Cactus luminoso: realizzare una decorazione luminosa in filo di ferro in soli 7 passaggi

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Un tempo le luci di stringa a LED, o blinker, si vedevano solo per decorare le case a Natale, ma da allora questo tipo di illuminazione ha fatto molta strada.

Oggi tutti hanno abbracciato la loro versatilità e le luci LED sono diventate un elemento decorativo comune in ogni casa. Oltre a essere un bellissimo tocco decorativo, i filamenti LED aggiungono un effetto unico alla stanza. Le luci LED aiutano a trasformare uno spazio ordinario in qualcosa di magico.

Tuttavia, acquistare decorazioni con luci LED in forme specifiche può essere un'idea molto costosa. Ma non preoccupatevi: potete utilizzare i materiali che avete in casa e creare una decorazione fai-da-te seguendo questi 7 semplici passaggi e avere un cactus luminoso per decorare la vostra casa.

In questo articolo vi forniamo un tutorial introduttivo e semplice per costruire una bella decorazione domestica utilizzando le luci LED. Poi, ciò che creerete con questi suggerimenti dipende dalla vostra creatività e dalle vostre idee di decorazione. Ecco a voi....

Fase 1: Materiali necessari per questo progetto fai da te con luci LED

Prima di mettervi all'opera, separate i materiali necessari per realizzare la vostra decorazione fai-da-te con luci a filo: vi serviranno un vaso vuoto, pezzi di polistirolo, luci LED o lampeggianti, filo d'acciaio zincato e sassolini.

Fase 2: Decorazione con luci a filo: riempire il vaso

Pulire il vaso dall'interno e assicurarsi che sia asciutto. Posizionare la batteria delle luci LED in verticale vicino al lato del vaso. Riempire ora il vaso con pezzi di polistirolo.

Fase 3: modellare il filo

Prendete il filo e modellatelo nella forma che desiderate per le vostre luci LED. Io ho fatto un bellissimo cactus.

Ecco come realizzare una lampada a bastoncini di ghiacciolo in 17 passaggi!

Suggerimento bonus: idee fai-da-te con luci in filo di rame

Le idee fai-da-te con le luci a stringa in rame non mancano. Vengono spesso utilizzate per decorare pareti, giardini, balconi e persino pavimenti, soprattutto durante le festività. Sono simili a qualsiasi normale luce a stringa a LED, con l'unica differenza che sono collegate da un filo di rame resistente. La loro durata gli conferisce un vantaggio rispetto alle altre luci lampeggianti.disponibili sul mercato.

Fase 4: avvolgere le luci LED intorno al telaio in filo metallico

Prendete le luci LED e avvolgetele sul filo. Se ritenete che il filo non tenga bene, potete fissarlo con del nastro adesivo, ma usate del nastro trasparente tagliato a strisce sottili in modo che non sia visibile sul filo.

Suggerimento bonus: come realizzare luci a stringa con fili LED

Guarda anche: Come pulire il macinacaffè a casa

La luce di stringa è piuttosto rustica, ma si abbina allo stile moderno e contemporaneo di molte decorazioni domestiche. Per realizzare le luci di stringa, avvolgere i fili LED su un pezzo di corda. Assicurarsi che le luci LED siano saldamente attaccate alla corda, in quanto possono essere appese al muro. È anche possibile appendere la luce di stringa per decorare il giardino o il balcone.

Fase 5: Collegare il filo del LED al potenziometro

Inserite il filo con le luci LED nel vaso e fissatelo saldamente con pezzi di polistirolo.

Fase 6: Versare le pietre nella pentola

Prendete le piccole pietre e versatele nel vaso. Agitate delicatamente in modo che le pietre riempiano lo spazio vuoto all'interno del vaso. Continuate ad aggiungere le pietre fino a nascondere la batteria, i fili e i pezzi di polistirolo.

Imparate a costruire una lampada con i cucchiai di plastica!

Fase 7: Come decorare con le luci LED: accendere la stringa di luci LED

La decorazione a filo LED fai da te è pronta per brillare al buio.

Come fare le luci delle fate fai da te?

- Prendete un barattolo di vetro con coperchio delle dimensioni e dello stile che desiderate per la vostra lampada da fata.

- Disegnate le fate di vostra scelta su carta da bricolage e ritagliatele.

- Incollare il ritaglio di fata sulla parete interna del barattolo con la colla bianca, assicurandosi che la parte anteriore del ritaglio di fata sia attaccata alla parete del barattolo.

- Incollare la carta velina bianca sul barattolo di vetro con la colla bianca, coprendo completamente il fondo. Assicurarsi che la carta non presenti grinze.

- Usate la vostra creatività e aggiungete dei brillantini al barattolo. Per farlo, versate un po' di colla qua e là e cospargete di brillantini o glitter la colla. La colla aiuterà a fissare i brillantini alla carta velina.

- Posizionare le luci LED all'interno del barattolo insieme alla batteria e coprire con il coperchio.

Guarda anche: Come curare le orchidee: 11 consigli d'oro per i principianti

- Accendete le luci per creare una decorazione incantevole con una luce fatata fai da te.

In quale stanza della vostra casa collochereste questo bellissimo cactus luminoso?

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.