Come creare una ghirlanda di girasoli con mais e carta crespa

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Se l'estate è alle porte e desiderate una ghirlanda luminosa e allegra per la vostra porta, una ghirlanda di girasoli è molto interessante per accogliere gli ospiti. Oltre al suo colore e alla sua forma, il girasole è anche sinonimo di positività, felicità e tutto ciò che è buono.

Se volete realizzare una ghirlanda di girasoli fai da te, troverete centinaia di idee artigianali online. Io preferisco la classica ghirlanda per porte a fiore singolo, che ho deciso di realizzare nel mio stile: ghirlanda di girasoli con mais e carta crespa.

Scoprite come realizzare una ghirlanda di girasoli seguendo i passaggi descritti qui per realizzarne una per la vostra porta.

Allora date un'occhiata anche a questa idea: Come realizzare uno specchio con una cornice di corda

Fase 1: disegnare un cerchio sul legno

Per realizzare questa ghirlanda di girasoli, iniziare a posizionare la calotta rotonda sul legno e delinearla con una penna o una matita.

Fase 2: Ritagliare il cerchio dal legno

Con la taglierina per legno, ritagliare il cerchio dall'asse di legno.

Fase 3: posizionare il cerchio su una superficie piana

Il cerchio di legno costituirà la base al centro della ghirlanda. Posizionatelo su una superficie piana per facilitarne la lavorazione.

Fase 4: Aggiungere il mais e i semi di girasole

I girasoli hanno migliaia di semi al centro. Ho usato i chicchi di popcorn per formare il centro del fiore, incollandoli alla base di legno.

Fase 5: coprire l'intero cerchio

Continuate a incollare il mais sul cerchio fino a coprire l'intera superficie. La vostra ghirlanda di girasoli artificiale inizia a prendere vita.

Fase 6: Lasciare asciugare

Separare il centro del girasole ripieno di mais per far asciugare la colla.

Fase 7: Ritagliare la carta crespa arancione

Tagliare la carta arancione a strisce per avvolgere il centro e creare un aspetto realistico.

Fase 8: Ritagliare la carta crespa marrone

Tagliare la carta marrone nello stesso modo per aggiungere uno strato sotto l'arancia.

Fase 9: tagliare i bordi

Praticare dei piccoli tagli lungo i bordi delle strisce marroni per creare un effetto increspato.

Fase 10: Ripetere l'operazione sulla striscia arancione.

Fare lo stesso con la striscia di carta crespa arancione per dare al girasole l'aspetto di un movimento.

Fase 11: Applicare la colla lungo il lato del legno

Quindi aggiungere la colla intorno alla base di legno, al centro, per fissare gli strati marrone e arancione.

Fase 12: Incollare le strisce intorno al centro

Avvolgere le strisce arancioni e marroni a strati alterni intorno al cerchio di legno, aggiungendo colla se necessario per tenere la carta ben salda al lato del centro del fiore.

Fase 13: Continuare fino all'avvolgimento completo

Continuare ad avvolgere strati di strisce arancioni e marroni fino a quando l'intera lunghezza della striscia è attaccata alla base.

Guarda anche: DIY: Lavagna per lettere in oro rosa

Fase 14: Mettere da parte ad asciugare

Lasciare asciugare il centro del fiore mentre si preparano i petali del girasole.

Fase 15: Ritagliare la carta gialla per i petali

Dato che i petali dei girasoli sono gialli, ho usato carta gialla.

Fase 16: piegare per creare un rettangolo

Tagliare la carta in una striscia rettangolare, come mostrato, per realizzare i petali.

Fase 17: disegnare la forma di un petalo sullo strato superiore

Tracciate un petalo sulla carta, cercando di disegnare una forma che si avvicini il più possibile a un vero petalo di girasole. Lasciate un piccolo spazio in basso per formare la striscia che avvolgerà la base.

Fase 18: Ritagliare la forma del petalo

Tagliare il petalo, facendo attenzione a non tagliare fino in fondo. Lasciare intatta la parte inferiore della striscia, come mostrato.

Fase 19: Aggiungere la colla lungo i bordi della base

Quindi applicare la colla lungo la carta arancione attaccata alla base di legno per fissare i petali gialli.

Fase 20: Avvolgere intorno alla base

Continuare ad avvolgere la striscia di petali intorno alla base, attaccando la parte non tagliata in basso alla striscia arancione.

Fase 21: ripetere per creare i livelli

Continuare ad avvolgere i petali gialli intorno al cerchio di legno per creare strati di petali.

Fase 22: Aggiungere volume

Se necessario, aggiungere un altro strato di petali, disegnandoli e tagliandoli come indicato nei punti 18 e 19, fino a ottenere un volume di petali ragionevolmente buono, come un girasole naturale.

Fase 23: Aggiungere altra colla in basso

Girate il cerchio di legno e aggiungete altra colla per garantire che i petali siano saldamente attaccati alla base della ghirlanda di girasoli.

Fase 24: Attaccare un gancio

Per appendere la ghirlanda di girasoli, fissate un gancio sul retro del legno, utilizzando un cacciavite per fissarlo saldamente.

La vostra ghirlanda di girasoli con mais e carta crespa è pronta!

Qui potete vedere la mia ghirlanda di girasoli dopo averla realizzata: non sembra piuttosto naturale? La cosa migliore è che non è costata quasi nulla, dato che ho utilizzato alcuni materiali artigianali che avevo in casa.

Io ho realizzato un unico girasole di grandi dimensioni, ma potete usare la stessa tecnica anche per realizzare dei piccoli girasoli da attaccare a una ghirlanda in filo di ferro. Sbizzarritevi con la creatività e divertitevi a realizzare girasoli finti per decorare la vostra casa.

Guarda anche: Come fare una rete per gatti fatta in casa in 8 semplici passi

Passo

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.