Come realizzare una pittura decorativa a effetto mattone

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Tra tutte le idee decorative fai-da-te, quale pensate sia la più bella? È una di quelle che immaginate sia troppo difficile da realizzare? Forse un muro di mattoni finti?

Sembra un'attività piuttosto difficile da fare, ma la verità è che è molto facile. Tutto ciò che serve sono alcuni materiali che si possono trovare ovunque e mettere le mani sull'arte.

E la cosa migliore dell'arte muraria fai da te è che può essere realizzata in qualsiasi stanza della casa a cui si voglia dare un tocco rustico: soggiorno, cucina, scale e in qualsiasi altro luogo che si ritenga interessante.

Guarda anche: Come curare il basilico

Bene, questo tutorial vi piacerà molto e vi divertirete molto quando lo praticherete.

Fase 1: raccogliere i materiali e preparare la parete

Per cominciare, procuriamoci i materiali. Avrete bisogno di vernice bianca per il muro e di vernice arancione e nera per marcare i mattoni. Se avete difficoltà a trovare la vernice arancione, vale la pena di ricorrere a un colorante.

Inoltre, utilizzare un pennello più grande per lo sfondo del muro e uno più piccolo per i dettagli.

Inoltre, prendere carta vetrata, contenitore per l'acqua, contenitore per la vernice e spugna rettangolare per dare la forma del mattone.

Può essere molto utile anche un panno per eliminare la vernice in eccesso che cola ovunque.

Per iniziare, carteggiare la parete senza esercitare troppa pressione sulle mani, lasciandola il più possibile liscia.

Guarda anche: Passo dopo passo: come decorare una scatola di scarpe

La corretta preparazione della parete è una fase fondamentale dell'intero processo.

Fase 2: preparazione della vernice

Se la parete è originariamente bianca, il lavoro sarà più facile. In caso contrario, è interessante utilizzare il colore bianco per lo sfondo. L'idea è che lo sfondo sia completamente uniforme.

In una tazza, mescolare 1 tazza di vernice bianca con 20 gocce di vernice arancione. Mescolare bene con il pennello fino a ottenere un colore uniforme.

Fase 3: Mescolare bene i colori

Una volta mescolato il colorante arancione, aggiungere il colorante nero.

Utilizzare 4 gocce di vernice nera, mescolare bene fino a quando il colore non sarà di nuovo uniforme.

Regolare la quantità di gocce di ciascun colore per ottenere la tonalità desiderata.

Fase 4: utilizzare il vassoio dell'inchiostro

Dopo aver mescolato bene le tonalità, aggiungete la vernice in un vassoio, che idealmente dovrebbe essere un contenitore largo per distribuire bene la vernice.

Vedi anche: come realizzare una cornice!

Fase 5: Utilizzare la spugna

Immergere la spugna nella vaschetta e passarla intorno al bordo della tazza per rimuovere la vernice in eccesso.

Ricorda - se Più vernice rimane sulla spugna, più scuro sarà il segno del mattone.

Fase 6: Definizione degli standard

Posizionare la spugna sulla parete imitando il motivo desiderato. Premere leggermente la spugna sulla parete e vedere il risultato. Ripetere questo progetto in ripetizioni laterali fino a completare una linea disegnata con i mattoni. Dopodiché, continuare a completare la parete.

Suggerimento Evitare di esercitare una pressione eccessiva sulla parete per evitare che la vernice coli.

Fase 7: eliminare gli standard

Se necessario, dopo aver dipinto i disegni dei mattoni, utilizzare il pennello più piccolo per rinforzare i dettagli con la vernice bianca sulle linee di divisione dei mattoni.

Attendere circa 2 giorni per l'asciugatura, a seconda del tipo di vernice utilizzata, dopodiché il nuovo muro di mattoni sarà pronto!

Godetevi i suggerimenti e scoprite come realizzare una lavagna di sughero e rendere la vostra parete ancora più affascinante!

Vi sono piaciuti i suggerimenti? Provateli e ditemi!

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.