Come pulire il vomito dal tappeto: passo dopo passo in 8 fasi

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

L'argomento è sgradevole, ma può capitare a tutti: sapere come pulire i tappeti con il vomito è necessario. Dopotutto, non si sa mai quando un bambino, un amico o un familiare può ammalarsi in casa nostra.

E per quanto possa sembrare fastidioso parlarne, state tranquilli: è ancora più fastidioso non sapere come eliminare l'odore di vomito dal tappeto. Perciò il mio fai da te sulla pulizia di oggi è indigesto ma essenziale. Vi insegnerò come pulire il vomito passo dopo passo, in modo che sappiate come procedere se dovesse capitare a casa vostra.

Questa soluzione per pulire il vomito risolverà molto bene, nel caso in cui il problema si verifichi. Quindi seguitemi e date un'occhiata ai consigli!

Fase 1: Rimuovere il vomito in eccesso con un tovagliolo di carta.

Rimuovere il vomito in eccesso dal tappeto coprendolo con alcuni fogli di carta assorbente. Posizionare un foglio alla volta sopra il vomito, quindi picchiettarlo delicatamente fino a quando tutti i fogli di carta assorbente sono appoggiati al tappeto.

Fase 2: Mettere il bicarbonato di sodio in una ciotola

Prendete del bicarbonato di sodio e mettetelo in una ciotola.

Fase 3: Aggiungere l'acqua

Aggiungete l'acqua alla ciotola con il bicarbonato di sodio, la cui consistenza deve essere facilmente versata sulla macchia di vomito che state cercando di rimuovere.

Fase 4: Mescolare la soluzione

Mescolare fino a ottenere una consistenza pastosa, senza cercare di aggiungere altra acqua e diluire ulteriormente.

Fase 5: Posizionare sopra il vomito

Applicare la pasta di acqua e bicarbonato di sodio sulla macchia di vomito.

Vedi anche: Come pulire i tappeti in poliestere.

Guarda anche: Come pulire un puff: 8 migliori consigli per la pulizia dei puff

Fase 6: Lasciare riposare per tutta la notte

Lasciare la miscela di bicarbonato di sodio e acqua sulla macchia di vomito per tutta la notte, in modo da assorbire l'umidità residua del tappeto e neutralizzare l'odore eventualmente presente. Se non funziona, si può aggiungere altro bicarbonato di sodio alla soluzione.

Fase 7: pulire con l'aspirapolvere

Rimuovere il liquido in eccesso dal tappeto con un panno. Il giorno successivo la miscela si sarà asciugata. Pulire il tappeto con l'aspirapolvere e, se necessario, con una spazzola per rimuovere i residui.

Fase 8: il tappeto sarà pulito dal vomito.

Dopo aver passato l'aspirapolvere, il tappeto sarà pulito. Se volete eliminare l'odore di vomito, potete spruzzare l'area con un eliminatore di odori. Potete anche lavare il tappeto con uno shampoo.

Guarda anche: Idee di decorazione in corda di sisal

Altri modi per rimuovere il vomito dai tappeti sono l'uso della candeggina e dell'acqua ossigenata. Usare la candeggina. La candeggina funziona benissimo per rimuovere le macchie dai tappeti e da altre superfici.

Potete usare la candeggina pura o mescolarla con acqua in un flacone spray e versarla sulle macchie di vomito. Lasciate riposare per circa 20 minuti e poi aspirate tutto il liquido in eccesso con l'aspirapolvere.

Usate l'acqua ossigenata. L'acqua ossigenata è anche un modo efficace per rimuovere le macchie di vomito dai tappeti, purché non siano troppo macchiate o secche! Versate un po' di acqua ossigenata su un tovagliolo di carta e tamponate il liquido rimasto sul tappeto fino a quando non sarà completamente sparito.

Gli altri due metodi sono la pulizia a secco e la pulizia a vapore. La pulizia a secco prevede l'uso di prodotti chimici per la pulizia a secco per rimuovere la macchia e l'odore dal tappeto. I prodotti chimici igienizzano l'area in modo che non possa essere nuovamente contaminata. È importante notare che questo metodo deve essere utilizzato solo su tappeti che sono stati puliti con una macchina di alta qualità, come ad esempioL'idea alla base di questo metodo è di evitare che i batteri vengano reintrodotti in casa attraverso le fibre del tappeto.

La pulizia a vapore prevede l'uso di acqua calda e vapore per rimuovere le macchie e gli odori dalle fibre dei tappeti. Questo tipo di pulizia funziona bene sui tappeti perché l'acqua calda allenta le particelle di sporco in profondità nelle fibre, consentendo di rimuoverle facilmente. Se decidete di utilizzare questo metodo, assicuratevi di non usare una pressione eccessiva durante la pulizia; altrimenti potrestedanneggiare la moquette.

Ecco come rimuovere il grasso dai vestiti una volta per tutte!

Conoscevate già questi consigli?

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.