Come realizzare una sedia a dondolo in macramè

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Se il macrame era molto popolare tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '80, quest'arte e artigianato bohémien ha ripreso piede. La generazione moderna e le influencer boho-chic stanno realizzando con il macrame ogni tipo di oggetto interessante e cool, dai portavasi per le piante alle opere d'arte da parete, ai portacandele e alle tovagliette. Per essere creativi con il macrame occorre un po' di impegnodi abilità, soprattutto se si vuole creare qualcosa di spettacolare.

Di recente ho accettato la sfida di creare una sedia in macrame e, anche se può sembrare un po' esagerato, queste istruzioni per il macrame vi aiuteranno a creare facilmente la stessa cosa per la vostra casa. Una sedia a dondolo in macrame è un'ottima aggiunta alla vostra casa e aggiunge sicuramente un po' di carattere, indipendentemente dal luogo in cui la utilizzate.

La cosa da ricordare con il macrame è che vi servirà sempre più corda di quanto pensiate, quindi assicuratevi di averne a sufficienza. Inoltre, siate pazienti, anche se i progetti di macrame sono un'attività semplice da fare nel fine settimana. Nella seguente guida vi illustrerò i passaggi per realizzare una sedia in macrame. Tutti amano il macrame e il prodotto finale ne vale sempre la pena.lo sforzo.

Vedi anche: Come fare la nappa

Elenco dei materiali necessari per completare il progetto

Si tratta di un progetto di grandi dimensioni e sono necessari alcuni materiali per imparare a realizzare una sedia sospesa in macramè passo dopo passo:

  • Filato Macrame 60m (24 fili, 85% cotone)
  • Forbici
  • Metro a nastro
  • Stilo
  • Paletto di legno

Assicuratevi di acquistare un filo per macramè spesso e ricco di cotone. Dovrete assicurarvi di averne a sufficienza in caso di errore. Inoltre, assicuratevi di procurarvi un bastone di legno robusto, più largo che lungo.

Passo dopo passo

Prima di ogni altra cosa, trovate un'area di lavoro in cui possiate muovervi facilmente e appendere la vostra creazione man mano che inizia a prendere forma.

Passo 1

Tagliare 18 fili di 3 m ciascuno;

Passo 2

Collegare i 18 fili allo stelo del perno come mostrato nella figura;

Passo 3

Separare 4 in 4 fili per iniziare una sedia;

Passo 4

Con il filo giusto si ottiene un 4 a destra;

Passo 5

Passare il filo di sinistra sopra e poi dietro tutti gli altri fili;

Passo 6

Ora deve essere così;

Passo 7

Lasciare uno spazio di un dito e chiudere il nodo;

Passo 8

Per chiudere il nodo, fare lo stesso giro di prima, ma ora fare il 4 con il filo sinistro e il filo destro passa sopra e dietro;

Passo 9

Ricordate di lasciare uno spazio per il primo nodo, chiudendo con il secondo nodo;

Passo 10

A questo punto, il filato dovrebbe iniziare a prendere la forma seguente;

Passo 11

Eseguire questa operazione su tutta la colonna vertebrale;

Passo 12

Quindi rilasciare due fili su ciascun lato;

Passo 13

Passare a una nuova colonna. Fare 4 fili in 4, unendo i nodi della colonna precedente. Ora fare il nodo quadrato rovesciato; i fili interni passano verso l'esterno e quelli esterni verso l'interno;

Passo 14

Ripetere il procedimento, con il filo destro fare un 4, passare il filo sinistro sopra e dietro tutti gli altri fili;

Passo 15

Ora, per chiudere il nodo, di nuovo, lo stesso procedimento; fare 4 con il filo sinistro, passare il filo destro sopra di esso, dietro tutti gli altri fili, e chiudere;

Passo 16

Ecco come dovrebbe essere;

Passo 17

Eseguire questa operazione su tutta la colonna vertebrale;

Passo 18

Anche in questo caso, separare due fili per lato;

Passo 19

Nella prossima colonna, il metodo sarà lo stesso, ma ora si passerà da un nodo quadrato normale a un nodo quadrato rovesciato;

Passo 20

Alla fine, sarà così;

Guarda anche: Come affilare forbici e pinze: 4 semplici trucchi da fare in casa

Passo 21

Quindi, separare due fili su ciascun lato;

Passo 22

Ripetere lo stesso schema (nodo quadrato normale / nodo quadrato rovesciato, due linee separate su ogni lato alla fine delle colonne) fino alla fine della lunghezza delle colonne;

Passo 23

Con un metro a nastro, misurate 40 cm dal bastone di legno all'estremità della prolunga;

Passo 24

Separare i 4 fili come mostrato nell'immagine;

Passo 25

Fare un normale nodo quadrato;

Passo 26

Procedete in questo modo per tutta la colonna e alla fine il risultato sarà questo;

Passo 27

Lasciare uno spazio di un dito, separare due fili su ogni lato e unire i 4 fili, unendo sempre i nodi della colonna precedente. Fare il nodo;

Passo 28

Ci siete quasi. Mentre lavorate, controllate che tutti i nodi siano ben stretti e che non ci siano estremità libere che pendono.

Passo 29

Ora prendete i due fili separati in precedenza e legateli in un normale nodo quadrato;

Passo 30

Ripetere questo procedimento per tutta la lunghezza della colonna, unendo sempre i nodi, ogni 4 fili;

Passo 31

D'ora in poi sarà molto più facile. Assicuratevi ora che la vostra sedia in macrame stia prendendo forma;

Passo 32

Per chiudere una sedia, è necessario uno spazio di circa 5 dita;

Passo 33

Separate un filo da ogni lato e fate il nodo a spirale; è come il nodo quadrato, ma ora fate il cappio sempre dallo stesso lato;

Guarda anche: Come affilare le forbici

Passo 34

Arrivate all'estremità del filo e fate un nodo in ogni filo, e voilà, avete una sedia in macrame.

Passo 35

Per realizzare la catena che reggerà la sedia, potete annodare un filo più robusto o fare un nodo cinese. Potete lasciare il nodo distanziato, ma anche stretto!

Finalmente la vostra sedia macrame è pronta! Ci sarà voluto un po' di tempo, ma il prodotto finale è una bellissima sedia che potrete appendere in giardino o in casa, e che, indipendentemente dal luogo in cui la vorrete, darà sicuramente un tocco di carattere alla vostra casa.

Il macrame è un'arte e la pratica rende perfetti. Per questa sedia a dondolo in macrame, ho dovuto completare diversi piccoli progetti fai-da-te per essere finalmente abbastanza sicura di poterla creare. Se non siete ancora del tutto sicuri delle vostre capacità, iniziate con i supporti per le piante e le opere d'arte da parete, perché sono molto simili alla creazione di questa bellissima sedia in macrame. Ora è arrivato il momento digodetevi il vostro capolavoro!

Vedi anche: Come lavorare all'uncinetto

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.