Come realizzare una spilla decorativa con la colla a caldo in 11 passi

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

La maggior parte di noi conosce la colla a caldo come un superadesivo usato per incollare le cose. Questo adesivo si presenta in tubi cilindrici usati che vengono riscaldati e applicati nella loro forma fusa, usando una pistola per colla, per incollare le superfici. Ma molti non sanno che c'è un intero mondo di lavori artigianali con la colla a caldo che sono divertenti, colorati, piacevoli e facili da fare a casa per progetti comeindividuale o collaborativo.

Oggi proviamo uno di questi entusiasmanti lavoretti fai-da-te con la colla a caldo, in cui imparerete a realizzare spille con la colla a caldo in 11 semplici passaggi. Imparerete a realizzare spille a forma di cactus con la colla a caldo da zero, da soli e a casa. Abbiamo scelto questa forma di cactus perché ci piacciono i cactus e sembra carina, ma siete liberi di scegliere qualsiasi forma.Scegliere dopo aver conosciuto l'intero processo. Non useremo stampi. L'intero progetto è fatto a mano, il che è impegnativo ma anche divertente. Quindi iniziamo!

Guarda anche: Pulizia della macchina per caffè espresso in 17 passi dettagliati

Vedi anche tanti altri bei progetti artigianali!

Fase 1: Raccogliere i materiali per la spilla colorata

Raccogliete tutti i materiali indicati nell'elenco, il più importante dei quali è la pistola per colla. Tutti questi materiali dovreste poterli trovare in casa. Noi useremo la pistola per colla più semplice, quella trasparente, più facile da trovare. Ma sappiate che le colle stick sono disponibili in molti colori e alcune anche con i brillantini. Se volete usarne una, compratela pure.

Fase 2: disegnare il cactus sul cartone da usare come stampo

Poiché stiamo realizzando la nostra spilla decorativa fai-da-te da zero, non abbiamo bisogno di stampi in silicone già pronti per tenere la colla, ma sceglieremo la via più semplice di usare la carta di cartone come base per la spilla a pennarello.

Prendete un pezzo di cartone, anche quello avanzato dai vostri progetti precedenti, e disegnate dei cactus a mano libera sul cartoncino con un pennarello. Il numero di cactus disegnati è uguale al numero di spilli che realizzerete. I cactus possono essere di qualsiasi forma e non devono essere tutti esattamente della stessa dimensione e forma. Se avete difficoltà a disegnarli a mano libera,si possono anche stampare alcuni cactus su carta e ricalcarli sul cartone.

Guarda anche: Passo dopo passo: come pulire il microonde (facile, veloce ed efficiente)

Fase 3: applicare la pellicola trasparente sul cartone

Il passo successivo, dopo aver disegnato il cactus, è quello di applicare la pellicola di plastica sul cartone, per evitare che la colla a caldo si attacchi alla carta. Non vogliamo assolutamente che il cartone si attacchi alla nostra spilla decorativa.

Fase 4: Inserire uno spillo in ogni cactus.

Inserite uno spillo al centro di ogni cactus nel cartoncino in modo che esca dall'altro lato. Potreste anche trovare più efficace utilizzare delle puntine da disegno.

Fase 5: Riempire il cactus con la colla a caldo

Riscaldate la pistola per colla fino a quando non è pronta. Assicuratevi che la colla stick si sia sciolta, in quanto l'applicazione sarà più omogenea. Applicate uno strato spesso di questa colla a caldo su ogni cactus disegnato sulla pellicola trasparente. Riempite l'interno del cactus disegnato nel modo più ordinato possibile e sopra gli spilli che avete appena inserito, in modo che tutto sia spesso e coperto di colla.

Fase 6: Colorare la colla di verde quando si asciuga

Aspettate che la colla si raffreddi, cioè che si asciughi e si solidifichi di nuovo. È il momento di usare la vernice PVA colorata di verde. Dipingete tutto il cactus di verde. Potete anche dipingerli in diverse tonalità di verde o nel colore che volete. Questo è il vostro progetto fai-da-te, quindi i vostri spilli per cactus possono avere l'aspetto che volete!

Fase 7: simulare le spine del cactus con un pennarello.

Per rendere i cactus più reali, usare il pennarello indelebile nero per fare delle macchie sul cactus che simulino gli aculei. Assicurarsi di farlo solo quando la vernice verde si è asciugata.

Nel frattempo imparare a realizzare portabicchieri in corda

Fase 8: Rimuovere il cactus dalla pellicola di plastica

Quando avete finito di far assomigliare il vostro cactus a uno vero, potete toglierlo dal foglio di plastica. Rimuovete un cactus alla volta, lentamente, insieme alla puntina da disegno che avete inserito al centro di ogni cactus.

Fase 9: Il vostro cactus dovrebbe avere questo aspetto

Ecco come apparirà il vostro cactus, o meglio ancora, una volta tolto dall'involucro di plastica. Questo è il prodotto finale e sembra davvero carino, cosa ne pensate?

Fase 10: Indossare la spilla con il cactus colorato

Utilizzatele come spille, appuntandole sui murales in giro per la casa. Utilizzatele per mettere post-it, ritagli di carta, fotografie e simili.

Fase 11: Osservate il vostro murale con questi spilli

Il vostro murale diventerà più colorato e simpatico con queste spille che realizzerete interamente a mano, da zero e con pochi materiali di base. Potete realizzare questo progetto da soli o in gruppo. È un ottimo progetto per coinvolgere i bambini, perché li attira subito. Inoltre, questa è solo una delle forme di una spilla decorativa. Usate la vostra creatività e realizzate spille in tanti modi diversi.Potete creare alberi, fiori, insetti, animali, praticamente tutto quello che volete. Potete anche creare una serie di spille che si adattino ai vostri diversi stati d'animo. Potete realizzarle in diversi colori e aggiungere anche dei brillantini. Ci sono centinaia di modi in cui potete creare e decorare le vostre opere d'arte con la colla a caldo. Buon divertimento!

Che ne dite di imparare a realizzare piatti decorativi?

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.