Come piantare un mandarino in 5 passi

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Esistono centinaia di eccellenti alberi da frutto che potete piantare nel vostro giardino o avere nella vostra collezione di piante da interno. L'albero del mandarino (tangerino o bergamotto, come è noto in alcune regioni) è uno degli alberi da frutto più facili da curare, soprattutto se imparate a prendervene cura. L'albero del mandarino offre un frutto dolce e delizioso simile a quello del mandarino.arancione e può essere piantata in un vaso di medie o grandi dimensioni o magari in un angolo soleggiato del giardino.

Il mandarino offre frutti e un senso di stile all'estetica del vostro patio o giardino; questo albero può crescere fino a 8 metri di altezza. L'albero di mandarino medio cresce fino a 3 o 4 metri. Prendersi cura del vostro albero di mandarino, con un buon terreno, sole e acqua sufficiente, vi offrirà anni di frutti biologici e molta ombra durante l'estate.

Guarda anche: Come preparare un dentifricio per bambini a forma di elefante in soli 8 passaggi

Ecco cinque dei consigli più importanti da ricordare se volete sapere come piantare i semi di mandarino o se volete prendervi cura di un albero di mandarino adulto. Imparerete anche quando gli alberi di mandarino fioriscono, come potare correttamente un albero di mandarino e alcuni consigli privilegiati su come prendersi cura di un mandarino.

Fase 1: luce, temperatura e posizione

Se state piantando un nuovo albero di mandarino, in un grande vaso o magari in giardino, cercate una posizione con un forte soleggiamento. Gli alberi di mandarino rispondono meglio se coltivati in climi caldi tropicali e subtropicali. Un albero sano e coltivato che riceve abbastanza sole ma anche ombra di tanto in tanto produrrà frutti più belli anno dopo anno.

Come piantare i semi di mandarino: anche se l'operazione può richiedere molto più tempo rispetto all'acquisto di un albero già cresciuto, le piante di mandarino possono essere facilmente coltivate a partire dai semi. Il periodo medio di crescita dei semi dura circa 3-5 anni prima che inizino ad affermarsi correttamente. I semi possono essere propagati in un ambiente normale e poi piantati nel terreno oIn ogni caso, la coltivazione di un mandarino da seme può essere effettuata in casa, vicino a una finestra soleggiata, con una temperatura ambiente calda, o all'esterno. Dopo circa 5 anni, il vostro albero inizierà a fiorire e, auspicabilmente, a dare i suoi frutti.

Fase 2: innaffiare il mandarino

Poiché questi alberi sono più abituati al clima subtropicale, è fondamentale ricordare che all'inizio hanno bisogno di molta acqua, soprattutto se si tratta di un piccolo albero di dimensioni inferiori a 1 metro. I primi anni di vita del vostro albero di mandarino sono i più importanti. Quando l'albero diventa più vecchio e più solido, potete annaffiarlo due volte a settimana, a seconda delle condizioni del terreno.Un albero in una posizione più soleggiata e con un'ombra minima richiederà più acqua.

Un consiglio da professionista:

nei primi due o tre anni di vita dell'albero, un'irrigazione sufficiente è fondamentale per una crescita sana e per l'attecchimento delle radici. Anche se questo dipende dalla varietà di albero e dal luogo in cui è stato piantato. Quando l'albero di mandarino cresce, lasciate asciugare i primi 5 o 6 centimetri di terreno prima di annaffiare di nuovo. Questo aiuterà a prevenire il marciume delle radici e a evitare che il terreno si asciughi.irrigazione eccessiva.

Fase 3: un terreno sano e ricco di minerali

Per avere un albero di mandarino sano e a crescita rapida, è importante che il vostro albero abbia un terreno ben drenato con un buon equilibrio di pH neutro. Fortunatamente, questi alberi non sono troppo difficili quando si tratta di scegliere il terreno da acquistare, in quanto la maggior parte degli alberi di mandarino o di zucca crescono facilmente in quasi tutti i tipi di terriccio.

