Vaso di fragole fai da te

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Se amate le fragole, volete averle sempre in casa, ma volete evitare i prezzi cari del supermercato, che ne dite di provare a coltivarle in casa?

Contrariamente a quanto molti immaginano, piantare le fragole non è poi così difficile: in fondo, si possono piantare a partire dai semi che sono molto facili da rimuovere con una pinzetta o un coltello.

Oltre a essere molto più economico, sapere come coltivare le fragole in casa è ottimo perché potete raccoglierne quante ne volete e congelare facilmente il resto.

Salutari per uno spuntino e perfette per i dessert, le fragole si sposano molto bene in frullati , vitamine e molto altro ancora.

Piantare le fragole in giardino può essere un'ottima opzione, la cui principale cura è l'inverno, quando le piante devono essere potate per sopravvivere. Per evitare questo rischio, l'alternativa perfetta è sapere come piantare le fragole in vaso, mantenendo la pianta in un ambiente caldo che le permetta di crescere sana in qualsiasi periodo dell'anno, anche quando non è la stagione delle fragole.

Per aiutarvi in questa deliziosa sfida fai-da-te, creerò una guida passo-passo molto facile e semplificata che vale la pena di consultare per capire quanto valga la pena coltivare le proprie fragole.

Guardate!

Fase 1: Come rimuovere i semi dalle fragole

Sapere come rimuovere i semi dalle fragole è il primo passo per coltivare le fragole in casa. E questo passo è abbastanza facile: utilizzate la punta di un coltello sulla superficie del frutto per rimuovere i semi.

Poiché i semi sono piuttosto piccoli, mettete un pezzo di carta sotto il frutto per vedere dove cadono tutti i semi.

Fase 2: Lavare accuratamente i semi

Prendere un colino o un panno a maglie fini, o un bicchiere, e aggiungere i semi. Far passare un getto d'acqua attraverso di essi o usare la punta delle dita in un bicchiere d'acqua per rimuovere ogni residuo di polpa di frutta.

Fase 3: Scegliere un vaso e ricoprirlo di terriccio

Le fragole amano la materia organica, quindi scegliete una miscela di terriccio con humus di vermi. Questo è molto importante per sapere come piantare le fragole in vaso e garantire che i germogli crescano forti.

Fase 4: irrigazione del terreno

Inumidite bene il terreno prima di piantare i semi, altrimenti questi ultimi possono facilmente volare fuori dal vaso o rimanere troppo in basso, rendendo difficile la crescita del germoglio.

Fase 5: Piantare i semi di fragola

Posizionate i semi di fragola sulla superficie del terriccio e ricopriteli con un sottile strato di sabbia, sufficiente ad accoglierli nel vaso.

Guarda anche: 6 meravigliosi consigli su come curare la DracenaDeMadagascar

Fase 6: Posizionare il vaso in un ambiente caldo e luminoso.

Scegliete un luogo caldo e ben illuminato per piantare le fragole. Prima di annaffiare quotidianamente il vaso, appoggiate il dito sulla superficie del terreno per verificare se è umido: questo vi aiuterà a non esagerare con l'acqua, che potrebbe far marcire i germogli.

Innaffiando con cura per quattro settimane, noterete che i germogli inizieranno a spuntare.

Fase 7: Consigli su come coltivare le fragole in vaso

Una volta che le piantine sono cresciute e alcune foglie sono sane, si possono trapiantare le piccole piantine in vasi più grandi.

Fase 8: Cosa c'è da sapere sulla coltivazione delle fragole in casa

Noterete che man mano che la pianta cresce, le piace allargarsi, quindi posizionate il vaso in un punto alto in modo che le foglie e i germogli abbiano più spazio per allargarsi.

Inoltre, per quanto riguarda l'illuminazione ottimale, cercate uno spazio vicino alla luce del sole. L'illuminazione mattutina e del tardo pomeriggio è l'ideale per far crescere forte la pianta. La temperatura media ideale dovrebbe essere di 20 °C. La fioritura avviene di solito nelle stagioni più fresche dell'anno.

Fase 9: Come coltivare le fragole: attenzione ai dettagli

Le piante di fragole sono più sensibili alle malattie. È normale che alcune foglie presentino una sorta di patina grigia. Se ciò accade, rimuovetele. Lo stesso vale per i vecchi steli che sono deboli o grigiastri.

Una curiosità delle piante di fragola è che alcune radici crescono su steli piccoli e sottili. Queste radici devono essere rimosse perché compromettono l'energia della pianta, mettendo a rischio la vitalità delle foglie e dei frutti.

Guarda anche: Come coltivare le zucche: 12 passi per coltivare (e mangiare) zucche deliziose

In questi casi, rimuovete le radici e ripiantatele in altri vasi per creare nuove piantine.

Se prendete tutte queste precauzioni e seguite questi consigli, avrete fragole disponibili tutto l'anno. Da quel momento in poi, godetevele, come ho fatto io con le mie.

Avete mai provato a coltivare le fragole? Cosa ne pensate dell'idea? Commentate!

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.