Come impacchettare un regalo grande

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Immaginate che il Natale sia alle porte, iniziate a cercare come fare un regalo a qualcuno, ma finite per non comprare e utilizzate la seguente scusa: "Volevo farti un regalo, ma non so come incartarlo". È imbarazzante, vero?

Per porre fine a questa paura, oggi il mio tutorial fai-da-te vi mostrerà come impacchettare un regalo con un sacchetto regalo. Proprio così, quei sacchetti regalo che vengono venduti già pronti nelle cartolerie.

In questa guida, passo dopo passo, imparerete a incartare un regalo di Natale, indipendentemente dal tipo o dalle dimensioni. Questi consigli facili e dettagliati vi insegneranno a incartare un regalo con la carta per sempre.

Scopriamolo insieme, seguitemi e imparate!

Fase 1: posizionare l'oggetto sulla carta da pacchi

Per prima cosa, mettete il regalo all'interno di una scatola di cartone di dimensioni adeguate, quindi aprite un foglio di carta da regalo e appoggiatevi sopra la scatola.

Fase 2: Lasciare un po' di carta sul bordo

Posizionate la scatola su un lato della carta da regalo, assicurandovi di lasciare abbastanza carta per avvolgere metà della faccia superiore del regalo.

Fase 3: arrotolare l'altro lato

Quindi arrotolare il lato libero della carta da pacchi sull'altro lato per coprire la striscia piegata nel passaggio precedente.

Vedi anche: Come creare un timbro regalo personalizzato.

Fase 4: tagliare la carta in eccesso

Con le forbici tagliate la carta in eccesso. Prima di farlo, assicuratevi che i due bordi di ogni lato si sovrappongano. Per ottenere un taglio dritto, potete piegare e stropicciare la carta prima di tagliarla lungo la piega. Inoltre, assicuratevi di lasciare abbastanza carta sui bordi superiore e inferiore da poterla ripiegare e coprire almeno metà del lato.

Fase 5: Mettere la confezione regalo nella scatola

Fissare un'estremità della carta alla scatola con del nastro adesivo.

Fase 6: Attaccare l'altra estremità della carta

Avvolgete la carta sulla scatola come avete fatto al punto 3. Assicuratevi che la carta sia ben avvolta, senza pieghe o bolle, prima di fissare l'altro bordo alla scatola con il nastro adesivo.

Fase 7: Ripiegare la carta in eccesso sulla parte superiore e inferiore.

Piegate quindi la carta sulla parte superiore e inferiore della scatola e spingete i lati verso il basso per formare due triangoli, come mostrato.

Fase 8: piegare un triangolo

Piegare uno dei triangoli lungo il lato, fissandolo con il nastro adesivo sul bordo.

Fase 9: piegare l'altro triangolo

Piegate quindi il secondo triangolo su quello attaccato alla scatola nel passaggio precedente e fissate il bordo con il nastro adesivo.

Fase 10: ripetere all'altra estremità

Ripetere i passaggi 9 e 10 in alto e in basso per finire di confezionare il regalo.

Fase 11: Finalizzazione con il nastro regalo

Un regalo incartato non è completo senza un nastro, quindi prendete un nastro di raso da avvolgere intorno alla scatola e fate un nodo semplice, lasciando abbastanza nastro su entrambi i lati per fare un fiocco.

Guarda anche: Ago per punzonare: come fare il punto russo passo dopo passo per i principianti

Fase 12: Creare un'ansa

Piegare l'estremità del nastro per formare un anello.

Fase 13: ripetere all'altra estremità

Fate lo stesso con l'altra estremità e poi fate un nodo all'occhiello, usando un nodo standard (lo stesso che si fa con i lacci delle scarpe). Regolatevi in modo che entrambi i lati dell'occhiello abbiano la stessa dimensione. Tagliate quindi la lunghezza in eccesso del nastro. Piegate a metà l'estremità del nastro e tagliate in diagonale per finire. Il bordo del nastro avrà una forma a V rovesciata.

Il risultato

Con la pratica, diventerete dei professionisti di questa tecnica e imparerete a impacchettare i regali di Natale per tutti i vostri familiari e amici in meno di mezz'ora!

Guarda anche: Come curare la pianta di Calendula

Godetevi il tutorial, ora vedete come realizzare decorazioni in macrame per Natale.

Sapevate come incartare i vostri regali?

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.