Come realizzare un libro per bambini

Albert Evans 29-09-2023
Albert Evans

Descrizione

L'abitudine alla lettura è estremamente ricca di stimoli per lo sviluppo intellettuale dei bambini. Anche se si tratta di una pubblicazione con una predominanza di immagini, lo stimolo è ben accetto in modo che il bambino cresca sempre con un libro vicino.

Ma se la crisi economica non vi permette di acquistare nuovi libri per il vostro bambino, non preoccupatevi: oggi vi mostrerò come realizzare un libro di fiabe educative. Sì! Imparerete a realizzare un libro molto colorato che attirerà l'attenzione dei bambini.

Seguendo le immagini, noterete che le idee su come realizzare un piccolo libro sono più semplici di quanto pensiate. Lasciate che la vostra immaginazione si scateni.

Andiamo a scoprirlo insieme, sono sicura che sarà molto utile per voi saperne di più su questo progetto fai-da-te per bambini.

Seguitemi e lasciatevi ispirare!

Fase 1: decidere il numero di pagine

8 pagine sono sufficienti per quello che vogliamo realizzare con il nostro libro per bambini, quindi è stato molto facile dividere un normale foglio A4 in 8 strisce di uguali dimensioni (che diventeranno le "pagine" del nostro nuovo libro illustrato).

Fase 2: Taglio

Una volta deciso di quante pagine avrà bisogno il vostro libro, utilizzate uno stilo per ritagliarle.

Attenzione: Non date mai uno stilo a un bambino, questa fase deve essere eseguita da un adulto. Se volete che i bambini partecipino, usate delle forbici smussate, ma sappiate che difficilmente le forbici taglieranno le foglie in modo netto.

Fase 3: controllare le dimensioni

Non importa se state imparando a fare un fumetto per bambini o un normale libro illustrato, le pagine devono essere della stessa dimensione.

Fase 4: praticare alcuni fori

Allineate bene tutte le pagine e con una bucatrice create due fori nelle pagine. Questo è il passaggio per la rilegatura. Ricordate: questo è un passaggio che può essere pericoloso per i bambini, quindi evitate di farli usare la bucatrice.

Fase 5: verificare i risultati ottenuti

Assicurarsi che tutti i fori siano alla giusta distanza, in quanto ciò è essenziale per una corretta rilegatura.

Fase 6: progettare/scrivere i contenuti

Il tema del mio libro per bambini è Frutti e colori, quindi ho disegnato alcuni frutti e ho scritto i loro colori sotto i disegni.

Guarda anche: Come realizzare una scatola per il tè

Fase 7: Aggiungere il colore

Colorare è fondamentale per far appassionare i bambini al libro, quindi colorate senza moderazione.

Vedi anche: Come fare una casetta di cartone!

Fase 8: Realizzare la copertina del libro

Per la copertina del libro ho scelto una carta craft arancione brillante (più è spessa la carta esterna, meglio proteggerà le pagine interne).

- Misurare le dimensioni delle singole pagine

- Aggiungete qualche millimetro in più in modo che la copertina del libro sia leggermente più grande delle pagine interne.

- Dopo aver preso le misure e disegnato la copertura sulla carta craft, ritagliatela con cura.

Fase 9: foratura

Aggiungete due fori con la punzonatrice esattamente come avete fatto per le pagine del libro.

Guarda anche: Vaso di argilla fai da te - Passo dopo passo su come creare bellissimi vasi di argilla secca

Fase 10: verificare i risultati ottenuti

Verificare che i fori siano corretti e che, quando si inseriscono le pagine interne, tutti i fori siano perfettamente allineati.

Passo 11: Aggiungere le pagine interne

Dopo aver disegnato, scritto e colorato le pagine interne, inserirle con cura (nell'ordine corretto) all'interno della copertina del nuovo libro.

Fase 12: legare il libro con un nastro

Poiché si tratta di un libro per bambini semplice, non c'è niente di meglio che usare la semplicità per rifinirlo: ecco perché ho scelto un nastro delicato per legare insieme le pagine.

Fase 13: Ammirate il vostro lavoro

Congratulazioni, avete finito il vostro libro per bambini!

Fase 14: considerare altre idee per il prossimo libro per bambini

Se vi piace l'idea e volete creare altri libri per bambini, date un'occhiata a questi suggerimenti per iniziare:

- Quale storia racconterà il libro?

- E' adattabile ai bambini?

Se siete in dubbio su quali storie raccontare, ricordate cosa vi piaceva leggere da bambini e, naturalmente, chiedete direttamente al vostro pubblico.

Ecco altri suggerimenti per i percorsi:

- Scrivete una guida del giardino in cui incollate o disegnate piante e fiori con semplici informazioni su ciascuno di essi.

- Disegnate gli animali (o gli insetti) preferiti dal vostro bambino e scrivete informazioni importanti su ciascuno di essi (dove vive l'animale, se è velenoso, ecc.).

- Creare un libro con le foto di amici e familiari.

- Create un piccolo quaderno da disegno per il vostro bambino (con una bella copertina personalizzata del suo colore preferito) e lasciate che disegni su tutte le pagine per raccontare una storia creata dal bambino stesso.

Vedete com'è facile intrattenere i più piccoli? Ma restate ancora un po' perché ho altri consigli! Scoprite ora come fare un gioco da tavolo per esercitare ancora di più la loro mente!

Quale sarà il tema del vostro libro per bambini? Siate creativi nei commenti!

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.