Come realizzare un portasapone in cemento

Albert Evans 22-08-2023
Albert Evans

Descrizione

Il calcestruzzo è tornato ad essere protagonista della decorazione moderna per il fascino naturale e rustico che conferisce.

Se avete mai maneggiato il cemento, sapete quanto sia divertente lavorarlo e creare qualcosa di solido e robusto che possa durare a lungo. Questo è il caso di un portasapone in cemento, che sarà altamente resistente per essere utilizzato tutte le volte che vorrete.

Il vantaggio dei dispenser di sapone fai da te è che sono economici e facili da realizzare in casa. Provate una volta e ve ne innamorerete.

Inoltre, un portasapone in cemento avrà un aspetto particolarmente elegante in bagno. Poiché il cemento ha la naturale affinità di assorbire l'acqua, manterrà il sapone asciutto e il portasapone sarà facile da pulire. I vantaggi sono molti!

Se siete alla ricerca di idee per i portasapone, ecco un progetto artigianale fai-da-te che sono sicura sarà molto divertente da realizzare. Vale la pena dare un'occhiata e lasciarsi ispirare!

Fase 1: portasapone in cemento fai da te: misurare il legno

Prendete un pezzo di legno e misuratelo in base alle dimensioni del portasapone che intendete realizzare. Le dimensioni del legno saranno leggermente più grandi del sapone che utilizzate in casa. Segnate la misura con una penna.

Guarda anche: Come piantare il coriandolo: 7 ottimi consigli per la cura del coriandolo

Suggerimento: Il legno serve a creare lo stampo per il vostro portasapone in cemento, che avrà una base e quattro pareti laterali, replicando un portasapone in legno.

Fase 2: tagliare il legno

Con una sega circolare, tagliare il legno nella misura misurata.

Fase 3: Osservare i pezzi di legno tagliati

Dopo aver tagliato il legno, avrete cinque pezzi per realizzare lo stampo: un pezzo grande costituirà la base dello stampo e i quattro pezzi più piccoli saranno i lati.

Vedi anche: Come fare il sapone artigianale al limone

Guarda anche: Come realizzare una panca da finestra: 20 passaggi per realizzare una panca da finestra fai da te

Fase 4: segnare il legno

Prendete il pezzo di legno che costituirà la base del portasapone moderno in cemento. Con un oggetto appuntito, come un cacciavite o un coltello, fate dei segni sulla sua superficie. Io ho usato un cacciavite per questo, vedi l'esempio nell'immagine.

Fase 5: vedere l'aspetto della base

Ecco come apparirà la base del portasapone dopo aver realizzato le scanalature nel legno.

Fase 6: Fissare i pezzi laterali

Fissate e fissate i pezzi di legno tagliati per creare i lati dello stampo: potete inchiodare i pezzi di legno o avvitarli.

Suggerimento: Quando si fissano i lati dello stampo intorno alla base, assicurarsi che la parte graffiata del legno si trovi all'interno dello stampo. I segni sono stati fatti per il disegno del portasapone.

Fase 7: Ecco lo stampo in legno

Una volta fissati i lati intorno alla base di legno, ecco lo stampo per il vostro portasapone moderno in cemento, pronto per essere utilizzato come stampo per il vostro portasapone fatto in casa.

Fase 8: Lubrificare lo stampo in legno

Con un pennello, applicare l'olio sulla base e sui lati. Quando si applica l'olio sul lato inferiore, passare anche attraverso le scanalature.

Fase 9: Miscelazione di calcestruzzo e acqua

Mescolare il calcestruzzo e l'acqua fino a ottenere un impasto omogeneo. Leggere le istruzioni della confezione per conoscere il rapporto tra acqua e calcestruzzo necessario. Versare lentamente l'acqua sul calcestruzzo asciutto in una ciotola. Mentre si versa l'acqua, mescolare costantemente il calcestruzzo. Continuare ad aggiungere acqua finché l'impasto non raggiunge la consistenza desiderata.

Fase 10: Versare il calcestruzzo nello stampo di legno

Quando l'impasto di cemento è pronto, versatelo nello stampo di legno che avete realizzato. Io ho messo uno strato di circa 1 - 1,5 cm di spessore per realizzare il mio portasapone fai da te.

Fase 11: Attendere l'indurimento del calcestruzzo

Dopo aver versato l'impasto all'altezza desiderata, stendetelo. Scuotete lo stampo di legno per eliminare le bolle d'aria. A questo punto, lasciate indurire. Possono essere necessari 4-5 giorni fino al completo indurimento del calcestruzzo.

Suggerimento: Mentre il conglomerato cementizio è in fase di maturazione, evitare di toccarlo o manometterlo.

Fase 12: rimozione delle viti

Una volta che il vostro portasapone moderno in cemento si è indurito, è il momento di sformarlo: togliete le viti o i chiodi dalla scatola e smontate lo stampo.

Fase 13: Sformare il portasapone moderno in calcestruzzo

Ecco il vostro portasapone in cemento pronto per l'uso.

Fase 14: Voilà, il gioco è fatto.

Ora basta sostenere il sapone. Il fascino rustico del risultato è incantevole!

Scoprite ora come fare il sapone artigianale all'arancia e lasciatevi ispirare ancora di più!

Cosa ne pensate di questa idea?

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.