Come piantare il coriandolo: 7 ottimi consigli per la cura del coriandolo

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Il coriandolo è un'ottima erba da coltivare in casa, in quanto si può raccogliere la quantità necessaria da aggiungere ai cibi.

Il coriandolo acquistato al supermercato ha una durata di conservazione breve e, il più delle volte, si finisce per scartare un mazzetto appassito dopo uno o due giorni. Per molti imparare a prendersi cura del coriandolo è una sfida, ma è abbastanza semplice se si sa cosa fare. I consigli che seguono vi mostreranno come piantare e prendersi cura del coriandolo con successo e facilità!

Suggerimento 1 - Come piantare il coriandolo: scegliere il terreno e il drenaggio giusti per la sua coltivazione

Il coriandolo si adatta bene a un terreno sabbioso e a rapido drenaggio. Utilizzate terriccio compostato mescolato con perlite o sabbia per garantire un buon drenaggio dell'acqua e per evitare che si accumuli alle radici della pianta.

Quando si coltiva il coriandolo in vaso, si consiglia di utilizzare una miscela di terriccio di buona qualità, già compostata, piuttosto che la terra da giardino, poiché questa è pesante e non drena rapidamente come una miscela di terriccio vegetale compostato.

Suggerimento 2 - Come curare il coriandolo: la luce del sole

Il coriandolo non si adatta bene alla luce diretta e forte del sole. Collocate il coriandolo in una zona che riceva il sole del mattino.

L'ideale è una finestra esposta a est con qualche ora di luce solare soffusa o un davanzale con molta luminosità ma senza luce solare diretta.

Suggerimento 3 - Cilantro: come annaffiare?

Un coriandolo sano richiede un terreno ben drenato a causa delle sue radici profonde, quindi annaffiate il terreno per mantenerlo umido ma non zuppo. Circa 1 centimetro d'acqua a settimana è la quantità ideale.

Suggerimento 4 - Il coriandolo ha bisogno di essere concimato?

Se coltivate coriandolo biologico, utilizzate un fertilizzante organico o integrate il terreno con humus di vermi. Per il coriandolo non biologico, potete utilizzare fertilizzanti liquidi o a lento rilascio. Concimate le piante una volta al mese per mantenerle in salute.

Suggerimento 5 - Come potare il coriandolo?

La potatura o il taglio delle punte delle piante giovani di circa 2,5 cm favorisce una crescita più robusta del coriandolo. Poi, quando si tagliano alcune foglie dalla pianta per usarle nelle ricette, si prolunga il raccolto. Quando si pota la pianta, assicurarsi di ruotarla per tagliare uniformemente su tutti i lati.

Suggerimento 6 - Posso spostare il coriandolo in giardino durante l'estate?

Il coriandolo appassisce e può anche morire quando la temperatura è troppo alta, quindi evitate di spostare la pianta all'aperto in estate. Se volete spostare il coriandolo all'aperto, fatelo in primavera, osservando attentamente le temperature per portare la pianta all'interno se si abbassano o si alzano troppo. Coltivate la pianta all'interno in uno spazio climatizzato e con temperaturecostante la renderà felice.

Suggerimento 7 - La stagione di fioritura del coriandolo

Il caldo fa morire rapidamente il coriandolo, quindi mantenere la pianta in un ambiente fresco e umido ne prolungherà la durata.

Quando il coriandolo inizia a fiorire, la pianta appassisce e smette di produrre nuove foglie, ma inizia a preparare i semi per il raccolto successivo.

Se volete avere una scorta costante di semi di coriandolo per la coltivazione di piante nel vostro giardino, non commettete l'errore di rimuovere il fiore non appena sembra morto. Raccogliere i semi vi assicura di non doverli più acquistare per far crescere nuove piantine di coriandolo. Inoltre, i semi di coriandolo possono essere utilizzati anche in campo alimentare, quindi potete anche arricchire la vostra collezione di semi di coriandolo.spezie da cucina.

Come raccogliere e conservare i semi di coriandolo?

Aspettate che la pianta fiorisca e noterete la formazione di piccole palline verdi man mano che i fiori appassiscono: si tratta di semi immaturi. Non raccoglieteli in questa fase perché non sono ancora vitali. Lasciate che i semi continuino a svilupparsi. Alla fine la pianta morirà, lasciando i semi maturi in cima agli steli dei fiori. I semi diventeranno marroni man mano che maturano, a indicare che sono maturi.Assicuratevi di raccogliere i semi non appena sono marroni, altrimenti cadranno dalla pianta e andranno ripiantati nello stesso vaso. Una volta raccolti i semi, conservateli in una bottiglia per condimenti in cucina. Se pensate di utilizzare i semi per la vostra prossima coltivazione di coriandolo, fateli seccare prima di conservarli. Mettete i semi in piccoli contenitori di carta da cucina.buste o sacchetti di carta fino al momento dell'uso.

Piantine di accompagnamento

Guarda anche: Come eliminare l'odore di cipolla dalle mani: scoprite 4 semplici metodi

Un altro motivo per coltivare il coriandolo in giardino è che è un ottimo compagno per patate, pomodori e aneto, attirando insetti benefici che mantengono le piante in salute.

Guarda anche: Un'idea super creativa per organizzare i vostri occhiali in 13 passi

Parassiti e malattie

È fondamentale conoscere i parassiti e le malattie che colpiscono il coriandolo. Alcune malattie rendono la pianta poco sicura per il consumo. Inoltre, conoscere le infestazioni più comuni aiuterà a controllarle per mantenere la pianta in salute. Oltre ai parassiti più comuni, come afidi e bruchi, che infestano la pianta, questa può essere colpita anche da malattie batteriche e fungine.

Macchie batteriche: Se si notano macchie nere o marroni su entrambi i lati delle foglie, è probabile che si tratti di peronospora batterica. Questa malattia provoca lesioni sul fusto, con conseguente collasso dei fiori e dei petali. I semi di una pianta infestata non germinano. I semi verdi e immaturi si raggrinziscono e diventano neri, diventando non vitali. La prevenzione è il modo migliore per scongiurare la peronospora batterica scegliendosemi sani, utilizzando un terreno sterile, disinfettando gli attrezzi da giardino ed evitando di annaffiare la pianta dall'alto.

Oidio: è una malattia fungina comune del coriandolo, che ne compromette la crescita e modifica il sapore delle foglie. Le foglie che sembrano avere polvere di talco sulla superficie indicano la presenza dell'oidio. Di solito si verifica a causa di un'irrigazione eccessiva o di un'esposizione prolungata all'umidità. L'irrorazione con olio di neem può aiutare a controllare la diffusione della malattia.

Se volete imparare a coltivare altre spezie con ottimi consigli di giardinaggio, date un'occhiata a come curare il prezzemolo in 6 passi e a come piantare i cipollotti in 11 passi!

Preferite utilizzare le foglie o i semi del coriandolo per cucinare?

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.