Vaso di argilla fai da te - Passo dopo passo su come creare bellissimi vasi di argilla secca

Albert Evans 09-08-2023
Albert Evans

Descrizione

Se vi piace fare vasi di argilla e volete farlo, allora questo tutorial fa per voi: ci sono 9 passaggi molto semplici che imparerete facilmente. Ma prima di procedere, vi racconterò un po' di storia della ceramica di argilla, che sicuramente vi piacerà conoscere!

I vasi di argilla sono antichi quanto l'uomo. I primi vasi conosciuti risalgono alla preistoria e nel corso dei secoli si sono diffusi in tutto il mondo. Nell'antico Medio Oriente, l'argilla veniva utilizzata per creare vasi che contenevano vari tipi di liquidi come acqua, olio e birra, e persino blocchi per la scrittura. In Cina, questi vasi di argilla venivano realizzati già nel 100 a.C. In Europa, i vasi di argilla sono stati utilizzati per la produzione di oggetti di uso comune.I vasi di argilla medievali, molto semplici, conservavano cibi e bevande.

Anche le culture indigene delle Americhe, come le civiltà Moche, Olmeca, Maya, Inca e Azteca, crearono vasi di argilla, alcuni dei quali erano altamente decorati, più simili a sculture. Nel Brasile del 1500, i pezzi di argilla della maggior parte degli indigeni brasiliani erano simili a vasellame preistorico primitivo, ma la cultura della lavorazione dell'argilla delle popolazioni indigene era già ben consolidata qui prima di quel momento.l'arrivo dei portoghesi, che portarono le prime ceramiche, per la produzione di mattoni, tegole e terracotta, che alla fine si diffusero in tutto il Paese.

Chi pensa che la ceramica in argilla sia stata abbandonata nei tempi moderni si sbaglia di grosso. Molte persone amano dare un aspetto più naturale o rustico all'arredamento della propria casa, con la presenza di vasi e recipienti in argilla da utilizzare in cucina o come contenitore e supporto per le piante. Ma i lavori artigianali con l'argilla, chiamata anche terracotta, non devono sempre essere rustici.

Guarda anche: Come coltivare le piantine di patate dolci: 6 semplici passi + consigli per la coltivazione

In effetti, può essere molto moderno, con l'uso di nuovi tipi di argilla. È il caso dell'argilla che si asciuga all'aria, che può essere dipinta in qualsiasi colore e con la quale si possono creare i pezzi più diversi per la decorazione della casa. Realizzarli con le proprie mani può essere un'attività molto piacevole e creativa per trascorrere i fine settimana e una grande soddisfazione quando si tratta del proprio lavoro.decorare la casa.

Inoltre, questa forma di artigianato non richiede grandi investimenti, in quanto il materiale necessario può essere trovato in casa o facilmente reperito nei negozi locali. In questo tutorial sull'artigianato fai da te, imparerete a realizzare passo dopo passo un vaso di argilla essiccato all'aria. Sono sicuro che dopo vorrete farne molti altri!

Fase 1 - Stendere e lisciare l'argilla

Il primo passo è, ovviamente, togliere l'argilla dalla confezione in cui è stata acquistata. Per stendere l'argilla, l'ideale è utilizzare un tavolo, il piano di lavoro in pietra o in acciaio inossidabile della cucina o qualsiasi altra superficie liscia e non porosa. Pietre come il granito o il marmo sono una buona opzione, in quanto hanno una superficie piana, liscia, dura e non porosa, che facilita il lavoro con l'argilla e fornisce le condizioni per la lavorazione dell'argilla.la corretta realizzazione della formatura dei vasi in argilla passo dopo passo.

Una volta scelta la superficie perfetta per questa prima fase, posizionarvi l'argilla essiccata all'aria e iniziare a usare il mattarello per stendere e lisciare il materiale in modo uniforme. L'argilla essiccata all'aria, nota anche come ceramica fredda, è molto versatile e può essere facilmente modellata dai principianti con diverse tecniche di modellazione.

Fase 2 - Coprire bene lo stampo con pellicola di plastica

Il passo successivo è quello di scegliere un vaso di vetro o di plastica che abbia la forma e le dimensioni che si desidera dare al vaso di argilla essiccato all'aria che si intende creare. È importante sapere in anticipo se si desidera un vaso grande o piccolo e soprattutto qual è la funzione del vaso e dove si intende collocarlo.

Una volta scelto il vaso o la pentola che servirà da stampo per il vostro vaso di argilla, dovete coprirlo completamente con la pellicola di plastica all'esterno. Se non lo fate, l'argilla essiccata all'aria si attaccherà al vaso o alla pentola modello e sarà quasi impossibile rimuoverla senza che si rompa.

