Mobile per bebè: come realizzare un mobile per bebè con i tori in 12 semplici passi

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Progettare la cameretta del bambino è un sogno che si avvera per tutti i genitori, che sono pienamente consapevoli del fatto che il loro piccolo fagottino di gioia non apprezzerà molto l'arredamento; eppure, l'allestimento accogliente e gioioso inizia fin dal primo respiro della vita nel grembo materno. Dal colore delle pareti ai mobili e agli oggetti decorativi, si cerca di costruire un mondo invitante e rilassantee divertente per i vostri bambini.

Guarda anche: Come fare un paralume in sisal

Tra tutti i mobili, il lettino è un elemento fondamentale. Decorare il lettino è una delle cose preferite dai genitori, che non rinunciano ad acquisire nuove competenze o a imparare cose nuove nel corso del loro cammino di genitori. È una verità universale che i genitori, siano essi nuovi o esperti, sono sempre alla ricerca entusiasta di idee innovative per decorare la stanza del loro bambino. Dopo tutto, per tutti gligenitori, il vostro bambino merita il meglio.

I lavoretti fai-da-te con la carta, con un tocco personale e sicuro per il bambino, sono molto popolari. Il mobile origami, l'arte giapponese di piegare la carta, è una parte emozionante della decorazione, perché è sicuro per il bambino e bello per gli occhi. Utilizzando l'arte giapponese di piegare la carta, possiamo imparare a fare il mobile con gli tsurus (gli uccellini pieghevoli) da appendere sopra il lettino.

La giostrina per neonati, che ondeggia al vento, è interessante da guardare e rassicurante per tenere il bambino nella culla mentre vi aspetta. Tuffiamoci nel mondo creativo dell'arte degli origami per creare una giostrina per neonati con il vostro tocco personale. Tutto quello che dovete fare è seguire questo semplice tutorial per la giostrina per neonati, liberare la vostra mente creativa e creare una decorazione squisita per il vostro piccolo.un ricordo che conserverete per sempre.

Parete decorata: come decorare con nastro adesivo decorativo in 14 passi

Fase 1: Usare Google per vedere come fare i cellulari origami

Tirate fuori il cellulare, prendete i fogli di carta per origami e cercate su Google come fare gli uccelli origami.

Suggerimento: su Internet non mancano le idee per gli origami artistici e i disegni. Se volete qualcosa di diverso dagli uccelli, fatelo pure: create una culla mobile con uccelli, pesci, stelle o create un origami tutto vostro per decorare.

Fase 2: Seguire i passaggi

Seguite attentamente i passaggi, seguendo diligentemente ogni fase per realizzare gli uccellini. Il numero di uccellini dipende dalle dimensioni del mobile da letto per bambini che intendete realizzare. Preparatene alcuni in più nel caso in cui ve ne servano altri.

Fase 3: Disegnare gli occhi

La fase successiva di come realizzare i cellulari tsurus consiste nel disegnare gli occhi di ciascun uccello con una penna o una matita.

Fase 4: Prendere i fili per realizzare le cornici

Prendete i fili per realizzare le cornici per appendere gli uccelli sopra il lettino. Rimuovete il coperchio di plastica per scoprire il cavo metallico (se usate fili rivestiti invece di fili normali) e modellatelo come richiesto.

Fase 5: tagliare il filo

Dopo aver rimosso il coperchio di plastica, tagliare il filo metallico nella misura desiderata.

Fase 6: dare al filo la forma desiderata

Date ai fili metallici la forma desiderata per la vostra giostrina. La mia giostrina ha tre strati e quindi tre cornici metalliche. Avvolgete i fili centrali, dando loro una forma ad anello per poterli appendere.

Consiglio bonus: assicuratevi che gli occhielli siano esattamente al centro, in modo da bilanciare perfettamente il lettino mobile. Potete usare le pinze per fare il lavoro come ho fatto io, in modo da rendere il lavoro facile e pulito.

Cactus luminoso: realizzare una decorazione luminosa in filo di ferro in soli 7 passaggi

Fase 7: incollare il filo

Prendete lo spago e tagliatelo a pezzetti per appendere gli uccellini. Mettete la colla al centro di ogni uccellino e attaccate lo spago agli uccellini. Lasciate asciugare la colla in modo che gli spaghi si attacchino bene agli uccellini.

Fase 8: Appendere gli uccelli al filo di ferro

Legate gli uccelli alla struttura metallica facendo un nodo nel filo di ferro. Potete usare del silicone caldo per fissarli bene, come ho fatto io per il mio mobile da letto per bambini.

Fase 9: Creare gli strati

Una volta terminato di legare gli uccelli su tutti i telai metallici, unire gli strati per creare la struttura. Completate gli strati della vostra culla mobile legando insieme i telai metallici, uno sotto l'altro, in ordine decrescente di lunghezza del filo.

Fase 10: Completare la giostrina per bambini

Ripetendo la stessa tecnica di legatura con lo spago, incollate tutti gli uccelli e fissate le cornici metalliche con del silicone caldo, in modo che la struttura della culla rimanga saldamente intatta.

Fase 11: dare il tocco finale all'origami mobile

Tagliate il filo in più con le forbici per dare al vostro origami mobile una finitura elegante.

Fase 12: suonare un campanello

Legare un campanellino alla base della giostrina per lettino, per tenere insieme tutti gli strati e per tranquillizzare e intrattenere il bambino con il suono. Con il campanellino appeso, la giostrina origami è pronta per essere appesa al lettino.

Falegnameria fai da te

Guarda anche: Come costruire strumenti musicali per bambini

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.