Alcuni fertilizzanti per agrumi possono essere utilizzati nel terreno per aiutare a bilanciare e mantenere i corretti livelli di pH. A seconda dell'età dell'albero e del tipo di terreno utilizzato, il fertilizzante per agrumi è un'ottima aggiunta a un giovane albero per aiutare a stabilire radici più sane e solide. Questo tipo di fertilizzante accelera la crescita e, se utilizzato seguendo le istruzioni, si otterrannosi può facilmente notare una crescita significativa durante i mesi estivi.

Fase 4: Cura dell'albero di mandarino

Un albero di mandarino deve essere potato di tanto in tanto, poiché richiede una manutenzione relativamente bassa. Quando preparate e curate il vostro albero di mandarino, cercate le foglie vecchie e morte e tagliate i rami morti. Poiché questi alberi necessitano di poca manutenzione, alcuni alberi di mandarino necessitano di cure aggiuntive per i parassiti e le malattie. Nella maggior parte dei casi, questi alberi sono in saluteControllate che non vi siano altre croste, macchie grasse o marroni sulle foglie: se ne notate qualcuna, potreste iniziare a prendere in considerazione l'uso di altri prodotti chimici o la modifica del pH del terreno.

Per potare correttamente il vostro albero, iniziate all'inizio della primavera o a metà primavera, in modo da garantire un'ampia crescita durante i mesi estivi. Potete effettuare tagli all'esterno del colletto dei rami o rimuovere interi arti. Ricordate di tagliare con un angolo di 45 gradi e a circa 0,5 centimetri da un nodo fogliare o da una gemma.

Un consiglio da professionista: Il fungo Phytophthora è un marciume radicale invernale che può essere presente in varie fasi della crescita. Sebbene sia curabile, il marciume da Phytophthora è causato da un'eccessiva irrigazione e da uno scarso drenaggio. Con l'aggravarsi del marciume radicale, la morte della pianta sarebbe praticamente inevitabile.

Guarda anche: Come applicare una toppa Thermocol in 7 passaggi con il ferro da stiro

Fase 5: fioritura e frutti

All'inizio si noterà che le piante di mandarino più piccole e giovani impiegano circa 2 o 3 anni prima di iniziare a produrre frutti. Il frutto del bergamotto, del mandarino o del mandarancio, è simile a quello dell'arancia, ma essendo più piccolo e con una buccia più sottile, tende ad essere molto più succoso. Un buon consiglio da ricordare è quello di rimuovere i frutti che crescono prima del terzo anno di crescita, in modo da consentire allal'albero concentra la sua energia di crescita su radici più sane e consolidate.

Anche i mandarini sono relativamente morbidi e lisci, ma in alcuni casi si notano delle screpolature e delle bucce che si rompono. Questo accade quando l'albero ha sofferto la siccità durante la formazione dei frutti, quindi è importante annaffiare bene la pianta quando i frutti iniziano a formarsi.

Quando gli alberi di mandarino fioriscono: Le piante di mandarino possono avere diversi stadi di fioritura, ma a seconda del tipo di varietà posseduta, ognuna di esse può avere un periodo di fioritura diverso. Le piante di mandarino crescono al meglio durante i mesi estivi e impiegano circa 6-10 mesi per raggiungere la completa maturazione. Questo è possibile solo se l'impollinazione è avvenuta correttamente durante i mesi primaverili. Alcune varietàLa fioritura avviene all'inizio dell'autunno e la fruttificazione inizia durante l'inverno, ma questo dipende dal clima. È importante informarsi sul tipo di albero che si possiede, per essere certi di poterlo curare adeguatamente.

Alcune varietà di mandarino possono essere lasciate sull'albero il più a lungo possibile, senza bisogno di raccoglierle quando sono completamente mature. I mandarini sani e maturi possono durare per settimane quando sono ancora sull'albero, ma una volta raccolti vanno consumati entro una settimana.

Il mandarino è una pianta che richiede poca manutenzione e che, una volta cresciuta, può dare frutti deliziosi. Nei primi anni del suo ciclo di vita, sarà necessario potarlo più frequentemente e controllare regolarmente l'equilibrio del pH del terreno. Un albero semplice che può essere piantato sia all'esterno che all'interno. Alcune varietà di mandarino richiedonoLa maggior parte di questi alberi ha bisogno di sole, ombra e annaffiature adeguate.

Avete mai piantato un albero di mandarino? Condividete con me la vostra esperienza!

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.