Imparate a fare il sapone artigianale all'arancia in 10 semplici passi!

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Amate i saponi fatti in casa perché sono molto delicati sulla pelle e hanno una fragranza meravigliosa e naturale? Sebbene sia possibile acquistare saponi fatti a mano con fragranze agrumate come l'arancia e il limone, sono molto costosi. Così finite per pensarci due volte prima di sostituire tutti i saponi della vostra casa con questi, giusto? Ma se vi dicessi che è possibile fare un sapone all'arancia fai da te?(agrumi) senza spendere molto tempo, denaro o sforzi?

La ricetta del sapone all'arancia fatto a mano che condivido qui è molto semplice. Se avete già sperimentato la produzione di sapone in casa, potreste essere in grado di avere una base di sapone alla glicerina, coloranti e profumi per questa ricetta di sapone alla buccia d'arancia. Altrimenti, prima di fare un sapone all'arancia fatto a mano, è necessario acquistare una base di sapone alla glicerina, coloranti e profumi all'arancia.Una volta imparato a fare il sapone, sono certa che non tornerete più a comprare il sapone nei negozi.

Fase 1. come fare il sapone all'arancia fai da te

Con la grattugia grattugiate la scorza di tre arance dolci.

Osservazione: Le arance dolci sono le più indicate per questa ricetta, in quanto hanno una buccia più spessa, ma si possono provare anche altre varietà. Si può seguire la stessa ricetta anche con il limone, avendo cura di cambiare il colore e l'odore del colorante del sapone a seconda del frutto.

Fase 2. tagliare la base di sapone alla glicerina

Con un coltello, tagliare la base di sapone alla glicerina in piccoli pezzi per facilitarne lo scioglimento.

Fase 3: sciogliere il sapone nel microonde.

Mettere i pezzi di sapone alla glicerina tagliati in una ciotola adatta al microonde. Accendere il microonde a intervalli di 30 secondi, mescolando ogni volta fino a quando la base di sapone non sarà completamente sciolta.

Fase 4. aggiungere la scorza d'arancia

Aggiungere la scorza d'arancia grattugiata alla base di sapone alla glicerina sciolta, mescolando per incorporarla uniformemente.

Fase 5. aggiungere l'aroma di arancia

Mescolare quindi 20 ml di aroma di sapone all'arancia nel composto fuso.

Fase 6. aggiungere il colorante per sapone

Aggiungere qualche goccia di colorante per sapone arancione, mescolando fino a ottenere la tonalità desiderata.

Fase 7: Mescolare bene

Usare il cucchiaio per mescolare bene gli ingredienti e assicurarsi che siano distribuiti in modo uniforme prima di versare il composto nello stampo.

Fase 8. versare il sapone nello stampo

Osservazione: Se non avete stampi per sapone, potete versare il composto in bicchieri di plastica o in stampi di silicone.

Fase 9: Attendere l'indurimento

Lasciare gli stampi in un luogo sicuro dove non verranno spostati per almeno 24 ore, in modo che l'arancia si indurisca.

Fase 10. Sformare

Dopo 24 ore il sapone artigianale all'arancia dovrebbe essere pronto per essere sformato. Capovolgere lo stampo e rimuovere il sapone indurito.

Il sapone all'arancia fatto in casa è pronto

Ecco fatto, il sapone all'arancia fatto a mano è pronto.

I saponi fatti in casa a base di glicerina hanno bisogno di un tempo di indurimento?

Una base di sapone alla glicerina ha già subito il processo di saponificazione e non necessita di indurimento dopo lo scioglimento. La ricetta del sapone all'arancia dolce di questo tutorial utilizza una base di sapone alla glicerina e non richiede un ulteriore tempo di indurimento. Si consiglia di utilizzarlo dopo 24 ore.

Questi saponi alla buccia d'arancia fatti in casa sono un buon regalo?

Gli amici e i parenti apprezzeranno la deliziosa fragranza di arancia e la morbidezza del sapone sulla pelle. Tuttavia, è meglio consigliare alle persone a cui si regalano i saponi di tenerli il più possibile asciutti. I saponi a base di glicerina sono delicati sulla pelle e sono un'alternativa più sicura ai saponi commerciali.Tuttavia, ricordate che i saponi alla glicerina si inzuppano rapidamente perché assorbono più umidità dei saponi commerciali.

Guarda anche: Consigli e trucchi per la pulizia: come lavare facilmente le bottiglie d'acqua

I coloranti e i profumi utilizzati nel sapone fatto in casa sono sicuri?

Assicuratevi di acquistare il colorante e la fragranza del vostro sapone da un produttore di fiducia e chiedete informazioni sugli ingredienti per vedere se c'è qualcosa che volete evitare. Potete anche trovare coloranti naturali a base di verdure che possono essere una soluzione migliore se siete preoccupati per le allergie.

Posso fare questo sapone senza la buccia d'arancia?

La buccia d'arancia grattugiata aggiunge consistenza al sapone fatto in casa, agendo come un delicato esfoliante quando viene strofinata sulla pelle. Se si preferisce non usarla, il sapone avrà comunque l'odore e il colore dell'arancia, ma non la stessa consistenza. Questo è ciò che rende il sapone "naturale" e unico.

Quali altri agrumi posso usare al posto dell'arancia?

Guarda anche: Decorazione natalizia con pigne e tappi di vino (Tutorial completo)

Potete realizzare questo sapone con quasi tutti gli agrumi che hanno una buccia spessa e che possono essere facilmente grattugiati. Altre opzioni potrebbero essere: lime, limone e pompelmo. Se non siete sicuri dell'aspetto di un determinato sapone agli agrumi, vi consiglio di prepararne una piccola quantità e di metterla in stampi di cioccolato, da usare come sapone per le mani. In questo modo poteteprovate a scegliere quelli che vi piacciono prima di preparare un lotto più grande di saponi fatti in casa da regalare.

Un'altra buona idea regalo è un bellissimo portabicchieri in macramè.

Se vi piacciono i saponi naturali, ecco un'altra ricetta di sapone artigianale fai da te con il disegno del terrazzo.

Lasciate un commento per raccontarci la vostra esperienza nella realizzazione di questo sapone all'arancia fatto a mano!

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.