerete passo dopo passo tre simpatici animali in feltro: prima un uccello, poi un gufo e il terzo è una piccola giraffa.

Come fare un tessuto di cera d'api

Passo 1

Prendete un foglio di carta comune e disegnate la sagoma di un uccello, di un gufo e di una simpatica giraffa, come mostrato nell'immagine. Quando siete soddisfatti del vostro schizzo, ritagliate ogni parte di questi animali separatamente. Questo vi faciliterà il lavoro nelle fasi successive, perché potrete ricalcare la sagoma sul feltro.

Passo 2

Utilizzate questi ritagli per ricalcare le diverse parti di ogni animale sul feltro. Scegliete una bella gamma di colori, in modo da migliorare l'aspetto dei vostri animali di feltro. Per questo bricolage utilizzeremo tre colori: verde, blu e arancione. Potete optare per altri colori.

Se pensate di poter fare a meno della fase di ricalco, disegnate pure i simpatici animali direttamente sul feltro, ma fate attenzione, perché in questa fase non c'è margine di errore.

Guarda anche: Come fare un cachepot bohémien: cestino di paglia fai-da-te da riciclare

Passo 3

Dopo aver disegnato le parti degli animali sul feltro, ritagliatele con precisione. Alcune parti degli animali possono essere estremamente piccole. Servono solo per aggiungere dettagli alla decorazione degli animali di feltro fai da te. Non omettetele, perché faranno risaltare i vostri animali di feltro. Raggruppate tutte le parti di ogni animale e assemblatele nel modo in cui volete che appaiano. In futuro, abbiamo treopzioni alternative tra cui scegliere:

1) Incollare ogni strato di animali parte per parte;

2) Utilizzare il silicone caldo per tenere in posizione ogni parte. Questa è una delle migliori alternative alla colla. Tuttavia, poiché in questa fase si ha a che fare con il silicone caldo, è necessario prestare molta attenzione alle mani. È preferibile indossare un paio di guanti per proteggere le mani;

3) Cucite insieme i pezzi. Potete scegliere un filo a contrasto che sarà visibile in tutti i colori utilizzati per creare l'animale e che ne amplificherà l'aspetto. Un'altra opzione è quella di cucire ogni parte con il suo specifico colore di feltro per mimetizzare il filo.

Questo passaggio ha diverse alternative, quindi riflettete bene prima di iniziare.

Come fare un palloncino ad alveare in 8 passi

Guarda anche: Manutenzione e riparazioni domestiche fai da te

Passo 4

Le vostre sagome di animali in feltro sono pronte e hanno già un aspetto adorabile!

Passo 5

È ora di trasformarli in decorazioni da appendere. Prendete un filo, di un colore a scelta, e tagliatelo secondo le vostre esigenze di lunghezza. Ora, prendete uno spillo e attaccate gli animali di feltro al filo.

Passo 6

Finalmente sapete come realizzare animali in feltro: appendeteli alle pareti o alla ringhiera delle scale e lasciate che aggiungano bellezza al vostro spazio.

Guida in 11 passi a come realizzare una fruttiera pensile fai da te

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.