Come fare la neve artificiale a casa

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Vedere la neve è una delle cose che i bambini (e molti adulti) sognano di fare. Per noi che viviamo in Brasile, dove non cade mai un solo fiocco di neve, questo è ancora più vero. Infatti, soddisfiamo sempre questo desiderio di vedere e toccare la neve con tutte le centinaia di film natalizi che escono qui e che portano il costume invernale completo: neve soffice e Babbo Natale,Albero di Natale, renne ed elfi.

Detto questo, immaginare di poter fare la neve artificiale in casa sembra straordinario, perché è tutto ciò che desiderano gli amanti della neve che vivono ai tropici. In fondo, anche noi troviamo la neve bella e meravigliosa, così come sogniamo i soffici fiocchi di neve che ci solleticano il naso e ci arrossano le guance per il freddo.

Anche se la neve finta non è uguale a quella vera, poterla realizzare in casa per feste e altre occasioni speciali è molto emozionante, soprattutto in piena estate. Che ne dite di realizzare pupazzi di neve in miniatura o angeli di neve? Insegnare ai bambini come realizzarla può essere un'attività divertente! Ebbene, potete realizzare la neve artificiale in casa con pochi e semplici passaggiBasta seguire questo tutorial fai da te per bambini su come fare la neve in casa in 8 semplici passi. Seguitemi!

Fase 1 - Versate ½ tazza di bicarbonato di sodio in una ciotola.

Per prima cosa è necessario definire la quantità di neve finta che si desidera realizzare e quindi scegliere una ciotola di dimensioni adeguate e un numero di ingredienti sufficiente per realizzarla. Ovviamente, sarebbe meglio iniziare con il processo di prova ed errore prima di provare a realizzare quantità maggiori di neve artificiale. In questo modo, sarà possibile vedere dove si è aggiunta una quantità eccessiva di prodotto giusto.ingrediente e poco o non abbastanza di un altro.

Fase 2 - Aggiungere ogni volta un cucchiaio d'acqua

Aggiungete un cucchiaio d'acqua al bicarbonato di sodio e continuate ad aggiungere un cucchiaio d'acqua alla volta finché non notate che il composto diventa sempre più una pasta. Se notate che avete aggiunto troppa acqua al composto, aggiungete un altro po' di bicarbonato di sodio, ma non aggiungete aceto o sale. Il bicarbonato di sodio assorbirà l'acqua aggiuntiva dal bicarbonato.modo efficiente.

Fase 3 - Utilizzate una forchetta o una frusta per mescolare i due ingredienti.

Mescolare i due ingredienti con una forchetta o una frusta, aggiungendo man mano altra acqua. Se si usa una forchetta per mescolare gli ingredienti, aggiungere gradualmente acqua al composto per ottenere la giusta consistenza.

Fase 4 - Una volta che l'impasto ha un aspetto leggero e polveroso, è il momento di giocare con i colori

Una volta che il composto inizia ad assumere l'aspetto di una polvere, potete creare quello che volete. Calcolate quanta neve finta fatta in casa siete riusciti a fare con gli ingredienti elencati nella nostra ricetta della neve artificiale e cercate di farne ancora di più ogni volta. Se volete, continuate a fare questa neve istantanea per ottenerne una quantità maggiore, ma assicuratevi prima di avere un uso o uno scopo.per evitare di sprecare troppo bicarbonato.

Fase 5 - Come fare la neve con il bicarbonato di sodio e la lozione o il balsamo

In quest'altra ricetta per fare la neve artificiale passo dopo passo, iniziate versando ½ tazza di bicarbonato di sodio in una ciotola. Questa ricetta che ho creato funziona bene come la prima.

Fase 6 - Aggiungere un cucchiaio di lozione o balsamo alla volta.

Può sembrare strano, ma la lozione o il balsamo fanno sì che la neve artificiale fatta in casa abbia un aspetto più sfaldato e una consistenza migliore. Inoltre, entrambi gli ingredienti rendono la neve profumata!

Fase 7 - Utilizzate una forchetta o una frusta per mescolare i due ingredienti.

Come per l'altra ricetta, dovrete mescolare i due ingredienti con una forchetta e aggiungere lentamente sempre più balsamo o lozione man mano che mescolate gli ingredienti. Fate attenzione a non aggiungere una quantità eccessiva di un ingrediente, perché questo può portare a dover rifare l'intero processo, oltre a causare uno spreco dei prodotti utilizzati.

Fase 8 - Una volta che l'impasto ha un aspetto leggero e polveroso, è il momento di giocare con i colori

Questa ricetta è perfetta per la realizzazione di pupazzi di neve, ma può essere realizzata anche con l'amido di mais. Scoprite quale ricetta vi sembra più semplice o quella che funziona meglio per il vostro progetto.

Guarda anche: Come piantare i pomodori ciliegia in vaso

Fare la neve artificiale è un'attività che può intrattenere i bambini per ore. Come potete vedere, la neve finta è facile da fare, semplice e innocua per il gioco dei bambini. Una ricetta alternativa popolare per la neve artificiale è quella fatta con l'aceto, ma credo che le due ricette che presento in questo tutorial funzionino meglio se quello che state cercando sonoè quello di creare statuette o pupazzi di neve artificiali per decorare la tavola in occasioni speciali.

Anche la neve artificiale può essere un successo per una festa, anche se in questo caso è necessario produrre molta più neve di quella necessaria per un pupazzo di neve di 10 cm.

Se siete insegnanti, babysitter o genitori alla ricerca di un'attività che faccia divertire i bambini per diverse ore, vi consiglio vivamente di provare una di queste due ricette. Essendo semplici e facili da preparare, potete incoraggiare i bambini a realizzare da soli la neve artificiale, magari con una goccia di colorante alimentare per rendere il tutto più divertente.Si possono anche usare vari coloranti per ottenere neve di diversi colori.

La neve artificiale fatta in casa non potrà mai competere con i diversi metri di neve vera che si trovano durante una passeggiata o nelle aiuole del giardino. Questo è fuori dalla nostra portata, dato che viviamo in un paese tropicale e non conosciamo la neve se non nelle cartoline o durante i viaggi all'estero. Tuttavia, potete dare sfogo alla vostra immaginazione e cercare ricette alternative chevi insegna a fare la neve finta a casa, in modo semplice, facile ed economico.

Guarda anche: Il cielo con le stelle

In ogni caso, fare la neve finta in estate può essere un'idea divertente: è un'opportunità straordinaria per i genitori di regalare ai propri figli momenti divertenti e meravigliosi con qualcosa che fa sognare qualsiasi bambino!

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.