Guida su come coltivare i mirtilli in vaso in 6 semplici passi

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Il mirtillo è una specie di pianta perenne da fiore con bacche blu o viola. Oltre a essere uno dei frutti più facili da coltivare, è grasso, succoso e delizioso. È ricco di sostanze nutritive, antiossidanti, vitamine e fibre. Sapendo che si tratta di una pianta facile da coltivare, esistono quattro tipi principali di mirtillo: Highbush, Lowbush, Half-High Hybrid e Rabbit Eye.Highbush è il

mirtillo più comune che viene solitamente piantato.

Quando piantare i mirtilli?

Non si tratta solo di sapere che il mirtillo è una pianta facile da coltivare. Ci sono fattori che influiscono sulla crescita della pianta in modo positivo (sviluppo corretto) o negativo (sviluppo scarso). Bisogna sapere quando piantare il mirtillo, quale stagione è più favorevole per la sua crescita, ecc.

Guarda anche: Codiaeum Variegatum: come piantare e curare il croton in giardino (5 consigli + FAQ)

La pianta di mirtillo può essere piantata in primavera o in autunno inoltrato in tutte le regioni tranne quelle più fredde. Se disponibili, le piante di 1-3 anni sono una buona scelta e possono essere acquistate in contenitori o a radice nuda.

Come coltivare i mirtilli in vaso?

Questa pianta ha bisogno di cure adeguate per crescere e adempiere alla sua primaria importanza. Se la pianta non viene curata come si deve, il processo di crescita potrebbe essere lento e potrebbe finire per non svilupparsi nel modo desiderato.

  • Assicuratevi di pacciamare costantemente per mantenere umido l'apparato radicale poco profondo del mirtillo.
  • È necessario proteggere la pianta di mirtillo dagli uccelli collocando una rete per uccelli sopra la pianta.
  • Non lasciate che la pianta produca frutti durante il primo anno o due dopo la crescita, in modo che la pianta usi le sue energie per ambientarsi bene nella sua nuova casa.
  • Tagliate i fiori che si stanno sviluppando sulle piante appena piantate per permettere all'energia di crescere.
  • Prima di procedere passo dopo passo alla coltivazione dei mirtilli, è ideale avere un'idea del tipo di pianta, dei requisiti necessari per la sua crescita, ecc.

Poi, date un'occhiata a come coltivare il cavolfiore

Fase 1: vaso grande e pietre di drenaggio

Per imparare a coltivare i mirtilli in vaso, è necessario un vaso grande, in modo che abbia spazio sufficiente per la crescita della pianta. Aggiungete delle pietre sul fondo, in modo che abbia anche un buon drenaggio.

Fase 2: aggiungere il terriccio

Il terreno dove verranno piantati i mirtilli deve essere sabbioso e argilloso per la crescita dei mirtilli.

Fase 3: Mescolare il terreno con il fertilizzante

Poiché la pianta viene coltivata in vaso, è necessario aggiungere del fertilizzante al terreno.

Vedi anche come ottenere un fertilizzante organico dai gusci d'uovo

Fase 4: Piantare la piantina di mirtillo

Una volta che il terreno è stato mescolato correttamente con il fertilizzante, potete piantare la piantina di mirtillo, assicurandovi di coprire tutte le radici con il terreno.

Fase 5: illuminazione

Questa pianta richiede la piena luce del sole per crescere, quindi è meglio posizionarla in un luogo dove riceva un'adeguata quantità di luce solare piena.

Fase 6: irrigazione

Non lasciate che il terreno si asciughi prima di annaffiarlo di nuovo, e non lasciate che il terreno sia eccessivamente irrigato. Il terreno deve essere annaffiato in modo che sia umido ma non inzuppato.

Come potare i cespugli di mirtilli?

In generale, non è necessario potare la pianta di mirtillo durante i primi quattro anni di impianto. In seguito, sarà necessario potare costantemente la pianta in modo da stimolare la crescita dei nuovi germogli che porteranno i frutti nella stagione successiva. È meglio potare la pianta alla fine dell'inverno o all'inizio della primavera, appena prima dell'inizio della nuova crescita. È necessario tagliare i germoglimorti, bassi, deboli, rotti e magri.

Raccolta dei mirtilli

Di solito i mirtilli sono pronti per essere raccolti in estate. Non raccogliete le bacche quando diventano blu, dovete aspettare ancora qualche giorno. Quando sono pronti, i frutti dovrebbero cadere.

Se piantate un cespuglio di mirtilli di due anni, l'ideale sarebbe che iniziasse a fruttificare entro uno o due anni. Assicuratevi di raccogliere i fiori che si formano nel primo o nel secondo anno dopo l'impianto per consentire al cespuglio di mirtilli di stabilirsi correttamente.

Scegliere e preparare un sito di piantagione in giardino

Guarda anche: Come fare talee di cimelio: 11 semplici passi per il vostro giardino

È necessario scegliere e preparare un sito di impianto adatto per la vostra pianta di mirtillo, un sito che favorisca lo sviluppo della pianta stessa. Quando volete scegliere e preparare un sito di impianto adatto, seguite questi consigli:

- Scegliete una posizione soleggiata e riparata.

- Non piantate le bacche troppo vicine agli alberi, perché questi impediscono alla luce del sole di entrare nella pianta di mirtillo e gli alberi assorbono l'umidità disponibile nel terreno.

- Poiché i mirtilli sono una pianta con radici poco profonde, hanno bisogno di un terreno che trattenga l'umidità ma che sia anche ben drenante e non si bagni.

- I mirtilli prosperano in terreni acidi e, prima di piantare i cespugli di mirtilli, è necessario mescolare la materia organica nel terreno.

E ora, che ne dite di imparare a curare un bell'ulivo?

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.