Come eliminare le mosche dal bagno

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Vi è mai capitato di trovare piccole mosche che escono dalle tubature o dagli scarichi del bagno o della cucina? L'odore di materia organica, come gli scarti di cibo, spesso attira queste piccole mosche, fornendo loro l'ambiente perfetto per la riproduzione. Se avete una tubatura o uno scarico intasato o lento in casa, questa è probabilmente la causa della loro comparsa.di mosche di drenaggio, che possono portare a un'infestazione in quanto questi insetti depongono le uova nell'acqua stagnante.

Vi state chiedendo che aspetto abbiano queste mosche del gabinetto? Sono note anche come mosche tignose, poiché assomigliano a piccole falene. Le dimensioni di una mosca di scarico possono variare da 1,5 mm a 5 mm. Le mosche del lavandino o le zanzare delle fogne sono altri nomi con cui sono comunemente conosciute.

In generale, queste mosche non sono dannose per l'uomo se se ne trovano solo una o due nel bagno o in cucina. Tuttavia, se il loro numero aumenta, c'è il rischio di contaminazione degli alimenti, poiché queste mosche trasportano piccoli resti di rifiuti organici. In alcuni casi, possono causare asma bronchiale nell'uomo.

Quindi, se vi accorgete di avere un'infestazione e siete alla ricerca di idee su come sbarazzarvi delle mosche del bagno o della cucina, è necessaria una disinfestazione. Invece di spendere soldi in servizi di disinfestazione professionali, potete imparare a eliminare le mosche del bagno con la soluzione per la pulizia degli scarichi fatta in casa in questo tutorial. Gli unici ingredienti necessari sonoSi tratta di acqua calda, aceto bianco, bicarbonato di sodio e sale. Inoltre, vi mostrerò anche come realizzare una semplice trappola per mosche con zucchero, acqua, aceto e detersivo.

Guarda anche: Cactus di pietra

Nota: prima di trovare questo detergente per scarichi fatto in casa, ho provato a usare la candeggina diluita con acqua per uccidere le mosche, ma non ho avuto molto successo. La candeggina uccide le mosche del water? La risposta è sì. Potete diluirla con acqua e versarla nello scarico. Tuttavia, il problema dell'uso della candeggina è che la soluzione va giù nello scarico molto velocemente, quindi non ferma l'accumulo di materiale organico.sui lati dello scarico, dove possono essere presenti vermi e uova di mosca del gabinetto. Vi consiglio di provare invece il pulitore per scarichi e la trappola per mosche fatti in casa.

Fase 1: Come preparare la soluzione per la pulizia degli scarichi

Per prima cosa, aggiungete un cucchiaio di bicarbonato di sodio in una ciotola.

Fase 2: Mescolare il sale

Mescolare quindi un cucchiaio di sale con il bicarbonato di sodio.

Fase 3. mescolare ½ tazza di aceto bianco

L'aceto bianco è noto per la sua natura acida e le sue proprietà disinfettanti. Versate mezza tazza di aceto bianco nella ciotola e mescolate bene.

Fase 4: versare la soluzione detergente nello scarico

A questo punto, versate il composto dalla ciotola nello scarico e lasciatelo riposare per tutta la notte. Assicuratevi di non aprire il rubinetto del lavandino o della doccia, perché questo diluirebbe il composto e ne ridurrebbe l'efficacia.

Fase 5: versare acqua calda nello scarico per una pulizia profonda.

Il mattino seguente, sciacquate lo scarico versandovi acqua calda. Lasciate che l'acqua scorra nello scarico per un po' di tempo per una pulizia profonda. L'acqua calda aiuterà anche a sciogliere il grasso o la sporcizia che causano l'immobilità o la lentezza dell'acqua nello scarico.

In questo modo, l'infestazione di mosche dovrebbe essere sotto controllo. Tuttavia, se rimangono alcune larve o se l'acqua è ancora ferma nello scarico, è possibile che alcune mosche rimangano nell'area. In questo caso, si dovrebbe prendere in considerazione la realizzazione di una trappola per mosche da scarico come indicato di seguito.

Fase 1: Come realizzare una trappola per mosche da toilette fatta in casa

Aggiungere un cucchiaio di zucchero in una ciotola.

Guarda anche: Scaffale verticale fai da te in 8 passi

Fase 2: Aggiungere l'acqua

Mescolare quindi un cucchiaio d'acqua con lo zucchero.

Fase 3. versare l'aceto

Aggiungere un cucchiaio di aceto bianco alla ciotola.

Fase 4. aggiungere il detersivo

Infine, aggiungere 5 gocce di detersivo nella ciotola e mescolare gli ingredienti fino a quando lo zucchero si scioglie.

Fase 5: posizionare il sifone vicino allo scarico

Lasciate la miscela in un contenitore aperto vicino allo scarico per qualche giorno. Noterete che le mosche del water o della cucina rimangono intrappolate nella miscela. Potete rinnovare la miscela dopo qualche giorno e metterla vicino allo scarico per qualche altro giorno, se necessario, fino a quando non ci saranno più mosche nella tazza.

Oltre a questa disinfestazione domestica, è essenziale mantenere l'igiene dei vostri scarichi con una pulizia profonda e regolare per garantire che le mosche non tornino. Ecco alcuni consigli che potete seguire:

Pulite frequentemente l'esterno degli scarichi della cucina e del bagno per evitare l'accumulo di sporcizia.

Usate un detergente bio-enzimatico per scarichi almeno una volta al mese per pulire gli scarichi da grasso e sporcizia. Se le mosche degli scarichi non hanno materia organica di cui nutrirsi, non si riprodurranno nello scarico (se fate il compost organico in casa, potete raccogliere il liquame e versarlo non diluito nello scarico per mantenere l'igiene dello scarico).

Eliminare tutta l'acqua stagnante dalla cucina o dal bagno. In alcuni casi, la causa dell'accumulo d'acqua può essere una piastrella rotta, che va riparata per evitare che le mosche di scarico si annidino sotto la piastrella.

Svuotare quotidianamente i bidoni della spazzatura e lavarli con acqua calda per pulirli e disinfettarli.

Se avete un lavandino o un water che non usate spesso, fate scorrere un po' di acqua calda nello scarico almeno una volta alla settimana per tenerli puliti.

Siete riusciti a liberarvi delle mosche del gabinetto in casa vostra?

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.