Come realizzare una lampada di bambù

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Con la crescente popolarità dei progetti di bricolage, era solo questione di tempo prima che qualcuno scoprisse come realizzare una lampada artigianale in modo semplice.

Fortunatamente, possiamo già dire che le opzioni sono centinaia: si tratta di progetti belli e a basso costo che rendono orgogliosi i loro autori.

E, naturalmente, ho anche raccolto alcuni suggerimenti che vi ispireranno su come illuminare la vostra casa senza dover spendere troppo. Tutto ciò di cui avrete bisogno è una lampadina, bambù, spago e qualche altro ingrediente a scelta. Ecco come realizzare la vostra lampada di bambù passo dopo passo.

Prima di iniziare, però, è bene dire che, sebbene si tratti di un progetto semplice, si raccomanda di mantenere la massima sicurezza nel maneggiare gli oggetti e, soprattutto, l'elettricità.

E ora passiamo alle idee per le lampade di bambù in un altro grande progetto fai-da-te.

Lasciatevi ispirare!

Fase 1: Unire due pezzi di bambù

Io ho scelto il bambù come base, ma potete scegliere altre opzioni più facili da reperire. L'importante è che sia facile da maneggiare e da tagliare nella misura desiderata.

Fase 2: tagliare il bambù verticalmente al centro

A seconda del tipo (e della lunghezza) del legno scelto, questo passaggio potrebbe essere superfluo. Tuttavia, poiché i bambù che ho scelto non erano della misura giusta, li ho tagliati in strisce più sottili.

Suggerimento: Fate attenzione alle punte di bambù, che possono essere affilate.

Fase 3: Carteggiare i listelli di legno

Per evitare i pelucchi e dare un aspetto più gradevole al bambù, carteggiare le strisce.

Fase 4: Misurare e marcare il bambù

La misura che ho scelto è di 45 cm. Poiché il design della mia lampada avrà tre lati, ho scelto tre strisce di bambù.

Fase 5: Misurare e segnare il bambù per la base della lampada

Per sostenere la base della lampada, tracciare tre strisce da 10 cm.

Fase 6: segare il bambù

Con un seghetto, tagliare il bambù secondo le misure segnate.

  • Vedi anche: Come fare i saponi per i souvenir.

Fase 7: praticare alcuni fori

Le tre strisce di bambù più lunghe, che diventeranno il corpo della luce notturna, devono essere collegate in alto. A tale scopo, praticare un foro di 5 mm in ogni striscia, facendo attenzione che tutti i fori siano uguali per dimensione, posizione ecc.

Fase 8: legare insieme i pezzi di bambù

Prendete lo spago e fatelo passare in ognuno dei tre fori, collegando le tre strisce in alto.

Fase 9: Legatura

Una volta fatto passare lo spago attraverso tutte e tre le strisce di bambù, legatelo.

Fase 10: incollare a caldo la base

Ricordate i pezzi di bambù più corti? Dovrebbero essere di 10 cm. Prendete la colla a caldo e collegateli per formare un triangolo.

Fase 11: incollare la base dell'apparecchio

Prendete il triangolo piccolo che avete incollato e posizionatelo sul fondo dei pezzi più alti che avete legato.

Incollare le estremità non legate delle strisce più grandi agli angoli del triangolo, unendo i vari pezzi in un unico disegno.

Fase 12: Aggiungere l'attacco della lampada

Prendete il portalampada e fissate con la colla il raccordo all'interno del telaio, proprio sotto il punto in cui avete legato lo spago.

Fase 13: incollare il cavo

Per rendere il pezzo più bello, incollare il filo della lampada al telaio, lasciandolo nascosto.

Fase 14: Avvitare la lampada

Ora che la presa e il cavo sono perfettamente a posto e collegati, si può avvitare la lampadina. Questa operazione serve anche a verificare se la presa è incollata abbastanza saldamente, poiché il peso della lampadina potrebbe allentarla.

Fase 15: legare la corda intorno alla base

Prendete altro spago e legatene un pezzo intorno alla base del telaio, per fissare ulteriormente la lampada.

Guarda anche: Come realizzare case giocattolo in legno

Fase 16: Cerce la base dell'apparecchio

Continuare ad avvolgere il filo intorno al telaio, muovendosi lentamente verso l'alto.

Rifinite pure a vostro piacimento, ma ricordate di non avvolgere eccessivamente il filo, perché potrebbe diminuire la quantità di luce della lampada accesa.

Guarda anche: Giocattolo rotante per bambini

Se lo desiderate, accendete la lampadina mentre circondate l'apparecchio con il filo, in modo da rendervi conto se è come volete.

Fase 17: Incollare la parte superiore del cordoncino

Dopo aver avvolto il filo intorno al telaio fino alla parte superiore, tagliare l'estremità del filo.

Quindi incollare l'estremità del filo all'apparecchio.

Fase 18: Accendere l'apparecchio

Ora basta collegare l'apparecchio alla presa di corrente per veder brillare il sorriso di orgoglio per il vostro progetto fai-da-te.

Fase 19: L'apparecchio è pronto!

Spero che il risultato vi piaccia, potete usare spaghi colorati per dare un effetto ancora più interessante o più sottili se volete ravvivarlo di più.

Se volete continuare a ispirarvi, guardate anche come realizzare un vaso di cemento in modo molto semplice!

Vi piace il risultato?

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.