Come realizzare un blocco note fai da te in 9 passi

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Lo storytelling è un'arte. Potete creare visioni della vostra storia dipingendo un quadro con le parole. Se non volete usare le parole, usate una lavagna di promemoria per dipingere la vostra storia.

Come suggerisce il nome, una bacheca per i promemoria è una bacheca per i ricordi. Non vogliamo che pensiate a incantesimi e pozioni (fan di Harry Potter, nessuno?), ma una bacheca per i promemoria, o una bacheca per i cartelli, sono bacheche fisiche create con una cornice e un tessuto.

Può contenere una serie di foto, nastri, ricordi, adesivi che raffigurano i ricordi più belli di una persona. A volte una lavagna per appunti può servire come promemoria tempestivo: può servire come calendario settimanale, lista delle cose da fare, delle faccende dei bambini, registri di viaggio o informazioni di contatto per le emergenze.

In ogni caso, è evidente che una lavagna magnetica per i promemoria non passa mai di moda. In effetti, con tutto quello che sta succedendo nel mondo, la cosa migliore da fare in questo momento è memorizzare le cose.

Vi consigliamo di imparare a realizzare una bacheca per promemoria fai da te. Una bacheca artistica è un progetto che fa sorridere chiunque. Le bacheche per promemoria conferiscono un ulteriore fascino a una stanza. Un'eccitazione rustica riempie l'aria. Date un'occhiata ai passi super facili qui sotto per vedere come realizzare una bacheca per promemoria.

Trascorrete ore a creare e anni a godervi la magia che avete creato. Cominciamo.

Immaginazione: un portale per la meraviglia e l'eccitazione, naturalmente portate la vostra!

L'immaginazione è un istinto fondamentale per la sopravvivenza, ma al giorno d'oggi l'immaginazione ci porta un po' più in là. In un'epoca in cui la maggior parte di noi lavora da casa, non c'è da lamentarsi! Chi ama stare a casa, come me, può dedicarsi a infinite ore di passione ed esercizi creativi.

Guarda anche: Idee per portaocchiali: scoprite come realizzare portaocchiali in 21 passi

La lavagna dei ricordi è uno dei miei progetti preferiti di quest'anno, perché mi permette di guardare indietro a tutti i luoghi in cui ho viaggiato, alle persone che ho incontrato lungo la strada, agli eventi con la famiglia e gli amici e al cibo straordinario che ho assaggiato ovunque.

La mia bacheca serve come ispirazione per capire che i bei momenti non si limitano a una foto. Abbiamo ricordi di momenti felici o tristi, ma non devono essere limitati a una scatola di scarpe o a una memoria digitale. Il fascino di una bacheca di memo sta nel realizzarla da zero.

Se siete alla ricerca di altri progetti artigianali fai da te per decorare le vostre pareti, vi consiglio di ispirarvi a questi due che mi sono piaciuti molto: imparare a fare una mensola esagonale fai da te o anche a fare un orologio da parete!

Misure: il vostro telaio e la vostra base in feltro sono l'inizio di un grande percorso

È meglio tenere a portata di mano un metro a nastro, che vi servirà per misurare le dimensioni del telaio e anche per altre cose.

Se avete già scelto il punto della parete in cui collocare la vostra lavagna per promemoria, conoscete già le misure. A questo punto, il metro segna le dimensioni della lavagna. Poi potete tagliare il feltro in modo che si adatti perfettamente alla lavagna, assicurandovi che non sia troppo stretto. Se troppo stretto significa che potrestedover ridurre le cose.

Contrassegni: utilizzare qualcosa per contrassegnare la base in feltro della lavagna dei ricordi.

Sarà più facile segnare il feltro con una matita o una penna. Potete usare il retro del feltro, che non sarà visibile sulla superficie della tavola.

Segnate il feltro in punti basati sulla misura della cornice nella fase precedente. In questo modo avrete un quadro ideale delle proporzioni esatte. Tenete d'occhio le dimensioni e lo spazio in gioco.

