Come coltivare e far crescere le piantine di dipladenia: 8 preziosi consigli di giardinaggio

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

La prima domanda che potreste porvi è: cos'è una pianta di Dipladenia e dovrei acquistarne una? La risposta breve è: si tratta di un bellissimo fiore rampicante estivo e sì! Potreste anche chiedervi: qual è la differenza tra una Dipladenia e un'Alamanda? Anche se le Dipladenia ( Mandevilla sp. ), noto anche come Mandevilla , Jalapa-do-Campo e Tutti-Frutti è facilmente confondibile con Alamanda-Rosa ( Allamanda blanchetti Sebbene entrambe le piante siano brasiliane, l'Alamanda si trova più comunemente in Brasile, ma la Dipladenia ha conquistato il suo spazio perché oltre ai fiori rigogliosi che, a seconda della regione, possono sbocciare tutto l'anno, hanno ancora un aroma delizioso che ricorda la gomma tutti-frutti. Per il suo aroma caratteristico è diventata ancheconosciuto all'estero come Jasmim-Brasileiro.

La Dipladenia, il cui nome scientifico deriva da Henry Mandeville, diplomatico e botanico inglese, è una pianta rampicante che cresce spontaneamente in Sud e Centro America. Le origini di questa pianta rampicante esotica risalgono a un ambiente boschivo e montuoso nei pressi di Rio de Janeiro. Gli allevatori iniziarono a coltivarla a metà del XVIII secolo e a collocare le piante più piccole e dense sui balconi.Quando viene piantata in vaso, la Dipladenia diventa un piccolo arbusto che non cresce in verticale, a meno che non venga "addestrata" a crescere come un breve rampicante. Tuttavia, quando viene piantata all'aperto, la Dipladenia rampicante può raggiungere un'altezza di 7 metri o più e può essere addestrata ad arrampicarsi su tralicci, pergole e archi. La Dipladenia arbustiva, invece, può essere addestrata a crescere in verticale.utilizzata come bella pianta ricadente in vaso (se non ha un posto dove arrampicarsi).

Le foglie della Dipladenia sono a forma di cuore, più spesse e larghe, con una consistenza liscia, e sono perfette per essere utilizzate su supporti leggeri o più strutturati in quanto il suo fogliame non è così denso e durante le stagioni calde dispiegherà bellissimi fiori a forma di tromba. I fiori della Dipladenia possono raggiungere i 10 cm di diametro e si possono trovare nei colori rosa, rosso o rossastro.bianco con centro giallo, ma cura , questo la pianta è tossica La sua linfa può causare irritazioni alla pelle sensibile.

Come coltivare la Dipladenia

Le dipladenie sono piante tropicali che, sebbene arbustive, possono raggiungere 1,8 m di altezza all'aperto. Essendo originarie dei tropici, prosperano a temperature di almeno 20°C. Le dipladenie muoiono all'aperto se le temperature scendono sotto i 10°C per lunghi periodi di tempo.

In ambienti interni, la Dipladenia va collocata in una zona ben illuminata e può essere coltivata in pieno sole o a mezz'ombra, evitando l'aria condizionata e altre fonti di caldo/freddo. Se la pianta viene collocata dietro una finestra, sarà protetta dalla luce diretta del sole nelle ore più calde della giornata.

Infine, soprattutto in primavera e in estate, portate la vostra Dipladenia all'aperto per prendere un po' d'aria fresca. In generale, questo è un aspetto che spesso si dimentica: anche le piante hanno bisogno di aria fresca!

Irrigazione

Innaffiate secondo le necessità per mantenere il terreno umido ma non inzuppato, di solito è sufficiente una volta alla settimana. La dipladenia ha bisogno di meno acqua di molte piante in vaso. Infilando un dito nel terreno a circa 2,5 cm di profondità, dovrebbe essere asciutto prima dell'annaffiatura successiva.

