Come realizzare tappeti personalizzati in 9 rapidi suggerimenti

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Se la prima impressione è quella che rimane, uno zerbino è quasi destinato a fare colpo: è infatti una delle prime cose che i visitatori incontrano quando arrivano a casa vostra.

Ma questo non significa che si debba spendere una fortuna per un oggetto che ha fondamentalmente la funzione di pulire i piedi. Tutt'altro. È possibile creare uno zerbino personalizzato senza spendere molto. Tutto ciò che serve è un pezzo senza stampe e un po' di creatività.

E per mostrarvi come realizzare questo tipo di zerbino divertente che, sono sicura, piacerà a chi vive e a chi visita la vostra casa, seguitemi in un altro articolo di bricolage e sporcatevi le mani... o meglio, la vernice.

Sono sicura che ne varrà la pena, quindi seguitemi e dateci un'occhiata!

Come dipingere lo zerbino: raccogliere i materiali necessari

Raccogliete i materiali descritti nell'elenco di questo articolo, come zerbino, vernice e muffa, e teneteli a portata di mano, in modo da rendere il processo molto più semplice.

Guarda anche: Ricamo per bambini

Fase 1: Ritagliare la frase o il disegno stampato sulla carta.

Con lo stilo, ritagliare la frase o il disegno scelto.

È meglio utilizzare caratteri o disegni semplici per facilitare il taglio preciso.

La carta tagliata servirà da stencil per timbrare lo zerbino.

Fase 2: posizionare il disegno o la frase al centro dello zerbino

Utilizzate il motivo scelto e ritagliato e posizionatelo al centro dello zerbino.

Fase 3: incollare lo stencil con il nastro adesivo

Utilizzare del nastro adesivo, ad esempio del nastro crespo, per centrare la sagoma al centro dello zerbino.

Fase 4: Applicare il nastro adesivo sul resto dello zerbino

Ricoprire l'intero zerbino con il nastro adesivo, lasciando visibile solo il disegno ritagliato, come nell'immagine.

Fase 5: Regolazione dello stampo

Regolare bene lo stampo e assicurarsi che sia ben fissato allo zerbino. Se necessario, rinforzarlo con del nastro adesivo.

  • Vedi anche: come realizzare un mini giardino zen.

Fase 6: applicare con cura la vernice spray

Applicare lentamente e con cautela la vernice spray sullo zerbino.

Assicurarsi che le frasi o i disegni sullo stencil siano completamente dipinti.

Fase 7: Attendere che si asciughi

Lasciare asciugare completamente la vernice, il che può richiedere circa 4 ore. Se si desidera accelerare il processo, lasciare lo zerbino al sole o usare un asciugacapelli.

Fase 8: rimuovere il nastro adesivo e lo stampo

Una volta verificato che la vernice si sia asciugata, è possibile rimuovere il nastro adesivo e lo stampo.

Attenzione: Non rimuovere la frase o il disegno se lo zerbino è ancora umido, per non rovinare il lavoro.

Fase 9: il vostro zerbino personalizzato è pronto

Ora potete mettere il vostro zerbino personalizzato sulla porta di casa!

L'importanza di uno zerbino

Gli zerbini sono molto importanti, sia che vengano posizionati all'interno che all'esterno, e hanno diverse funzioni, alcune delle quali sono:

Impedisce lo sporco, le macchie e gli insetti indesiderati

Senza moquette, la vostra casa sarebbe molto sporca. I tappetini per porte d'ingresso preservano anche la durata del vostro pavimento.

Decorazione

Oggi, i tappetini per porte d'ingresso sono disponibili in diversi design, forme e colori che migliorano l'aspetto dell'ingresso.

Il tappetino perfetto per la porta d'ingresso può dare un tocco in più alla vostra casa, soprattutto se si abbina al colore della porta.

Creare un'accoglienza calorosa

Guarda anche: Come piantare il coriandolo: 7 ottimi consigli per la cura del coriandolo

A volte un semplice "benvenuto" inciso sul nostro zerbino può dare a una casa un'atmosfera invitante.

Costo-efficacia

Si risparmia di più utilizzando uno zerbino per la porta d'ingresso per evitare che sporco, macchie e insetti cattivi entrino in casa.

Allora, se il suggerimento vi è piaciuto, scoprite come realizzare una lampada in corda di sisal!

Quale design sceglierete?

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.