Come creare un divisorio per la stanza in 5 semplici passi con una cassa

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Tra gli spazi abitativi, i monolocali (loft) sono quelli che mi attraggono di più: un grande spazio libero per ospitare tutto assume davvero la dimensione dell'organizzazione e delle partizioni mentali per distinguere gli spazi destinati a tutti gli altri scopi.

Per esempio, pur essendo un monolocale di grandi dimensioni, avrete comunque uno spazio separato per il vostro letto, giusto? Non solo una camera da letto, ma anche uno spazio separato per la sala da pranzo, uno spazio riservato al relax e al tempo libero, mentre lo spazio per il tempo libero può anche fungere da spazio per gli ospiti.

D'altra parte, ci sono persone che hanno difficoltà a sistemare molte cose all'interno dei loro appartamenti piccoli e stipati. Con l'aumento dei costi degli alloggi e del carburante in tutto il mondo, è tempo di praticare la parsimonia e di condurre uno stile di vita frugale.

Non c'è niente di meglio del fai-da-te quando si tratta di ottenere il minimo indispensabile e mantenere una stanza perfettamente elegante. Con l'ampio elenco di decorazioni e manutenzioni di Homify, questo è diventato doppiamente più facile.

Qualunque sia la ragione, separare gli spazi e organizzarli è diventata un'esigenza cruciale del momento. Ed è un mito quando si dice che dividere o biforcare gli spazi fa spendere molti soldi. Sicuramente no! Potete facilmente realizzare un divisorio per stanze fai da te a costo quasi zero.

Entriamo quindi nel dettaglio di come realizzare un divisorio per ambienti utilizzando le cassette di legno.

Vedi anche: Portacellulare fai da te: come realizzare un portacellulare in 5 passi

Fase 1: Materiali necessari

Questa idea di come dividere una stanza senza muro sarà realizzata con cassette di legno (ne sto usando sei), carta vetrata e colla per legno.

Fase 2: Carteggiare le casse di legno

Per dare al legno una finitura lucida, è necessario levigare tutti i pezzi. È anche possibile dipingere e personalizzare le casse.

Guarda anche: Spugna di Loofah per la pulizia: 7 passi per fare la pulizia con la spugna di Loofah

Fase 3: posizionare le casse

Posizionate e organizzate i cestini utilizzando una delle idee di divisori per ambienti che preferite, come quella che sto per fare io. Sistemateli in modo che si adattino al meglio alla vostra stanza.

Guarda anche: Come realizzare una marionetta di legno: un facile tutorial in 18 passi

Fase 4: fissare le casse

Fissateli con la colla per legno, ma potete anche usare chiodi e martello.

Fase 5: Decorare il divisorio economico fai-da-te per la stanza

Bene, ora sapete come dividere in modo semplice ed economico una stanza senza pareti. Ora usate quadri, fiori, libri e tutto ciò che volete per decorare. Dopodiché, il gioco è fatto!

Si tratta di una delle idee più semplici per dividere la stanza, che non richiede un'intensa attività di falegnameria. Una volta presa confidenza con il procedimento, si può sempre diversificare e giocare con tutte le idee ingegnose che si scoprono.

La mia scelta è sempre stata quella di uno spazio aperto con confini ben marcati. Per questo motivo ho separato il mio ufficio all'interno della casa con una parete divisoria economica fatta di semplici casse, in modo da trasmettere la sensazione reale di uno spazio segregato all'interno della mia casa. Anche se ci sono persone in giro, posso lavorare senza essere interrotto o sentire una perdita di privacy.

Per ottimizzare e organizzare lo spazio si possono utilizzare idee di divisori fai-da-te più interessanti. E se ci pensate, i divisori non devono essere sempre in legno, giusto? Avete mai pensato a una parete di corda che non solo definisce gli spazi, ma non interferisce con la quantità di luce e aria che arriva nelle stanze?

Pur essendo un chiaro divisorio, conferisce alla casa un carattere definito che si adatta alla vostra personalità.

È vero che tutti abbiamo bisogno di privacy e questi divisori sono il modo più economico per garantire la privacy di tutti gli abitanti della casa. Allo stesso modo, avete mai pensato di trasformare una vecchia finestra dismessa in un divisorio? Si tratta di un'altra modifica del muro di corda che definisce nuovamente gli spazi senza modificare l'ambiente.

In alternativa, potete tagliare dei pezzi di compensato e dipingerli. Impilate tutti i pezzi di compensato di colori diversi uno sopra l'altro per ottenere un divisorio molto grande. Inoltre, potete aggiungere delle cerniere e creare il divisorio.perfettamente pieghevole!

Tutte queste idee geniali possono essere realizzate con pochi materiali riciclati e vi permetteranno di risparmiare molto denaro, integrando in modo organico tutti gli spazi separati.

Se in casa avete un'abbondanza di legno vecchio, provate a ricavarne un robusto portabottiglie o una mensola a pioli: non solo avranno un aspetto meraviglioso, ma vi aiuteranno anche a dare un significato agli spazi in base ai mobili presenti nelle rispettive stanze.

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.