Ma fate attenzione ai segnali che indicano che la vostra Dipladenia potrebbe aver bisogno di più acqua, come foglie appassite e crescita stentata. Inoltre, se avete appena ripiantato la vostra Dipladenia, annaffiate un po' ogni 5 giorni per un mese, versando l'acqua vicino al bordo del vaso, dove si trova il terriccio fresco. Questo stimolerà la crescita delle radici nel nuovo terriccio. Piccole quantità d'acquariducono inoltre lo shock da trapianto senza il rischio di irrigazione eccessiva.

Guarda anche: Pulizia e uso domestico fai da te - Come pulire i pavimenti in cemento in 6 semplici passi

Disinfestazione

È possibile individuare visivamente i parassiti e rimuovere le foglie in cui sembra esserci un'infestazione. L'uso di repellenti e fungicidi naturali, come l'olio di neem, può essere utile per prevenire i parassiti. Le foglie della dipladenia spesso ingialliscono quando sono esposte al freddo o alla mancanza d'acqua, ma se una sostanza bianca simile al cotone inizia a ricoprire le foglie significa che è presente una colonia di parassiti.Gli insetti dal guscio molle come le cocciniglie possono essere trattati con pesticidi, ma il modo più sicuro per iniziare a trattare le cocciniglie, sia dal guscio molle che dal guscio duro, è quello di rimuovere i parassiti con l'unghia, uno spazzolino da denti morbido o anche un bastoncino di cotone imbevuto di alcol isopropilico.

La dipladenia può essere presa di mira anche da colonie di acari e zecche, come l'acaro rosso. La tecnica più efficace per il controllo dell'acaro rosso è l'utilizzo di predatori naturali: sono molto diffusi i pidocchi e le coccinelle, ma si possono utilizzare anche gli acari predatori (si possono trovare nei negozi di giardinaggio o su internet).

Come realizzare le piantine di Dipladenia

La Dipladenia si riproduce per talea e per seme. Per ottenere una piantina della vostra pianta, tagliate un ramo di 10-15 cm e mettetelo in un nuovo vaso. Come al punto 2, assicuratevi che il terriccio rimanga umido. Per avere maggiori probabilità di successo, immergete la punta inferiore del ramo in un ormone radicante.

Guarda anche: Come pulire un divano in fibra di poliestere

Potatura

Mantenete la vostra pianta di Dipladenia più densa con la potatura superiore. Tagliate la punta dei rami più lunghi. In questo modo avrete una pianta più compatta e densa. Essendo una perenne a bassa manutenzione, la Dipladenia non dovrebbe aver bisogno di molte potature. I fiori della Dipladenia appassiscono e cadono da soli.

Per aumentare la produzione di fiori, si possono rimuovere i fiori appassiti (morti). È meglio potare leggermente all'inizio della primavera per stimolare la fioritura. È anche consigliabile trapiantare e potare allo stesso tempo, in modo che la pianta subisca lo shock del trapianto una sola volta.

Addestrare la pianta

Per mantenere la pianta più compatta all'interno, si può usare un filo spesso da fiorista e avvolgere i rami man mano che crescono, come mostrato nella foto. In questo modo è possibile controllare la forma della pianta e non occupare troppo spazio. Se lasciata a se stessa, una Dipladenia raggiungerà una certa altezza prima che i lunghi rami cadano oltre i bordi del vaso. Sostenere la piantaSe invece volete una Dipladenia rampicante, create una struttura intorno al vaso o posizionatela vicino a un graticcio o a un altro traliccio, dove i lunghi rami possano essere avvolti man mano che la pianta cresce.

Fioritura

Si tratta di una pianta che fiorisce con maggiore intensità in primavera e in estate. I fiori delle dipladenie sono abbondanti per tutta l'estate e anche in autunno, anche se nei climi caldi possono fiorire tutto l'anno. In questo periodo è bene considerare di aumentare la quantità di fertilizzante per la pianta.

Fertilizzazione

È possibile annaffiare mensilmente con un concime minerale o organico per mantenere equilibrati i nutrienti NPK nel terreno. Le concimazioni mensili ricche di fosforo nei mesi più caldi favoriscono fioriture intense. Per ulteriori consigli sulle piante da interno e da esterno, consultate qui.

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.