Come costruire una casa di cartone in 23 passi

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Sappiamo tutti che i bambini amano giocare con i giocattoli. Il modo in cui si illuminano l'umore e il viso quando si accorgono che c'è un nuovo giocattolo a disposizione per loro è unico. Non vorrete certo negare a vostro figlio questa emozione. In un'epoca in cui i giocattoli possono essere un po' costosi e si cerca di risparmiare per altre cose importanti, potete ancora mettere da parte il vostroUn aspetto interessante dei progetti fai-da-te è che sono economici, divertenti e facili da realizzare, a patto che si seguano le istruzioni giuste. Un'attività divertente che potete realizzare per il vostro bambino è un teatro di cartone. Un teatro di cartone è un'attività divertente che potete realizzare con il vostro bambino. Un'altra fantastica risorsa èPotete creare una casa di cartone che si adatti ai giocattoli del vostro bambino o una casetta di cartone delle dimensioni esatte dei suoi giocattoli. Vediamo come costruire una casetta di cartone in questo articolo!

Lavori di cartone per bambini

Oltre alla casa di cartone per bambini, potete costruire una serie di altri progetti di cartone fai-da-te per i vostri figli. Di seguito alcuni esempi:

Garage giocattolo

Se avete bambini piccoli appassionati di veicoli giocattolo, avete bisogno di questo garage per macchinine fai da te. È un'opzione molto più economica rispetto ai garage per macchinine acquistati in negozio e probabilmente avete già tutto il necessario per costruirlo! Una scatola di cartone e molti rotoli di carta igienica sono tutto ciò che vi serve. tutto qui!

Registratore di cassa con scatola di cartone

Un altro progetto che potete realizzare con i vostri bambini è questo: il gioco della finzione è appena diventato molto più eccitante! Un registratore di cassa di cartone con pulsanti azionabili e un cassetto scorrevole per i soldi può aiutare i bambini a creare un banco di frutta o un supermercato finto. Questa attività artigianale è un modo divertente per i bambini di esercitarsi a contare.denaro.

Aeroplano in cartone

Con un po' di fantasia e creatività, una scatola di cartone può diventare qualsiasi cosa! Potete realizzarne una in meno di 30 minuti, ma i bambini si divertiranno per ore. Ne vale la pena! Sì, potete creare aeroplani di cartone e far volare i vostri bambini con le mani in aria!

Nave pirata in cartone

In circa un'ora si può realizzare una fantastica nave pirata in cartone. Aggiungete le bambole o le action figure del vostro bambino e avrete qualche ora di divertimento. Il quadrato di feltro nero aggiunge un bel tocco finale, ma se non avete feltro o iuta, andranno bene anche carta o scampoli.

Scudo cavalleresco in cartone

Questo scudo da cavaliere regalerà ore e ore di giochi di fantasia ai bambini. Lo scudo, insieme alla spada di cartone, non solo è divertente da usare, ma è anche una fantastica aggiunta a un costume da cavaliere fai da te.

Strane forme

Queste sagome di cartone per bambini possono essere utilizzate, tra l'altro, per costruire case, treni e barche. Disponetele in vari schemi per stimolare il pensiero creativo.

Come realizzare una casa di cartone

Guarda anche: Come realizzare un caminetto da giardino in soli 5 passi

Prima di andare avanti, potete dare un'occhiata a come realizzare un'auto di cartone. Quindi, torniamo al lavoro! Ecco perché ho scelto di mostrarvi come creare una casa di cartone fai-da-te per il vostro bambino nel modo più semplice possibile. Se siete preoccupati per quanto sarà lungo e stressante questo progetto, fate un respiro profondo. Questo progetto può essere completato in circa un'ora, ma non dovete prendervela comoda.Fare una casa di cartone per bambini seguendo le mie istruzioni.

Fase 1: Fare in modo che il cartone grande sia la casa

La grande scatola di cartone diventerà la casa.

Fase 2: Disegnare la finestra sul tetto

Ho disegnato la finestra sul tetto in alto.

Fase 3: Disegnare le finestre e le porte

Disegnare anche le finestre e la porta sulla parte principale, proprio come si vede.

Fase 4: Ritagliare queste parti

Come si vede nella foto, ho ritagliato queste parti.

Passo 5. come dovrebbe apparire

Qui potete vedere come dovrebbe apparire.

Fase 6: Il tetto

I due lati si incontrano al centro del tetto e gli altri due lati costituiscono le parti triangolari del tetto.

Fase 7: tagliare e piegare un pezzo di cartone.

Ho tagliato e piegato un pezzo di cartone da inserire negli angoli del fondo della casa - è solo decorativo, non obbligatorio.

Passo 8. Incollarli nell'angolo

La prossima cosa da fare è incollarli negli angoli.

Fase 9: Prendere la scatola piccola

Prendo subito la scatola piccola.

Fase 10. Posizionarlo sul tetto

Lo metto sul tetto e lo segno in modo da sapere come lo taglierò.

Passo 11. spuntare

Questa parte è contrassegnata.

Passo 12. Taglio

Tagliare nel punto in cui è stato fatto il segno.

Fase 13. come deve essere posizionato

Ecco come verrà posizionato sul tetto.

Guarda anche: Scaffale fai da te: imparare a costruire uno scaffale di legno in 16 passi

Fase 14: Utilizzare il silicone caldo

Anche qui uso il silicone caldo.

Fase 15 Lasciare che si attacchi

E attaccarlo al tetto.

Fase 16: Foto della casa

Ecco la casa di cartone per bambini!

Passo 17. Verniciatura

Ora dipingerò la casa di cartone fai da te.

Fase 18. dipingere accuratamente tutti i lati

Dipingo tutti i lati, con 2 mani, in modo che la scritta sul cartone non sia visibile.

Fase 19: Non dipingere il tetto

Non dipingerò il tetto, ma disegnerò delle tegole per farlo sembrare un tetto vero.

Fase 20. Ripetere il procedimento sui pezzi d'angolo.

Faccio una cosa simile sui pezzi d'angolo per dare un aspetto vivace.

Fase 21. foto della casa di cartone

Ecco la casa di cartone per bambini!

Fase 22. foto della casa di cartone

Ho messo la casa di cartone in giardino con la mia macchina di cartone - vista laterale.

Fase 23: Panoramica della casa

Qui potete vedere come è venuta fuori la facciata della mia casa di cartone!

Leggi anche altri progetti di artigianato fai-da-te per bambini : Come fare artigianato con il filo di ciniglia

Raccontateci la vostra esperienza!

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.