Scelte: prendere una decisione sul pannello di promemoria in tessuto desiderato

Ora vi chiederete perché dobbiamo scegliere un pannello di feltro. Nel nostro esempio, abbiamo scelto il feltro perché è un materiale versatile che può aiutare a fissare gli oggetti sulla sua superficie.

Una lavagna di feltro può essere un perfetto promemoria per le faccende domestiche, le foto, le storie di memoria, gli elenchi di cose da fare o i veloci post-it.

Guarda anche: Consigli per la pulizia: 3 modi per sturare il lavello della cucina

Chiudere: appuntare e arrotolare bene

Una volta che il feltro è ben montato sulla lavagna, prendete degli spilli e usateli per chiudere la lavagna sul retro. Potete trovare questi spilli in una cartoleria locale: sono pratici e di diverse dimensioni per adattarsi alla vostra lavagna per memo fai da te.

La vostra bacheca in tessuto è ora al suo posto, solida e robusta. Alzatevi e vedete che le cose non cadono dappertutto.

Linea: fate un passo in più e rendete la vostra cornice semplice e favolosa

Una targa ricordo rustica e fatta a mano non è completa senza un po' di spago o filo. Prendete un po' di filo dalla scatola da cucito della nonna.

Nel nostro esempio di lavagna promemoria abbiamo aggiunto un po' di filo per conferire un fascino d'altri tempi. Aggiunge sempre un tocco speciale agli oggetti. Con qualche giro si possono aggiungere altre figure o spille alla superficie di feltro.

I percorsi che vedete sono solo piccole divisioni create su base settimanale o mensile. È completamente personalizzabile, sia che vogliate usarlo come lavagna dei ricordi di viaggio, lista delle cose da fare, promemoria settimanali o informazioni di contatto, o una combinazione di tutti.

Datevi alla pazza gioia e lasciate che questa bolla creativa dia vita ai vostri lavori sulla lavagna dei ricordi.

Bottoni: piccoli dettagli che fanno la differenza. Scegliete il vostro e dategli vita.

Tutti gli eroi caduti (i bottoni!) potranno essere utilizzati in modo magico. Ogni capo d'abbigliamento di oggi ha un astuccio in più. Guardate all'interno e vedrete un bottone in più nel caso in cui ne manchi uno.

Se siete come il resto della razza umana, potete collezionare tutti quei bottoni. Con la tacita promessa di diventare una sarta o un sarto di livello mondiale, avete una piccola borsa con tutti quei bottoni in più. Tiratela fuori dal cassetto perché potete usarli qui, ora. Prendete i bottoni e personalizzateli sulla vostra lavagna. Incollate il filo sulla lavagna con i bottoni. Più grande è il bottone, più potete usarlo.divertente e artistico che alla fine risulterà.

Potete anche legare il filo sul retro della cornice per renderla più bella, a voi la scelta. Personalmente, ci piace l'aspetto rustico. Un po' di filo non ha fatto male a nessuno.

Distanza: le spire del filo creano da sole un piccolo disegno

Siete liberi di decidere la distanza dei fili, ecc. Nel nostro esempio abbiamo preso quattro fili verticali e uno orizzontale.

Potete avvolgerli l'uno intorno all'altro (il primo filo infilato nel lato sinistro) o semplicemente lasciarli così come sono.

Create un disegno unico, ma vi suggeriamo di utilizzare bottoni e filati. Create una ragnatela o un semplice disegno quadrato: in entrambi i casi sarà fantastico!

Storie: una storia da ricordare perché ogni ricordo vale la pena di essere condiviso

Con tutti i bottoni, i fili e le spille, una bacheca di promemoria autocostruita sarà sicuramente un grande successo per tutti a casa.

Progettate come meglio credete: usatelo come agenda settimanale o mensile o create un diario di viaggio con foto.

Ognuno di noi ha una storia da raccontare, ecco perché una lavagna dei ricordi è il modo migliore per mettere in mostra le vostre storie più belle e condividerle con amici e familiari.

Condividete con noi il risultato della vostra bacheca di promemoria fai da te!

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.