Idee di decorazione in corda di sisal

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Quando si parla di idee fai da te con le corde, un cestino con sisal è un'ottima opportunità: facile da realizzare, dal design moderno e creativo e ottimo da regalare, questo tipo di cestino realizzato con le corde.

Oltre al risparmio, questo tutorial fai da te con la corda di sisal vi permette di avere la totale libertà di ottenere il risultato che desiderate: scegliete lo spessore, le dimensioni e i colori che desiderate per la corda che userete. In questo caso, il mio consiglio è di considerare sempre il posto che sarà occupato dal cestino. In fondo, il colore giusto farà la differenza.

Ora, senza ulteriori indugi, iniziamo questo passo per passo e vediamo che un progetto di decorazione con la corda di sisal può essere bello non solo nella vostra immaginazione, ma anche nell'applicazione.

Vale la pena di lasciarsi ispirare da questa fantastica idea di artigianato fai da te e di lavorare sulla propria creatività!

Fase 1: raccogliere tutti i materiali necessari

L'elenco di tutti i materiali è riportato qui sopra, ma in pratica il tutorial tiene conto di corda, pennello, forbici, colla a caldo e tessuto.

Fase 2: Misurare il tessuto

Per rivestire il cestino si utilizzerà un tessuto di cotone, tanto più grande quanto più adatto a proteggere l'oggetto. Utilizzate colori chiari o stampe, a seconda delle vostre preferenze.

Tenete presente che alla fine di questo progetto i bordi del tessuto saranno sopra il cestino e non sotto.

Fase 3: tagliare il tessuto

Con il tessuto misurato, iniziate a tagliare la misura perfetta per avvolgere il cestino.

Per facilitare l'operazione, posizionate prima il cestino sul tessuto aperto, circondatelo con il tessuto e poi tagliate per evitare di sprecare materiale.

Guarda anche: come realizzare bottiglie decorative!

Fase 4: incollare il tessuto al cestino

Prendete la colla a caldo e iniziate a incollare con cura il tessuto al cestino.

Per facilitare l'operazione, spennellare delicatamente la colla sul tessuto, in modo da ottenere una finitura migliore.

Fase 5: finire di incollare il tessuto

Incollare con cura il tessuto al cestino fino a coprirlo completamente.

Fase 6: inserire i bordi del tessuto nel cestino

Posizionare la parte di tessuto non incollata all'interno del cestino.

È possibile incollare i bordi del tessuto o lasciarli liberi.

Fase 7: incollare la corda

È il momento di avvolgere il cestino fai da te con la corda.

- Iniziate facendo scorrere la colla a caldo per 1,5-2 cm lungo l'estremità della corda.

- Incollare rapidamente l'estremità della corda su se stessa.

Guarda anche: Come creare un numero di casa

- Questo troncone di 1,5-2 cm sarà la base del vostro cestino di tessuto senza cuciture.

- Con il mozzicone incollato, avvolgere lentamente la corda su se stessa. Applicare la colla a caldo e premere la corda.

- Non aggiungere troppa colla in una volta sola, perché si asciugherà rapidamente.

- Continuare ad avvolgere e incollare la corda alla base del cestino.

- Incollate un altro pezzo di corda e fermatevi. Ora inizierete a creare le "pareti" del vostro cestino di corda fai da te.

- Applicate un filo di colla a caldo sulla corda, ma invece di premere sul bordo laterale, premete sul bordo superiore in modo che la decorazione della corda inizi a salire.

- Continuare a incollare la corda fino a terminare la prima fila.

Guarda anche: Fungicida naturale per le piante: 2 ricette per preparare un fungicida fatto in casa

- È necessario decidere l'altezza delle "pareti di corda" del cesto: saranno della stessa altezza del cesto o più corte?

- Continuare ad avvolgere (e incollare) la corda intorno al cestino.

- Quando la corda è all'altezza desiderata, tagliate l'estremità lunga circa 5 cm. Piegatela a metà (2,5 cm) e incollatela su se stessa. Poi incollate la corda rimanente al corpo del cestino con la colla a caldo.

Fase 8: Abbellite e godetevi il vostro nuovo cestino di corda!

Vi piace il vostro nuovo cestino? È bello, leggero, pratico e molto originale! Utilizzatelo nel modo che preferite e siate felici della vostra vita. Magari ripetete il passo per passo per fare un'opzione regalo? La persona lo adorerà!

Continuiamo con altre idee, scoprite ora come fare il sapone fatto a mano in modo molto semplice!

Facile, vero? E voi, avete consigli per i cestini artigianali?

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.