Orbea Variegata: come curare l'Orbea Variegata con 6 consigli infallibili

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

L'Orbea variegata, nota anche come cactus stella, è una pianta grassa facile da coltivare, perfetta per la casa e il giardino. Cresce meglio nel suo habitat naturale e richiede meno cure per fiorire se coltivata nelle giuste condizioni.

Appartiene alla famiglia delle Apocynaceae, che comprende cactus e piante grasse. Anche il suo altro nome, stapelia variegata, è molto diffuso. Altri nomi popolari di questa pianta sono pianta carogna e fiore di carogna, perché i suoi fiori hanno un forte odore di carne in decomposizione, che ha la funzione di attirare le mosche per l'impollinazione. È una pianta che tollera la siccità e richiede un'annaffiatura occasionale.

È una succulenta famosa, del resto i disegni unici delle foglie e dei fiori la fanno spiccare dalla folla delle altre piante. Può dare un tocco sofisticato agli angoli spenti della casa. È anche usata come pianta da giardino per i giardini desertici grazie al suo aspetto ornamentale. È una compagna perfetta per le altre succulente e può essere coltivata vicino ad esse percompletano il look.

Se volete sapere come curare l'orbea variegata in casa vostra, continuate a leggere questo articolo!

Fase 1: Caratteristiche di Orbea variegata

L'Orbea variegata è una pianta popolare per i suoi fiori a forma di stella. Il suo nome deriva dal latino "Orbis", che significa "a forma di disco", mentre "variegata" sta a indicare che i suoi petali sono macchiati di colori diversi, come il marrone e il viola.

È un tipo di pianta succulenta e richiede quindi poche cure.

L'origine dell'Orbea variegata è il territorio costiero della provincia di Western Cape, in Sudafrica.

Ha steli grigio-verdastri di forma angolare, che diventano rossi quando sono esposti al sole. Questa pianta produce anche frutti lunghi 5 pollici che assomigliano a vere e proprie corna. I suoi steli hanno bordi molto affilati.

Guarda anche: Scopri i migliori trucchi per aprire le bottiglie senza apribottiglie

Anche le vostre piante grasse hanno bisogno di cure speciali durante il freddo! Scoprite le cure essenziali per le piante durante l'inverno.

Fase 2: Fioritura di Orbea variegata

L'Orbea variegata produce fiori a forma di stella che sono l'attrazione principale di questa pianta per la maggior parte delle persone. Dopotutto, si tratta di una succulenta nota soprattutto per i suoi fiori vistosi.

I fiori, lunghi circa 10 centimetri, sono tutti di colore biancastro o giallastro con una sfumatura di marrone e possono presentare macchie sui petali.

Nonostante la bella forma e il colore vivace, il fiore emana un odore di carne marcia che attira gli insetti impollinatori.

La fioritura avviene tra l'autunno e l'estate, con fusti spinosi che crescono rapidamente.

Fase 3: Come piantare l'orbea: il terreno ideale per la crescita

Per piantare l'Orbea variegata, si può preparare una miscela di terriccio sabbioso per succulente con terriccio vegetale ricco di materia organica.

È ideale utilizzare un terreno con una buona capacità di drenaggio.

L'Orbea cresce molto bene nella miscela di terriccio sopra menzionata e non ha bisogno di molte attenzioni dopo la fase iniziale di crescita.

Anche la concimazione regolare è importante per questa pianta.

Anche se non ha problemi di parassiti, può occasionalmente attirare le cocciniglie. Inoltre, è essenziale prendersi cura della pianta, altrimenti possono insorgere altre malattie fungine. È meglio rimuovere il parassita con la raccolta manuale e tenerlo sotto controllo per evitare ulteriori infestazioni.

Fase 4: le condizioni di luce ideali

L'Orbea variegata va coltivata in ombra parziale, poiché non tollera il sole pieno tutto il giorno.

L'illuminazione ideale per questa pianta è la luce solare del primo mattino o del tardo pomeriggio, ma l'ideale sarebbe far ricevere all'Orbea un minimo di sei ore di luce al giorno.

Il freddo e soprattutto il gelo non sono salutari per la pianta, quindi tenetela protetta durante l'inverno.

Il momento migliore per piantare i semi di Orbea variegata è la primavera. Seguite una routine di irrigazione settimanale per una germinazione equilibrata e vedrete i risultati entro un mese!

Fase 5: Come annaffiare l'Orbea variegata

A differenza della maggior parte delle piante grasse, l'Orbea variegata deve essere coltivata in un terreno leggermente umido con capacità di trattenere l'acqua.

Durante i mesi estivi, innaffiare occasionalmente il terreno in base all'umidità della stagione. I periodi di siccità durante l'inverno possono far raggrinzire la pianta, quindi è importante mantenere un equilibrio nel contenuto di umidità del terreno, soprattutto nella stagione fredda. Negli altri periodi dell'anno, mostra la sua natura di tolleranza alla siccità immagazzinando acqua nel fusto.

Imparate a vivere dipingendo con le piante grasse in 8 semplici passi!

Guarda anche: Come realizzare un'isola in cucina

Fase 6: Come concimare e propagare Orbea variegata

Concimare Orbea variegata ogni 4 settimane nei mesi autunnali con un fertilizzante ricco di fosfati. Dopo la stagione di fioritura, tagliare pezzi di fusto per la propagazione.

Se siete alle prime armi con il giardinaggio, non c'è da spaventarsi: questa pianta si adatta a quasi tutti i tipi di propagazione.

Si possono scegliere steli sani e tagliarli in più parti. Con questo metodo, si possono piantare le talee in un altro vaso con lo stesso tipo di terriccio. Con le dovute annaffiature e cure, le talee si trasformeranno in una pianta completamente cresciuta in un periodo di due mesi.

L'Orbea variegata non è solo bella da avere nel giardino di casa, ma è anche sorprendentemente facile da curare. Inoltre, richiede solo poco tempo per fiorire.

Trovate altri consigli per il giardinaggio come questo!

Avete mai sentito da vicino il profumo del fiore di orbea variegata?

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.