Come realizzare un appendiabiti da parete

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

L'ultima cosa che volete fare la mattina quando siete in ritardo per il lavoro è rovistare in una pila di vestiti per trovare il vostro cappotto preferito.

Con un buon appendiabiti in legno, avrete i pezzi principali necessari per tenere a portata di mano gli oggetti di uso quotidiano.

Che si tratti di organizzare alcuni capi d'abbigliamento, borse o ombrelli, è un regalo particolarmente utile per qualsiasi famiglia. E ancora meglio se si tratta di un appendiabiti fai-da-te realizzato da voi, non è vero? Tra tanti modelli di appendiabiti, questo sarà sicuramente il più speciale.

Ecco perché vi invito a seguire passo dopo passo questo tutorial per appendiabiti che siamo sicuri vi piacerà creare. Facciamo insieme questo bricolage fatto a mano?

Seguitemi, date un'occhiata e divertitevi!

Fase 1: Prendere un pezzo di legno e alcuni ganci.

Per creare un appendiabiti fai da te, il primo passo è procurarsi un pezzo di legno e alcuni ganci a scelta.

Ricordate di scegliere la dimensione del legno che si adatta al luogo in cui volete installarlo.

Tenete a portata di mano anche oggetti come viti, cacciaviti, martello e nastro biadesivo, che svolgeranno un ruolo fondamentale nel vostro processo di bricolage.

Guarda anche: Come realizzare una lampada di bambù

Fase 2: segnare i punti in cui posizionare i ganci

Il passo successivo consiste nel decidere il numero totale di ganci che si desidera installare, quindi segnare e allineare il punto in cui posizionare i ganci.

In questo caso, ho utilizzato una distanza di 6 cm tra un gancio e l'altro, tenendo conto della necessità di avere sei ganci in totale.

Guarda anche: Come realizzare una ghirlanda di tappi di sughero Guida passo dopo passo

Per eseguire questa fase in modo accurato, possono essere necessari una penna, una vite e un martello.

Inoltre, dopo aver segnato i ganci con la penna, misurate ancora una volta la distanza tra i ganci, prima di avvitare i chiodi, in modo che i ganci siano inchiodati alla tavola in linea retta e a una distanza uguale.

Fase 3: inchiodare i ganci in modo sicuro

Ora, per inchiodare i ganci, bisogna innanzitutto usare il martello per piantare i chiodi nella tavola di legno.

Poi, bisogna inserire il chiodo nel foro del gancio e inchiodarlo alla tavola.

Assicuratevi di impugnare bene il martello e di usarlo con attenzione per evitare incidenti.

Fase 4: utilizzare il cacciavite per fissare i ganci

Dopo aver piantato i chiodi nella tavola, è necessario utilizzare un cacciavite per fissare saldamente i ganci al legno. Seguire la procedura con tutti i ganci.

È importante che i ganci siano ben avvitati per sostenere il peso degli abiti o degli oggetti che verranno appesi.

  • Vedi anche: come realizzare una lavagna di sughero.

Fase 5: applicare il nastro biadesivo

Dopo aver inchiodato e avvitato i ganci nel legno, applicare alcune strisce di nastro biadesivo sul retro del legno per evitare che si stacchino.

Se volete, potete anche inchiodare la tavola alla parete con un martello.

Tuttavia, l'incollaggio con nastro biadesivo è un'ottima opzione per evitare di bucare la porta o la parete.

Fase 6: appendere lo scaffale alla parete

Ora è il momento di appendere l'appendiabiti alla parete.

Per questa fase, chiedete a qualcuno di aiutarvi a guidare la posizione corretta del pezzo, altrimenti dovrete lavorare molto di più per posizionare la gruccia in modo corretto.

Fase 7: Appendere i cappotti e gli accessori

A questo punto, la vostra gruccia è pronta per l'uso e potete appendere cappotti, borse e altri oggetti.

Una prima prova è molto importante per assicurarsi che i ganci siano in grado di sostenere il peso degli oggetti che si desidera appendere.

Fase 8: collocare l'appendiabiti in una posizione strategica

Installare l'appendiabiti vicino all'ingresso o agli armadi vi permetterà di appendere rapidamente i cappotti che usate più spesso, aiutandovi nell'organizzazione quotidiana.

Spesso le persone gettano cappotti e borse sul divano, quando entrano in casa, ma un appendiabiti vicino all'ingresso risolve il problema.

Se lo desiderate, potete personalizzare il vostro appendiabiti con i vostri colori preferiti, adesivi o altri elementi che vi piacciono. Vale la pena di essere creativi e di essere molto soddisfatti del vostro appendiabiti buono, bello ed economico!

Se vi piace questo suggerimento, che ne dite di migliorare le vostre capacità? Ecco come realizzare un vaso di cemento per la decorazione.

Scoprite come realizzare un appendiabiti a casa vostra utilizzando poche cose!

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.