6 consigli importanti per la coltivazione dell'albero di nespolo

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Nel mondo del giardinaggio e della coltivazione delle piante, i nespoli, con le loro forme attraenti, la facilità di crescita e il fogliame lucido, sono il perfetto equilibrio tra eleganza e praticità.

In primo luogo, la coltivazione del nespolo, noto anche come susino giallo, a partire dai semi è abbastanza facile e non richiede molte cure, a parte un'annaffiatura regolare nei primi giorni.

Anche prendersi cura dell'albero di nespolo già cresciuto è un compito davvero facile. Per rendere questa attività ancora più semplice, sono qui con tutti i consigli per la cura dell'albero di nespolo che dovreste conoscere mentre piantate e mantenete questo albero!

I nespoli sono piante poco conosciute dalla maggior parte delle persone, ma sono alberi bellissimi con frutti rotondi di colore variabile, che possono essere bianchi, arancioni e/o gialli. La polpa all'interno del frutto è succosa e fa miracoli se aggiunta a gelatine, torte e cachaças.

Il fascino estetico di questo albero è esaltato dal fatto che i suoi bellissimi frutti condividono il posto con le sue bellissime foglie, che hanno la tipica forma delle piante tropicali.

Oltre alla sua bellezza, il nespolo ha la particolarità di essere resistente al freddo. Questo albero può affrontare inverni rigidi, gelate e temperature fino a -10 ºC. Tuttavia, esporre la pianta a inverni rigidi danneggia i frutti e i fiori, quindi bisogna fare attenzione.

Scoprite alcuni consigli su come coltivare un nespolo in 6 passi!

Guarda anche: Come piantare le fragole in vaso

Fase 1 - Luce solare ottimale per la coltivazione del nespolo

Il nespolo può essere coltivato in tutto il Brasile, preferibilmente in una posizione di pieno sole.

Questo albero può andare bene anche in una posizione di mezz'ombra, ma la mancanza di sole può influire sulla fase di fruttificazione del nespolo.

Fase 2 - Come innaffiare l'albero di nespolo

Durante il primo anno dalla messa a dimora dell'albero di nespolo, è necessario annaffiarlo frequentemente per garantire che le radici crescano il più rapidamente possibile.

Tuttavia, dovrete anche assicurarvi che il terreno sia ben drenato, in modo che l'acqua non si accumuli nelle radici: i nespoli non amano che le radici siano bagnate e, se sono continuamente inzuppate, possono arrivare a marcire.

Per il primo anno annaffiate la pianta da 3 a 4 volte alla settimana, soprattutto durante i caldi mesi estivi, quando le temperature raggiungono il picco. Dopo il primo anno, potete dimezzare le annaffiature.

Fase 3 - Terreno ideale per la coltivazione del nespolo

L'albero di nespolo deve essere coltivato preferibilmente in un terreno a tessitura argillosa e con un buon drenaggio. Questo albero non è sensibile alle differenze di pH e cresce bene sia in terreni acidi che alcalini. Se coltivate l'albero di nespolo vicino alla costa, in una città balneare, assicuratevi che il terreno non sia salinizzato.

Quando piantate il nespolo, scavate il terreno in un cerchio di circa 1 metro di diametro intorno al luogo di impianto.

Assicuratevi di scavare a una profondità di almeno 45 cm per favorire la rapida crescita delle radici nel primo anno. Aggiungete al terreno alcune manciate di compost organico (come l'humus di vermi) e mescolate bene.

Fase 4 - Come concimare il nespolo

Il nespolo non ha bisogno di molto concime durante la stagione di crescita. Usate una manciata di concime granulare all'inizio della primavera: è tutto ciò di cui la pianta ha bisogno per ottenere le sostanze nutritive per fiorire e fruttificare.

Fase 5 - Come potare il nespolo

Se coltivate il nespolo in piena terra, dovrete potarlo durante l'estate e dopo l'autunno. La potatura aiuta l'albero a germogliare più forte la primavera successiva e impedisce alle infiorescenze morte di assorbire l'energia della pianta. La potatura aiuta anche a far passare la luce dalla chioma ai rami più bassi, garantendo una fruttificazione più abbondante.

Fase 6 - Parassiti e malattie del nespolo

I nespoli sono resistenti e non devono affrontare molti parassiti o malattie. Tuttavia, è necessario prestare attenzione a quanto segue:

I due insetti che causano maggiori problemi ai nespoli sono la cocciniglia nera e la mosca della frutta. Anche gli afidi possono essere un problema durante la stagione di crescita, ma non sono così importanti come la cocciniglia nera. Potete usare l'olio di neem per tenere lontani questi due parassiti dal vostro albero.

Le larve della mosca della frutta possono causare seri problemi all'albero se non vengono identificate e rimosse in tempo. Le larve penetrano nei frutti, facendoli marcire e cadere dall'albero. Se avete un'infestazione di mosca della frutta, assicuratevi di pulire i frutti caduti ogni giorno per ridurre la capacità della larva di emergere come mosca e infettare altri frutti.

Un altro parassita da tenere d'occhio è la tarma. Anche le tarme, sotto forma di bruchi, possono tentare di infestare il vostro albero. L'unico modo per tenerle lontane dalla frutta è usare un insetticida o un sacchetto protettivo. Il sacchetto protettivo avvolge la frutta, impedendo a mosche e bruchi di accedere alla "taglia".

Anche spruzzare sulle piante il "bacillus thuringiensis", un batterio che si trova naturalmente nel suolo, terrà lontani i parassiti.

Anche gli uccelli possono creare problemi al vostro nespolo, poiché amano nutrirsi dei frutti caduti.

L'albero di nespolo è a rischio di sviluppare malattie del fondo, soprattutto nelle regioni caratterizzate da abbondanti piogge all'inizio dell'estate e da alti livelli di umidità, per cui è necessario prestare attenzione all'insorgere di questo tipo di problema.

Guarda anche: Come tagliare il piano di lavoro per installare una stufa in 9 passi

Le api trasferiscono questo tipo di parassita agli alberi, uccidendo le foglie e facendo diventare marroni i giovani germogli.

Prima di salutarvi, vorrei darvi qualche altro consiglio di giardinaggio!

Che ne dite di informazioni su come prendersi cura di un albero di caffè o di consigli su come piantare un pesco? Questi consigli speciali possono essere consultati anche qui sul sito web di homify!

Avete mai mangiato il frutto del nespolo?

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.