Fase 3 - Modellare delicatamente l'argilla intorno al barattolo

Una volta preparato l'esterno della brocca o del vaso modello con la pellicola di plastica, modellerete delicatamente il vaso modello con il foglio di argilla che avete steso e lisciato, coprendo l'intera superficie esterna del pezzo che darà la forma all'argilla. Ma ricordate che è molto importante farlo bene, coprendo completamente con l'argilla i lati e il fondo dell'argilla.modello di bottiglia.

Guarda anche: 6 consigli: come conservare nel modo giusto verdure, ortaggi e legumi

Una volta terminata l'applicazione dell'argilla sul modello, il passo successivo è tagliare con un coltello il materiale in eccesso nel punto in cui si incontrano i bordi e premere nuovamente gli angoli per far aderire saldamente l'argilla alla brocca del modello.

Fase 4 - Eliminare gli spazi vuoti e le cuciture

Inutile dire che si tratta di un passaggio importante, in quanto permette di dare la giusta forma al vasetto di argilla asciutto e quindi deve essere fatto con precisione. Quando si applica l'argilla sul vasetto modello, è evidente che si formano degli spazi vuoti e delle giunture. Per eliminarli, bisogna usare il mattarello avanti e indietro sul vasetto, in modo che il foglio di argilla diventi completamente uniforme e si arrivi aottenere una superficie piana che può essere decorata facilmente e senza sforzo.

Fase 5 - Tagliare l'argilla in eccesso

A questo punto, dovrete determinare l'altezza del vostro vaso di argilla e tagliare il materiale in eccesso, se necessario. Per farlo, dovrete usare con molta attenzione un coltello affilato per ottenere esattamente l'altezza desiderata. Dopo aver tagliato l'argilla in eccesso, avrete un'idea approssimativa di come apparirà il vostro vaso in termini di altezza, larghezza e lunghezza. Ma non buttatela viaContinuate a leggere questo tutorial per scoprire come questo vi tornerà utile nella realizzazione del vostro vaso di argilla.

Fase 6 - Creare un motivo o un disegno sulla superficie del vaso

Il passo successivo nella creazione del vostro vaso è quello di creare un motivo o un disegno interessante nell'argilla che ricopre il modello di vaso. Potete usare qualsiasi oggetto che pensate possa creare effetti belli sulla superficie dell'argilla, come cucchiai e altri utensili della vostra cucina. Potete, ad esempio, disegnare cerchi con un cucchiaio, linee parallele con una forchetta, persino usare uno stuzzicadenti.Per assicurarsi che il disegno sul vaso di argilla venga esattamente come lo si desidera, è meglio provare prima il disegno sull'argilla avanzata che si è separata nel passaggio precedente.

Fase 7 - Lasciare asciugare l'indumento per una notte.

A questo punto, è necessario lasciare il vaso di argilla in un luogo sicuro in modo che possa asciugarsi per tutta la notte fino a diventare solido. Inoltre, è necessario tenerlo in una posizione che permetta anche al fondo del vaso di asciugarsi. Il giorno successivo, la prima cosa da fare è controllare se l'argilla si è asciugata bene e, quando si ritiene che sia davvero asciutta, iniziare a rimuovere il vaso dallo stampo, separando le due parti.lentamente.

Fase 8 - Correggere le imperfezioni e i bordi con la carta vetrata

Ora che il vostro vaso di argilla è ben asciutto, dovreste usare la carta vetrata per levigare le asperità del fondo. Con questo passaggio, creerete una base stabile per il vaso di argilla e darete anche una rifinitura al pezzo.

Fase 9 - Dipingere il vaso di argilla

Per finire, potete dipingere il vostro vaso di argilla con colori a base d'acqua, come l'acrilico, ma prima dovrete sigillarlo una volta asciutto. Tuttavia, se non volete sigillare il pezzo, potete provare a usare vernici spray o smalti per decorarlo.

Dopo aver seguito tutti i passaggi di questo tutorial di artigianato fai-da-te, vi sarete resi conto che non servono conoscenze specialistiche per realizzare vasi di argilla.

Per disseminare la casa di bellissimi vasi di terracotta basta raccogliere una lista di materiali di base ed esercitare la propria creatività. Potete posizionare i vostri vasi di terracotta sul tavolo, sul pavimento o appenderli sul balcone, su staffe fissate al soffitto o alla parete, per fungere da vasi per le piante. Fate solo attenzione a scegliere la pianta giusta per il vostro vaso di terracotta perché le piante cherichiedono più spazio per crescere ed espandersi possono rompere il vaso di argilla.

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.