Come realizzare una dispensa a scaffale aperto per conservare le spezie

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Scoprite come conservare e organizzare le spezie in modo sostenibile. In questo tutorial costruiremo uno scaffale aperto per tenere tutte le spezie in vista e facili da prendere. Dato che ho usato i barattoli di latta come contenitori per le spezie, ho rimosso le etichette e ho intenzione di dipingere i coperchi dello stesso colore per rendere tutto più armonioso. Dopotutto "tompero", come direbbe Jacquin, non è maitroppo.

Fase 1: tagliare il legname da demolizione

Prima di tutto, verificate che il legno che avete a disposizione per questo progetto sia abbastanza largo da adattarsi ai contenitori che state utilizzando. Poi tagliate il legno secondo le vostre esigenze. Il mio ha 4 ripiani di 53 cm e i lati sono lunghi 70 cm. Dopo il taglio, carteggiate il legno.

Fase 2: Misurare la distanza dei ripiani

A questo punto è importante prendere i contenitori che utilizzerete per assicurarvi che la distanza tra i ripiani sia sufficiente per inserirli. Io ho deciso di fare una delle aperture più alta delle altre in modo da poterla utilizzare per diversi scopi. Così ho segnato, dall'alto verso il basso, un ripiano di 20 cm e l'altro di 40 cm.

Guarda anche: Come organizzare i farmaci a casa in 13 passi

Fase 3: forare il legno

Sul pavimento, posizionate i lati e i ripiani come dovrebbero apparire alla fine: un ripiano in alto, uno in basso e quelli centrali in corrispondenza dei segni fatti in precedenza. Tenete in posizione un lato e un ripiano e forate nel punto in cui posizionerete le viti. Ripetete lo stesso procedimento su tutti i ripiani e sull'altro lato.

Fase 4: Aggiungere le viti

Il modo migliore per garantire che tutti i ripiani rimangano in posizione è iniziare a fissare i ripiani superiori e inferiori e poi quelli centrali.

Fase 5: Verniciatura

Ho deciso di utilizzare la tecnica chiamata white wash. Per farlo, dovrete mescolare una parte di acqua e una parte di vernice bianca. Dipingete il legno e, con un panno di pulizia, rimuovete l'eccesso. Dopo aver dipinto tutto, lasciate asciugare per una notte.

Fase 6: Fissare le staffe a L

Misurare la posizione delle staffe a L per assicurarsi che siano alla stessa distanza dal centro. Usare il cacciavite per inserire le viti nel legno. Ho rimosso il ripiano superiore per montare le staffe e poi l'ho fissato di nuovo.

Fase 7: forare la parete

Chiedete a qualcuno di tenere la mensola in posizione e di segnare sulla parete la posizione dei fori per le staffe a L. Forate nei punti segnati e aggiungete i tasselli. Se avete difficoltà a inserire i tasselli, aiutatevi con un martello.

Fase 8: Posizionare le viti

Far passare le viti attraverso i fori della staffa a L e posizionarle nella parete. Se necessario, chiedere a qualcuno di aiutarvi.

Fase 9: Organizzare le spezie

Potete organizzare le spezie come preferite. Sul ripiano inferiore ho deciso di mettere tutto ciò che mi serve per il caffè del mattino, per accedervi facilmente quando sono ancora mezzo addormentato.

Guarda anche: Riparazione di elettrodomestici da cucina

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.