Decorare con le capsule di caffè: come creare portacandele in 6 passi

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Dopo un'estenuante giornata di lavoro, rilassarsi a lume di candela, a cena o durante un lungo bagno, è uno di quei momenti speciali che possiamo aggiungere alla routine senza troppi sforzi. Le candele hanno un significato simbolico fin dall'antichità. La fiamma della candela aiuta a purificare e a purificarsi. Il cupo bagliore delle candele poste sui tavoli o disposte in vari punti della casaInoltre, non è un segreto che il caffè aiuti a fare lo stesso, rivitalizzando e riducendo lo stress. Se siete d'accordo con quanto detto sopra e vi piace bere una tazza di caffè, è probabile che abbiate delle capsule di caffè usate che finiscono nel cestino del riciclaggio. Tuttavia, il riciclaggio delle capsule di caffè non è la fine più ecologica per questo materiale. InInvece di disfarsi delle capsule di caffè usate, che ne dite di imparare a riutilizzare le capsule di caffè nella decorazione per creare qualcosa di speciale?

Esistono molti progetti fai-da-te per decorare con le capsule di caffè: potete usarle come semenzaio, realizzare una lampada fai-da-te o anche decorazioni natalizie. In questo articolo vi insegneremo a realizzare un portacandele fai-da-te con capsule di caffè riciclate.

Fase 1: raccogliere tutti i materiali

Preparate tutti i materiali: per realizzare questo portacandele a capsula di caffè bastano un martello, una pinza, alcune capsule di caffè, colla a caldo, un coperchio di vetro per conserve e una candela profumata. Potete scegliere di realizzare questa decorazione con capsule di caffè tutte dello stesso colore o di utilizzare colori diversi. In questo progetto abbiamo deciso di utilizzarle tutte dello stesso colore.

Guarda anche: Poggiavaso in legno con perline

Fase 2: schiacciare le capsule di caffè con un martello

Prendete una capsula di caffè usata e mettetela a testa in giù. Prendete un martello per rompere la capsula di caffè fino a renderla completamente piatta. Potete usare qualsiasi altro oggetto duro che avete in casa, perché le capsule sono facili da rompere. Questo passaggio è facile e veloce. Raccogliete tutte le capsule di caffè Nespresso e iniziate a martellarle una per una.

Fase 3: Premere i bordi con le pinze

Una volta appiattite, esercitate una leggera pressione sul bordo delle capsule di caffè con un paio di pinze. Questo passaggio serve solo ad aggiungere un dettaglio in più al vostro portacandele ed è facoltativo. Tuttavia, premendo le pinze lungo tutto il perimetro della capsula di caffè, creerete una texture interessante, elevando l'aspetto finale del vostro bricolage.

Fase 4: sformare le capsule di caffè appiattite

Con le dita, iniziare a modellare le cialde di caffè in una forma più ondulata e ovale, a imitazione di un petalo di fiore. Se si desidera creare una punta su un lato, utilizzare le pinze per accartocciare la punta.

Per dare una forma più tridimensionale, piegate ogni capsula a metà, facendo in modo che i lati siano leggermente più alti del centro.

Fase 5: posizionare le capsule di caffè sul coperchio

Ora che avete finito di modellare le capsule di caffè, posizionate la candela al centro del coperchio del barattolo e iniziate a distribuire le capsule intorno ad essa.

Continuate a montare ogni petalo singolarmente per decidere il design del vostro portacandele in capsule di caffè. Se utilizzate capsule di colori diversi, vi consigliamo di realizzare un gradiente, in cui ogni strato avrà un colore diverso. Ma questo passaggio è libero e potete realizzare creazioni secondo il vostro gusto personale.

Fase 6: Incollare le capsule di caffè al coperchio

Posizionare la candela al centro del coperchio e utilizzare la colla a caldo per unire i petali delle capsule di caffè. Durante l'incollaggio, assicurarsi di lasciare spazio sufficiente intorno alla candela su tutti i lati. Il primo strato del portacandele fai da te con capsule di caffè è ora visibile. Seguendo la stessa procedura, incollare un altro set di capsule di caffè sullo strato precedente e poi procedere con un terzo strato.Stratificateli con la colla a caldo, che è molto facile da usare e si asciuga rapidamente.

La vostra nuova decorazione per la capsula del caffè è pronta! Potete utilizzarla con candele profumate o non profumate. Date alla vostra casa un'illuminazione soffusa posizionandola come centrotavola all'ora di cena o in salotto, cucina o camera da letto. Vi garantisco che sarà molto più facile rilassarsi a fine giornata utilizzando l'illuminazione naturale e indiretta delle candele. E naturalmente, sono perfette percreare un'atmosfera romantica da vivere con il proprio partner.

Guarda anche: Porta torte e caramelle con vaso di fiori: 6 semplici passaggi

Inoltre, potrete mantenere la vostra coscienza pulita sapendo come riutilizzare le capsule di caffè nel vostro arredamento invece di smaltirle. Dopo tutto, sono piccole azioni come questa che rendono il mondo un posto migliore in cui vivere.

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.