Vernice effetto ceramica

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

La ceramica testurizzata ha recentemente guadagnato popolarità con la rinascita della tendenza dell'arredamento vintage. Ma la vernice testurizzata è presente anche in altri stili di arredamento, come lo shabby chic e la casa di campagna. La texture funziona bene anche per creare un aspetto invecchiato sui mobili. Sebbene sia possibile trovare vernici testurizzate in commercio, la realizzazione di una vernice fatta in casaLa testurizzazione è molto semplice: il bicarbonato di sodio contribuisce ad aggiungere l'elemento testurizzato che conferisce alla vernice un effetto ceramico una volta asciutta.

Quando qualcuno si chiede come fare la vernice effetto ceramica a casa, gli mostriamo questo tutorial che spiega passo dopo passo come trasformare una normale vernice per pareti in una vernice effetto ceramica utilizzando un lievito chimico.

Alcune idee fai-da-te per utilizzare la vernice effetto ceramica:

Come realizzare un bellissimo piatto fondo fai-da-te in soli 6 passaggi

Vaso d'argilla fai da te - Passo dopo passo su come creare bellissimi vasi d'argilla asciutti

Fase 1: Cosa serve per realizzare la vernice fatta in casa fai da te - effetto ceramica

Prima di iniziare, raccogliete tutto l'occorrente per realizzare la vernice per difetti di ceramica: vi serviranno una vernice murale a base d'acqua (oppure potete utilizzare gli avanzi di un progetto di pittura), lievito in polvere o bicarbonato di calcio, un contenitore di plastica per mescolare la vernice, uno stuzzicadenti e un pennello.

Fase 2: Aggiungere la vernice al contenitore

Versare una tazza di vernice per ceramica nel contenitore di plastica. Mescolare bene la vernice prima di versarla per assicurarsi che sia uniforme.

Fase 3: Aggiungere il lievito in polvere

Aggiungere quindi un cucchiaio di lievito in polvere al contenitore di plastica con la vernice.

Guarda anche: Come realizzare un orologio da parete con i tappi di sughero

Fase 4: Mescolare bene

Usare lo stuzzicadenti per mescolare l'inchiostro e il lievito.

Fase 5: Come fare la vernice effetto ceramica in casa

Usate un pennello per applicare la vernice sull'oggetto che volete dipingere. Qui l'ho usato per dipingere un barattolo di latte che trasformerò in un vaso per piante.

Fase 6: Attendere che la vernice si asciughi

Lasciare asciugare la vernice per un'ora, in modo che sia completamente asciutta prima di applicare la mano successiva.

Fase 7: Applicazione del secondo strato

Una volta che la vernice si è asciugata, si può applicare un'altra mano. Si possono dare tutte le mani che si desidera, ma ricordarsi di aspettare almeno un'ora tra una mano e l'altra per permettere alla vernice di asciugarsi completamente.

Il risultato

Qui potete vedere come appare il vaso dopo che ho finito di dipingerlo. Notate la texture, che gli conferisce un aspetto rustico o vintage?

Lo stesso procedimento può essere utilizzato per verniciare qualsiasi altro oggetto della casa per conferirgli un aspetto vintage. Prima di verniciare i mobili in legno con la vernice per la casa fai-da-te, è bene accertarsi che la vernice ceramica utilizzata sia adatta alle superfici in legno. Inoltre, quando si applica la vernice ad effetto ceramico sul legno, è meglio carteggiare leggermente la superficie del mobile prima della verniciatura, in modo da creare un'atmosfera di piacevolezza.una superficie ruvida su cui la vernice si attacca meglio.

Nota: la maggior parte degli esperti del fai-da-te consiglia di utilizzare una miscela di gesso o carbonato di calcio in polvere e vernice al lattice per realizzare pitture per mobili con effetto ceramica.

Alcune domande frequenti su come utilizzare e mantenere la finitura della pittura a gesso:

Come aumentare la durata della vernice effetto ceramica

Dopo l'asciugatura dell'ultima mano di vernice, è possibile aggiungere uno strato di vernice trasparente per proteggere la superficie verniciata e far durare più a lungo la finitura. Tuttavia, evitate di utilizzare questo metodo sui mobili, poiché la vernice potrebbe infiltrarsi nella vernice della casa e lasciare una macchia giallastra sul mobile. Per aumentare la durata della vernice effetto ceramica sui mobili in legno, è preferibile usareuno strato di cera sulla vernice per sigillare la superficie e migliorare la durata della finitura.

Come creare un aspetto consumato con la vernice con il bicarbonato di sodio

Come per qualsiasi altro lavoro di verniciatura, si può iniziare applicando una mano del colore di base della vernice effetto ceramica. Attendere che si asciughi completamente prima di applicare la mano successiva di un colore diverso. Una volta asciugata la seconda mano, utilizzare la carta vetrata per rimuovere un po' di vernice di finitura nei punti che di solito mostrano segni di usura regolare (come gli angoli o i bordi). Una volta soddisfatti del risultato, si può applicare la vernice di base.effetto usurato, applicare una mano di vernice o cera per proteggere la finitura usurata.

La vernice al bicarbonato di sodio può essere conservata?

Anche se preferisco miscelare una nuova partita di vernice effetto ceramica quando è necessario utilizzarla, è possibile conservare la vernice fatta in casa per qualche giorno per un uso futuro. Consiglio di conservarla in un contenitore di vetro piuttosto che di plastica, perché così dura più a lungo. Ricordate di mescolare bene la vernice prima dell'uso quando la conservate per un periodo più lungo. Se la consistenza della vernice cambia con la conservazione, sisi può provare a mescolare un po' d'acqua o di diluente per riportarlo alla consistenza ideale per la pittura.

Guarda anche: Una semplice guida in 7 passi su come realizzare terrari in vaso di vetro

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.