Come stencilare il legno: come dipingere un tavolo con uno stencil in soli 12 passaggi

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Sapevate che lo stencil è una delle tecniche di pittura e stampa più antiche del mondo?

Quando si dipinge un tavolo decorativo con questo metodo, la vernice viene applicata sul tavolo con un pennello, una spugna o una vernice spray negli spazi vuoti di un disegno ritagliato (che può essere una figura ritagliata in un materiale impermeabile come un foglio di plastica o un foglio laminato).

Per creare un disegno per la stampa di uno stencil, è necessario un coltello dalla punta affilata (come uno stilo) per ritagliare un disegno da un pezzo di pellicola isolante, metallo o plastica.

Con questo disegno in mano, potete usare lo stencil come metodo creativo per dare nuova vita ai mobili usati. Con l'aiuto di uno stencil ritagliato, della vernice e di pochi altri strumenti, potete dare colore, motivo e personalità ai vostri mobili. Iniziate con l'acquisto (in un negozio di artigianato vicino a voi) o con la creazione del vostro disegno. Applicate il disegno dello stencil con la vernice dopo averlo carteggiato e steso.Dopodiché, è sufficiente prendersi cura dei mobili a fantasia per mantenerli belli a lungo.

Perché usare uno stencil?

Le carte da parati e le piastrelle sono disponibili in una varietà di motivi e colori, ma spesso le due cose non vanno d'accordo. Il miglior vantaggio dell'utilizzo della tecnica dello stencil per decorare la vostra casa è che vi offre molte opzioni. Con le decorazioni a stencil, potete scegliere i disegni, dove saranno stampati, quanto saranno grandi e quali colori avranno. Inoltre, la stampa a stencil può essere utilizzata anche perstencil può anche essere più economico.

Quando si impara a fare lo stencil sul legno, si cerca di determinare quale sia la vernice migliore per il tipo di legno che si intende utilizzare o per il tipo di disegno che si intende realizzare. Alcuni dei diversi tipi di vernice che possono essere utilizzati per questa tecnica sono:

Vernice crema

La formula di questo tipo di vernice è molto cremosa, quindi è ideale per lo stencil su mobili e pareti. Funziona su varie superfici e si asciuga rapidamente.

Sono popolari perché la vernice non cola sotto lo stencil.

Vernice al lattice e vernice acrilica

Guarda anche: Come eliminare l'odore di cipolla dalle mani: scoprite 4 semplici metodi

Entrambi funzionano bene per la realizzazione di stencil. Con questi tipi di colori è possibile realizzare scritte e opere d'arte belle e ben definite. Si asciugano perfettamente e si attaccano al legno, compresi i mobili in legno. I colori acrilici sono poco costosi e i bambini si divertiranno a usarli.

Vernice a gesso (o Chalk Paint)

Per un look rustico o vintage, molti amano usare la pittura a gesso. Vasi di argilla, casse, tavole di legno e barattoli di vetro possono essere dipinti con questo tipo di pittura. Si asciuga rapidamente e copre molto bene la superficie. Potete versarne un po' in un piccolo bicchiere di plastica e chiudere il contenitore originale della pittura a gesso, perché tende ad asciugarsi rapidamente.

Come stencilare: il miglior pennello per stencilare

Spazzola di schiuma

Questo tipo di pennello distribuisce la vernice in modo uniforme e ha una grande capacità di assorbimento. Prima di applicare la vernice sul legno o su altre superfici, la schiuma assorbe la vernice e riduce al minimo le colature.

Pennelli adatti allo stencil

Sono facili da usare grazie alla loro forma arrotondata.

Pennello rotondo di spugna per stencil

Guarda anche: Come piantare il cactus ditale in 8 semplici passi

Ottimo anche questo pennello, che combina il tradizionale pennello da stencil con la schiuma e ha una forma circolare con la parte superiore piatta. Perfetto per i movimenti di "picchiettamento", ideali per la pittura a stencil.

Passaggi per realizzare uno stencil su un piano di lavoro

Per imparare a stencilare un tavolo, seguite i semplici passaggi indicati di seguito:

Fase 1: Come dipingere un tavolo con lo stencil: ecco il mio tavolino da divano

Questo è il tavolino che uso sul mio divano e che ho scelto di utilizzare per il mio progetto come mostrato nell'immagine.

Fase 2: pulizia

Prima di iniziare a dipingere, è necessario pulire il tavolo con un panno pulito: non vorrete mica usare un tavolo sporco per il vostro progetto?

Vedi anche come dipingere le tazze di vetro in 8 passi!

Fase 3: Ecco i miei disegni per stencil

Questi sono i disegni degli stencil che utilizzerò.

Fase 4: Incollare lo stencil con il nastro adesivo.

Ora incollate lo stencil con il nastro adesivo.

Fase 5: immergere la spugna nella vernice

La cosa successiva da fare è immergere la spugna nella vernice.

Fase 6: Iniziare a colorare il disegno

Iniziare a dipingere il disegno applicando la vernice sullo stencil.

Fase 7: Applicare la vernice su tutto il disegno

Applicare la vernice su tutto il disegno, facendo attenzione a non commettere errori.

Fase 8: Il mio stencil è quasi pronto

Il mio stencil è quasi pronto.

Fase 9: Quando la vernice è asciutta, rimuovere lo stencil.

Lasciare asciugare bene la vernice prima di rimuovere lo stencil. Evitare di rimuovere il disegno prima che la vernice si sia completamente asciugata per non rovinare il progetto.

Fase 10: Completato

Ecco fatto, ho finito di realizzare lo stencil sulla mia scrivania, come potete vedere!

Fase 11: Verniciatura con vernice spray

Come tocco finale, si può verniciare il tavolo con una vernice spray.

Ora che avete terminato questo progetto, potete scoprire come realizzare un'imitazione del cemento bruciato da utilizzare sulla vostra parete!

Fase 12: pronto all'uso

Ora potete usare la vostra scrivania.

Immagine finale

Questa è l'immagine finale del mio progetto.

Avete mai provato a dipingere con lo stencil su un mobile?

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.