Come dipingere una tovaglia: come realizzare una tovaglia decorata in 5 passi

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Se c'è una cosa che accomuna tutte le case è l'uso degli asciugamani, che possono essere utilizzati per svariati scopi. Oltre alla consueta funzione di asciugatura, gli asciugamani assumono diverse funzioni che possono andare dalla decorazione alla pulizia. Questo vale ancora di più per gli asciugamani da cucina, che possono essere facilmente utilizzati sui tavoli, per asciugare i piatti o addirittura trasformarsi in tappeti.elegante.

Poiché la gamma di usi di una tovaglia decorata è varia, la quantità di bricolage con idee per tovaglie dipinte è praticamente infinita.

Ho pensato di realizzare degli strofinacci dipinti a mano per sostituire quelli che avevo a casa, ma potete anche applicare la pittura su tessuto che insegno qui per imparare a dipingere la tovaglia.

Le tovaglie dipinte a mano sono facili da realizzare, ma bisogna sapere come scegliere il materiale perfetto e come mettere in pratica l'idea.

Questo tutorial per strofinacci fai da te si concentra su tutti questi elementi. Inoltre, in tempi di riscaldamento globale, buttare via gli strofinacci o le tovaglie perché hanno perso il loro fascino non è una scelta saggia, giusto?

Allora perché non iniziare il vostro viaggio nel riciclo con qualcosa di semplice come gli strofinacci da cucina dipinti a mano?

In questa esercitazione troverete quanto segue:

(a) Come decorare uno strofinaccio?

(b) Come realizzare una stampa a stencil su un asciugamano da cucina?

Ma prima di addentrarci nei passaggi esplicativi e nei relativi dettagli, vediamo alcuni piccoli consigli per aiutarvi nella scelta dei materiali per questo fai-da-te. Quali sono i materiali e le dimensioni migliori per questo progetto? Scopriamolo.

I DETTAGLI DELLA SCELTA DEL TESSUTO

Ci sono alcuni fattori da tenere in considerazione quando si cerca il tessuto per realizzare il proprio asciugapiatti personalizzato. Sebbene possa essere difficile scegliere il tessuto perfetto da utilizzare per il proprio asciugapiatti tra l'ampia varietà di opzioni, ecco alcuni suggerimenti da tenere in considerazione:

Capacità di assorbimento: La tenuta della trama del tessuto determina la velocità di assorbimento dei colori. Per questo motivo utilizzo sempre fibre naturali, in quanto la trama del tessuto è molto più fitta in questo tipo di materiale. Quindi, optate sempre per fibre come il cotone e il lino. I tessuti artificiali come il poliestere non assorbono facilmente i colori e quindi vanno assolutamente evitati.

QUAL È LA DIMENSIONE MIGLIORE DEL TELO PER QUESTO PROGETTO?

Le dimensioni del tessuto dipendono dal luogo in cui si desidera utilizzare l'asciugamano. Io di solito uso asciugapiatti di dimensioni standard, 40 x 70 centimetri. Non solo sono asciugamani versatili e utili per una varietà di compiti, ma richiedono anche meno lavoro per dipingere.

Potete anche scegliere di essere creativi e prendere un tessuto di grandi dimensioni e tagliarlo in 4 pezzi uguali, oppure usarlo intero per realizzare una tovaglia decorata.

Guarda anche: 12 semplici passi per imparare a fare un cellulare di carta

Essendo la vostra casa, sarete la persona migliore per definire le dimensioni e la forma dei vostri asciugamani.

Guarda anche: Come piantare il fiore AmorPerfeito in vaso + suggerimenti per una facile coltivazione

Quando si tratta di strofinacci, il formato non è una regola: qualsiasi dimensione che vi aiuti a rendere la stampa esteticamente gradevole, oltre a servire per tutti gli usi, è ben accetta.

Gli strofinacci, oltre a essere oggetti funzionali in cucina, possono anche contribuire alla decorazione. Per questo, è possibile creare i propri strofinacci con vernice e pennello alla mano! Sentitevi liberi di usare il colore che preferite e di dipingere disegni astratti.

Fase 1: Posizionare l'asciugamano su una superficie piana.

Iniziate stendendo il vostro strofinaccio (preferibilmente bianco) su una superficie dritta e piana.

Altre idee per decorare la cucina? Scoprite come realizzare piatti decorativi in 9 semplici passi!

Fase 2: Mescolare i colori su una tavolozza

Mettere una quantità ragionevole di colore su una tavolozza di colori. Posizionare il colore in 3 punti diversi della tavolozza.

Fase 3: Lavorare sul dipinto

Mantenere la vernice pura su uno dei divisori e sugli altri aggiungere un po' di solvente (o vernice bianca) per variare i toni del colore principale.

Suggerimento: su ogni partizione, aggiungere quantità diverse di solvente in modo da poter osservare la variazione delle tonalità. Se si preferisce, si può usare la vernice bianca al posto del solvente.

Fase 4: iniziamo a dipingere

Con un pennello, realizzate disegni astratti sul vostro strofinaccio o tovaglia, utilizzando tutte le tonalità di colore.

Ecco come realizzare un bellissimo e facile mandala da parete!

Fase 5: lavaggio dell'asciugamano dipinto

Attendere che la vernice si asciughi completamente sul tessuto.

Lavare l'asciugamano come di consueto. Se si utilizza una lavatrice, assicurarsi di attivare l'opzione "lavaggio delicato". A questo punto l'asciugamano sarà pronto per essere utilizzato.

COME STENCILARE GLI ASCIUGAMANI DA CUCINA?

Ora che sapete come decorare un asciugamano da cucina, impariamo qualcosa di più interessante.

Il processo è molto semplice e tutto ciò che dovete fare è acquistare uno stencil, solitamente disponibile in qualsiasi cartoleria. Provate quelli con molte forme, in modo da poter giocare con esse e integrarle nel vostro disegno.

Attaccate lo stencil al tessuto e dipingete lo spazio negativo al suo interno. Il resto del processo è simile al processo di asciugatura descritto sopra.

Spero che vi siate divertiti con questo progetto. Il riciclo e l'arredamento della casa sono così profondamente intrecciati per gli appassionati di progetti fai-da-te, che un processo porta sempre all'altro.

Vi siete resi conto che dipingere un asciugamano può essere così facile?

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.