Come realizzare una ghirlanda di succulente in casa

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

La maggior parte delle persone pensa alle ghirlande come a qualcosa da appendere alla porta durante il periodo natalizio, come rappresentazione della fede.

Tradizionalmente, le ghirlande erano realizzate con piante in grado di resistere all'inverno e venivano decorate con frutta, fiori, foglie o ramoscelli.

Oggi le ghirlande sono diventate intramontabili per abbellire porte o pareti e, tra le tante possibilità, le ghirlande di piante grasse sono un'ottima opzione.

Come realizzare ghirlande in casa

Realizzare una ghirlanda naturale di piante grasse è piuttosto facile. Avrete bisogno di una struttura circolare per fissare i rami che avete scelto. Il procedimento è piuttosto semplice, come vedrete in questo articolo sulle ghirlande di piante grasse fai da te.

Ci sono solo 7 passaggi in un altro tutorial su come decorare senza molto lavoro. Il risultato, come vedrete, vi porterà molte idee di ghirlande di piante grasse da decorare a vostra scelta.

Seguitemi e date un'occhiata!

Fase 1: Come realizzare ghirlande di piante grasse

Iniziate tagliando un ramo lungo e flessibile, in modo da poterlo piegare facilmente a cerchio per creare la ghirlanda. Vi servirà anche un anello di metallo; se non ne avete uno, potete realizzarlo con un filo di ferro.

Avvolgete il filo un paio di volte per renderlo più resistente, in quanto deve sostenere gli ornamenti della ghirlanda.

Guarda anche: Come realizzare una lampada origami

Fase 2: avvolgere il ramo intorno all'anello

Piegate delicatamente il ramo intorno all'anello metallico per dargli la forma di un cerchio. Usate un filo per legare il ramo. Io ho usato una foglia di palma, ma potete usare qualsiasi altra cosa, anche una pianta rampicante o strisciante con un bel fogliame.

Fase 3: organizzare le piante grasse

Posizionate la ghirlanda fai da te su una superficie piana e decidete dove collocare le piante grasse e quante ne userete. Togliete le piante grasse dai vasi prima di posizionarle.

Fase 4: collocare le piante grasse

Una volta decisa la posizione delle piante grasse, utilizzate lo spago per fissarle al cerchio di metallo.

Guarda anche: Decorare le scatole di carta velina

Vedi anche: Come realizzare scaffali sospesi.

Fase 5: controllare che siano fissati saldamente

Verificate che le piante grasse rimangano attaccate quando appendete la ghirlanda tenendola contro la parete o la porta. A questo punto, la ghirlanda sarà composta solo da piante grasse. Se volete, aggiungete dei fiori.

Fase 6: Scegliere i fiori da attaccare alla ghirlanda

Scegliete i fiori in base ai colori che volete inserire nella ghirlanda. Io ho scelto la bouganville per la sua luminosità, la sua consistenza e perché dura a lungo senza appassire. Potete usare qualsiasi altro fiore di vostro gradimento: girasoli, margherite o anche orchidee.

Fase 7: Incollarli tra le piante grasse

Sistemate i fiori tra le piante grasse e, quando la posizione è giusta, legateli con lo spago per fissarli alla cornice.

Risultati

Ecco come appariva la mia ghirlanda una volta terminata: bella, vero? Io ho deciso di lasciarla al naturale tagliando solo la lunghezza in eccesso delle foglie di palma, ma voi potete tagliare le foglie se volete dare una finitura migliore.

Una volta soddisfatti dell'aspetto, appendete la ghirlanda alla porta o alla parete e lasciatevi incantare dal risultato!

Alcune idee per personalizzare la vostra ghirlanda fai da te

- Per dare un tocco di colore, dopo aver terminato la ghirlanda, utilizzate un nastro rosso intorno alla ghirlanda, che la farà risaltare ancora di più.

- Le pigne sono un classico quando si tratta di decorare ghirlande. Potete aggiungere un tocco moderno dipingendole con lo spray color oro o argento prima di fissarle tra le piante grasse e i fiori.

- I fiocchi sono un altro elemento che fa risaltare qualsiasi ghirlanda sulla parete: potete aggiungere un grande fiocco al centro o alcuni piccoli fiocchi lungo la ghirlanda.

Ti piace l'idea? Guarda ora come realizzare una lampada da terra in legno!

Sapevate già come realizzare una ghirlanda di piante grasse?

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.