Come pulire i tappeti soffici Tutorial per lavare i tappeti soffici

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Un tappeto bianco a pelo corto aggiunge consistenza e un lussuoso elemento naturale a una stanza. Un tempo non era raro trovare tappeti da salotto in vera pelliccia nelle camere da letto, dove lo scopo era quello di fornire calore ai piedi quando ci si alzava dal letto (sono sicuro che li avreste notati visitando antichi palazzi o ville).Sebbene un tappeto di pelliccia bianca sia la prima scelta di tutti, molti esitano a usarlo perché non è facile da pulire e mantenere. Ma se vi dicessi che è molto facile imparare a pulire un tappeto di pelliccia morbida a casa usando solo un aspirapolvere, acqua e sapone e un asciugacapelli? È vero! Vi mostro come lavare i tappeti di pelliccia bianca a casa.La pelliccia sintetica può essere realizzata a casa seguendo le istruzioni di questo tutorial.

È meglio scegliere un tappeto a pelo sintetico o naturale?

Se avete già un tappeto in vera pelliccia tramandato di generazione in generazione nella vostra famiglia o siete riusciti ad acquistarne uno in un negozio di antiquariato, vi consiglio di tenerlo perché è molto più sostenibile di un tappeto in pelliccia sintetica. Un tappeto in vera pelle di pecora è naturale, resistente e più rispettoso dell'ambiente rispetto a un tappeto in pelliccia sintetica, che utilizza sostanze chimiche e processi dannosi per l'ambiente.Tuttavia, per coloro che sono amanti degli animali o vegani e che detestano l'idea di utilizzare una pelle animale come accessorio d'arredo, un tappeto in pelliccia sintetica offre lo stesso calore naturale e la stessa bellezza di un tappeto in pelliccia naturale senza danneggiare alcun animale. Ma i tappeti in pelliccia sintetica sono molto più convenienti di quelli in pelliccianaturale.

Alla fine è tutta una questione di scelte, dovreste scegliere quella che vi fa sentire a vostro agio.

Con quale frequenza si devono pulire i tappeti in pelliccia sintetica?

Guarda anche: Come disidratare la frutta per la decorazione in 12 passi con foto

Il vostro tappeto in pelliccia sintetica non richiede una pulizia approfondita più di una volta ogni due mesi, a meno che non sia sporco o macchiato. Per la pulizia quotidiana, scuotere il tappeto per rimuovere le particelle di polvere e pettinare il vello lo manterrà in buono stato. Per le macchie, una pulizia a punti è sufficiente per rimuovere la macchia. Tratterò la pulizia quotidiana, il trattamento a punti e la pulizia approfondita ditappeti in questa esercitazione.

Fase 1: Come pulire un tappeto arruffato ogni giorno

Indipendentemente dalla forma del vostro tappeto shaggy, sia esso rotondo o rettangolare, la polvere e i detriti cadono quotidianamente sul tappeto e rimangono intrappolati nel vello. Se non lo pulite regolarmente, lo sporco si deposita nel vello e diventa più difficile da rimuovere. Per la pulizia quotidiana, passate un pettine nel vello per sciogliere i detriti depositati.

Guarda anche: Cantina di legno

Se avete un cane, vi consiglio di vedere un altro progetto di pulizia fai-da-te: come eliminare i peli di cane dai tappeti.

Fase 2: Aspirare il tappeto

Dopo aver pettinato il tappeto, utilizzare un aspirapolvere per aspirare la polvere e i detriti dalla superficie del tappeto per pulirlo. Ripetere le fasi 1 e 2 ogni giorno per aumentare la durata del tappeto in finta pelle di pecora.

Fase 3: Come trattare le macchie e lo sporco su un tappeto in pelliccia sintetica

È essenziale trattare le macchie e lo sporco sul tappeto quando si verificano o quando le notate. Più a lungo le lasciate, più sarà difficile rimuoverle. Il modo migliore per trattare le macchie e le chiazze è con acqua e sapone. Immergete un panno per la pulizia nell'acqua e strofinate delicatamente la macchia o la chiazza per staccarla dalla lanugine. Usate un panno pulito e asciutto per rimuovere l'acqua in eccesso perrimuovere la macchia.

Fase 4. pettinare l'area trattata

È frequente che i capelli finti si opacizzino a causa dell'azione di sfregamento durante il trattamento di una macchia o di un'imperfezione. Distrarre i capelli pettinando l'area trattata.

Fase 5: Come asciugare il tappeto di pelliccia sintetica

Lasciare che il tappeto si asciughi naturalmente può sembrare la cosa giusta da fare, ma finché il vello è umido, è più probabile che attiri polvere o detriti, che possono depositarsi rapidamente sulle fibre umide e rimanere su di esse una volta asciutte. Inoltre, il vello può asciugarsi in ciuffi, dando al tappeto un aspetto disordinato. Il modo migliore per asciugare un tappeto a pelo corto è quindi l'asciugacapelli.Accendere l'asciugacapelli a temperatura media e asciugare il luogo umido.

Fase 6: Come pulire in profondità i tappeti a pelo corto

Per prolungarne la durata e mantenerne l'aspetto, è necessario pulire a fondo il tappeto in pelliccia sintetica una volta ogni due o tre mesi. Per farlo, seguire i passaggi da 1 a 5. Tuttavia, lavare l'intero tappeto con acqua saponata anziché solo la macchia. Non strizzare o spremere l'acqua dal tappeto per risciacquare l'acqua saponata. Posizionare asciugamani spessi sopra e sotto il tappeto e arrotolarli per coprire il tappeto.Dopo la pulizia, stendere il tappeto su una superficie pulita e utilizzare l'asciugatrice per farlo asciugare completamente. Se si preferisce, si può lasciare il tappeto in una zona soleggiata all'interno per farlo asciugare naturalmente, ma assicurarsi di tenere animali domestici o piedi lontani dal tappeto mentre si asciuga.

Se avete un tappeto persiano, vi consiglio di seguire questo procedimento di pulizia!

Conoscete un altro trucco per lavare i tappeti soffici?

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.