Come realizzare un vaso di legno in 10 passi

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Inutile dire che l'aggiunta di un cachepot al vaso delle piante non solo contribuisce a migliorare l'estetica del giardino o dell'ambiente interno, ma svolge anche un ruolo significativo nel fornire un ambiente separato per alcune varietà di piante speciali per crescere facilmente.

Tuttavia, l'acquisto di questi vasi in un negozio può costare molto. Invece, potete dedicare un po' di tempo a imparare a realizzare vasi in legno da soli con pochissimo sforzo e denaro. Inoltre, realizzare un vaso per piante in legno con le vostre mani vi dà la flessibilità di creare un fascino personalizzato e di dimensionarlo in base allo spazio disponibile nella vostra casa.giardino o in casa.

Questo progetto fai-da-te su come realizzare cachepot in legno è incredibilmente facile e semplice da realizzare e richiede un elenco di materiali abbastanza basilare. Soprattutto, queste idee di vasi e cachepot in legno, se tenuti in casa, possono aggiungere bellezza agli interni.

Con un po' di pazienza e le giuste misure, sarete in grado di creare una bella decorazione in legno con un design unico. Quindi, se vi state chiedendo come realizzare un cachepot in legno, ecco una guida piuttosto dettagliata da seguire.

Vedi anche: Come realizzare un letto di semina

Fase 1: preparare la scatola

In questo caso, stiamo realizzando un cachepot triangolare; se volete, potete scegliere qualsiasi altra forma che vi piace. Ma, per realizzare questo modello, il primo passo è quello di prepararlo e, a tal fine, è necessario disporre l'elemento più importante, ovvero una doga di legno.

Per questo progetto avrete bisogno di un totale di nove listelli di legno. Inoltre, l'esecuzione del progetto dipende principalmente dalla colla per legno, quindi assicuratevi di esserne provvisti.

Per preparare la cassetta sono sufficienti listelli di legno e colla, ma per renderla perfetta avrete bisogno anche di una barriera per le erbacce, che vi aiuterà a mantenere la pianta al suo posto e a favorirne la crescita.

Fase 2: Posizionare il listello di legno

Dopo aver raccolto i materiali necessari per la realizzazione del vaso in legno per piante, è necessario posizionare le doghe di legno nella posizione desiderata. In questa foto, si può notare che le tre doghe sono state disposte a forma di triangolo.

Fase 3: segnare la posizione esatta

Poi, con una matita, segnate i punti in cui le lamelle saranno attaccate l'una all'altra. Trattandosi di un triangolo, dovete assicurarvi di segnarle nei tre punti giusti.

Fase 4: applicare la colla per legno

Una volta terminata la marcatura, è necessario applicare con cura la colla nei punti precedentemente segnati. Durante l'applicazione, è necessario utilizzare una buona quantità di colla in modo che i listelli di legno possano aderire l'uno all'altro per lungo tempo.

Fase 5: Lasciare asciugare la colla

Dopo aver organizzato la base in una forma, è necessario ripetere il processo con tutte le doghe e lasciarle asciugare correttamente.

Inoltre, è importante notare che si possono creare tutti i livelli che si desidera per fornire l'altezza necessaria ai cachepot. Se si vuole dare una struttura di altezza ridotta, sono sufficienti tre o quattro livelli, altrimenti si possono aumentare i livelli a seconda dell'altezza desiderata.

Fase 6: finalizzare il progetto

Mentre la colla si asciuga, è il momento di prendere un pezzo di barriera antierba, un martello e dei chiodi per rifinirla e prepararla per la pianta che si vuole inserire.

Guarda anche: Fai da te: come decorare una bottiglia di vetro

Fase 7: Posizionare la barriera antierba

Ora, con le mani, regolate la barriera antierba sulle doghe di legno.

Vedi anche: Come realizzare un vaso di sughero

Fase 8: Riparazione della barriera antierba

Per fissare la barriera antierba, piantate alcuni chiodi nel legno: in questo modo avrete la certezza che la barriera antierba non si sposterà dalla sua posizione. Tuttavia, prendete tutte le precauzioni del caso quando usate il martello per evitare qualsiasi tipo di lesione.

Fase 9: tagliare la barriera antierba in eccesso

Dopo aver inchiodato la barriera, con le forbici tagliate via la barriera di erbacce in eccesso, in modo che il cachepot abbia una finitura più bella.

Fase 10: Piantare ciò che si desidera

Infine, aggiungete un po' di terriccio per piantare qualsiasi bella pianta abbiate. Questo progetto è perfetto per le piante d'appartamento, sia da interno che da esterno. Sia che vogliate usare i cachepot come cassette per le finestre o per il giardino, possono adattarsi perfettamente ai vostri vari scopi. Basta leggere attentamente le condizioni di temperatura e gli altri requisiti della pianta che desiderate.coltivare, in modo che possa mantenersi in salute.

Guarda anche: Come creare un divisorio per la stanza in 5 semplici passi con una cassa

Vedi anche: Come fare vasi di argilla

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.