Come affilare forbici e pinze: 4 semplici trucchi da fare in casa

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Dopo aver utilizzato un paio di forbici o di pinze per unghie per un certo periodo di tempo, esse tendono a perdere il loro filo, con il risultato che non si riesce più a fare tagli perfetti come prima. Mentre la maggior parte di noi affila i coltelli da cucina utilizzando l'affilatoio di un set di coltelli, l'affilatura delle forbici a casa non è un'operazione che la maggior parte di noi conosce, e lo stesso vale per le pinze per unghie.

Ecco alcune tecniche che non richiedono l'acquisto di un affilatore per forbici o pinze, in modo da risparmiare il denaro necessario per pagare un professionista. Se avete un affilacoltelli a casa, potete usarlo per affilare le lame di forbici e pinze, ma questi consigli sono un'alternativa.

Inoltre, se avete delle forbici che stanno diventando opache o arrugginite, questo tutorial vi mostrerà come affilare le forbici a casa, utilizzando 4 metodi molto semplici e veloci. Vi servono solo pochi materiali, come fogli di alluminio, lime per manicure, lana d'acciaio e carta vetrata (per livellare mobili e pareti).

Attenzione: quando si affilano le forbici o le pinze, fare attenzione a non tagliarsi accidentalmente. È consigliabile indossare guanti e lavorare su una superficie come un bancone per evitare che le forbici scivolino e si taglino.

Trucco 1: come affilare le forbici con un foglio di alluminio

Utilizzando le forbici o le pinze un po' opache per tagliare il foglio di alluminio, è possibile rimuovere un po' di ruggine o di opacità dalla lama. Si tratta di una soluzione temporanea. Dopo questa operazione, le forbici funzioneranno bene per un po' di tempo, ma potrebbero perdere il filo dopo qualche utilizzo. Vale comunque la pena di farlo quando si ha bisogno di usare le forbici o le pinze al volo e si vuole una soluzione immediata.

Eseguire la seguente procedura

Per affilare le forbici con il foglio di alluminio, strappare un pezzo di foglio di alluminio lungo circa 30 centimetri. Piegarlo più volte. Dovrebbe avere almeno otto strati. In alternativa, si possono tagliare diversi pezzi di foglio di alluminio e disporli uno sopra l'altro.

Tagliare il foglio di alluminio con un colpo secco, in modo che la lama della forbice (o della pinza) entri in contatto con la carta per tutta la sua lunghezza. Effettuare questa operazione almeno dieci volte. Quindi testare il bordo della forbice (o della pinza) tagliando un pezzo di carta comune (solfito). Se sembra ancora smussato, ripetere l'operazione fino a quando non si è soddisfatti del bordo. Prima di usare le forbici in cucina e le pinze sulle unghie,pulire le lame con un panno asciutto per rimuovere eventuali tracce di fogli di alluminio.

Trucco 2: come affilare forbici e pinze con lana d'acciaio

L'affilatura con la lana d'acciaio è un altro trucco per far funzionare meglio le lame di forbici e pinze. Poiché la lana d'acciaio è abrasiva, rimuove la ruggine dalle lame di forbici e pinze. Basta tagliare più volte la lana d'acciaio con le forbici o le pinze fino a quando le lame non sono affilate. Poi fare una prova su un pezzo di carta o un panno sottile per vedere se è già affilata. Casoaltrimenti, ripetere ancora una volta fino a quando le lame sono affilate.

Trucco 3: come affilare pinze e forbici con la lima per manicure

Se vi accorgete che le vostre forbici o pinze per unghie non funzionano bene come dovrebbero, il modo più rapido per affilarle è una lima per unghie. Potete usare le lime per unghie anche per rimuovere la ruggine o l'opacità da altre forbici.

Per affilare le forbici con una lima per unghie, aprire le lame e appoggiare il lato superiore della lima (grana). Muovere la lima lungo la lama delle forbici, passando dal lato interno al bordo esterno. Fare attenzione a non premere troppo sulla superficie della lama, per evitare di raschiare il metallo e renderlo ruvido.

Ripetere la procedura sull'altra lama

Una volta terminato l'uso della carta vetrata su una lama, passare all'altra, ripetendo lo stesso processo. Verificare quando si è terminato con entrambe le lame e ripetere il processo se necessario.

Trucco 4: come affilare le forbici con la carta vetrata a grana 320

Se vi state chiedendo come affilare le forbici di grandi dimensioni, la carta vetrata è l'opzione migliore: la superficie ruvida levigherà la lama quando la sfregherete. Usate le carte vetrate che si acquistano nei negozi di articoli per l'edilizia, utilizzate per levigare il legno o per lisciare le pareti prima della pittura.

Tagliare la carta vetrata con le forbici

Iniziare piegando a metà la carta vetrata, quindi tagliarla un paio di volte con le forbici, eseguendo tagli completi per affilare l'intera lama. Verificare che il bordo sia migliore testandolo su un pezzo di carta o di stoffa, prima di ripetere l'operazione se necessario.

Se state cercando consigli su come affilare le cesoie da giardino, nessuna di queste tecniche può funzionare: probabilmente dovrete usare una pietra o portare le vostre cesoie da un professionista per affilarle.

In generale, mantenere le forbici o le pinze pulite e asciutte evita di doverle affilare di frequente. Seguite questi consigli per evitare che le lame si opacizzino.

Guarda anche: Come installare Magic Eye sulla porta l Esercitazione sull'installazione della porta Magic Eye

- Conservate le forbici o le pinze in modo sicuro, in modo che le lame non entrino in contatto con altri utensili o oggetti. In cucina, conservatele all'interno del ceppo di coltelli o in un divisorio separato nel cassetto.

- Evitare di tagliare oggetti metallici come fili, spilli e aghi con le forbici o le pinze, perché potrebbero graffiare le lame e renderle opache.

- Pulire sempre le lame dopo l'uso per rimuovere eventuali residui, pelucchi o polvere. Lasciarle sporche può provocare un accumulo di polvere o sporcizia sulle lame, causandone la perdita del filo.

Guarda anche: Lampada a sospensione fai da te: come realizzare una lampada a gabbia passo dopo passo

- Tenere le forbici o le pinze al riparo dall'umidità per evitare che si arrugginiscano.

- Utilizzate ogni paio di forbici e pinze solo per uno scopo specifico. Per esempio, non usate le forbici da cucina per tagliare la stoffa. Allo stesso modo, evitate di usare le forbici da cucito per tagliare steli di fiori o qualsiasi altra cosa che non sia stoffa. È una buona idea procurarsi forbici diverse per ogni settore o compito.

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.