Come dipingere i mobili della cucina Come dipingere con la vernice per legno

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

A volte basta una mano di vernice fresca per far sembrare la casa nuova di zecca, giusto? E lo stesso può valere per la cucina. Quando si vuole dare un aspetto nuovo alla cucina, dipingere i mobili della cucina con un colore diverso può trasformare completamente la stanza. Se si vuole lavorare con un budget ridotto, spendendo poco, si può dipingere il mobile della cucina da soli invece di uno nuovo.Tuttavia, assicuratevi di seguire il processo corretto e di conoscere la vernice da usare per dipingere i mobili della cucina per garantire che la vernice duri nel tempo e che non dobbiate fare frequenti ritocchi.

Se non siete sicuri di come verniciare i mobili della cucina, usate questo tutorial come guida: vi accompagnerà attraverso l'intero processo, dallo smontaggio delle ante al rimontaggio dopo la verniciatura. L'attenzione si concentra sull'apprendimento di come verniciare un mobile da cucina e come verniciare il legno. Date un'occhiata!

Fase 1: Rimuovere le ante degli armadietti della cucina.

Utilizzando il cacciavite elettrico, rimuovere le viti dalle cerniere dell'anta per sbloccare le ante del mobile da cucina.

Fase 2: rimuovere le maniglie

Successivamente, rimuovere le maniglie dal mobile. È possibile utilizzare il cacciavite per rimuovere le viti sul retro dell'anta per togliere le maniglie.

Fase 3: pulire la superficie

Con acqua e sapone, pulire la superficie dei mobili per rimuovere sporco, grasso o qualsiasi altro residuo, che lascerebbe la vernice con una finitura non uniforme.

Nota: se necessario, è possibile carteggiare la superficie per renderla liscia e uniforme.

Fase 4: asciugare la superficie

Pulire la superficie del mobile con un panno asciutto per prepararla alla verniciatura.

Fase 5. coprire con il nastro adesivo

Poi coprite la parte superiore del mobile con del nastro adesivo. Potete fare lo stesso con la parete, il pavimento e gli altri elettrodomestici che potrebbero trovarsi vicino al mobile per proteggerli dagli schizzi di vernice per legno.

Fase 6: coprire le maniglie

Se non volete rimuovere le maniglie durante la verniciatura dei mobili della cucina, copritele con del nastro adesivo.

Fase 7: Verniciare l'anta e il telaio del mobile

Mescolare bene la vernice per legno e utilizzare un pennello per rivestire il telaio e l'anta del mobile.

Fase 8. Stendere la vernice con il rullo da pittura.

Quindi utilizzare un rullo per rimuovere i segni del pennello e dare alla superficie una finitura più liscia.

Fase 9: Verniciare i cassetti

Se avete dei cassetti in cucina, potete rimuoverli e usare il pennello per dipingerli. Se non volete rimuoverli, assicuratevi che non si tocchino mentre la vernice è bagnata.

Fase 10: stendere la vernice con il rullo.

Se necessario, applicare una o due mani di vernice in più, attendendo almeno 30 minuti tra una mano e l'altra.

Fase 11. Dipingere le maniglie

Se volete dipingere le maniglie, fissatele su un piatto di polistirolo prima di dipingerle.

Guarda anche: 7 consigli per prevenire lo sbiadimento dei vestiti

Fase 12. Dipingere le maniglie con la vernice spray

Poiché le maniglie dei mobili della cucina sono solitamente in metallo, non è possibile utilizzare la stessa vernice usata per dipingere i mobili della cucina, bensì una vernice spray adatta alle superfici metalliche.

Fase 13. applicare uno strato di vernice

Prima di applicare una mano di vernice, aspettate che la vernice si sia asciugata, in modo da aggiungere uno strato protettivo e far durare la vernice più a lungo.

Passo 14. Ricollegare le porte e le maniglie

Una volta che gli armadietti, i cassetti e le maniglie sono asciutti, rimetterli a posto usando il cacciavite elettrico. È stato più facile di quanto pensavate, vero?

Nota: quando si sceglie la vernice per il legno dei mobili da cucina, assicurarsi di sceglierne una con finitura lucida o semilucida. Le finiture opache, pur essendo di bell'aspetto, non sono pratiche per le cucine perché non sono durevoli e non si possono pulire facilmente.

Guarda anche: Fai da te: come riparare un tubo di PVC forato in soli 7 passaggi Avete seguito questi passaggi per dipingere il mobile della vostra cucina? Fateci sapere come è andata!

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.