Candele finte per Natale

Albert Evans 30-09-2023
Albert Evans

Descrizione

Le candele sono sempre presenti nelle decorazioni natalizie: simboleggiano la luce della nascita e rendono l'atmosfera molto piacevole e accogliente. Ma se volete usarle solo come decorazione, senza accenderle, potete realizzare delle candele finte.

Questa idea è anche molto carina per realizzare lavoretti natalizi insieme ai bambini più grandi, ovviamente supervisionando l'intero processo e prendendosene cura. Scoprite quanto è facile.

Guarda anche: Coltivazione della Portulaca

Fase 1: Applicazione della colla a caldo

Il primo passo è scaldare la colla a caldo e applicarla sul rotolo di carta. Applicarla intorno, partendo da una delle basi, simulando la fusione della candela.

Guarda anche: Come fare una tenda fai-da-te a casa - 11 semplici passaggi per fare una tenda senza cucire

Fase 2: applicazione dello spray

Una volta che la colla a caldo è asciutta, posizionare il rullo su un foglio di giornale e spruzzarlo con il colore desiderato. Girare il rullo con una pinzetta per dipingere intorno ad esso. Lasciare asciugare.

Fase 3: Inserire il giornale all'interno del rotolo

Per far sì che il rotolo si regga saldamente in piedi, posizionate al suo interno della carta di giornale accartocciata; poi, nella parte superiore, lasciate circa 2 cm di spazio per inserire la luce a led che simula la fiamma di una candela accesa.

Fase 4: Siete pronti a decorare

Fatto questo, la vostra candela finta è pronta per decorare tutta la casa per Natale.

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.